Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il principe del promontorio. Grotta Guattari e il volto autentico del Circeo
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Atlantide Editore |
| EAN | 9791281526273 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il «Principe del Promontorio» abbraccia oltre ottant'anni di vicende legate al Promontorio del Circeo. É ispirato alla vita di Angelo Guattari allo stesso tempo protagonista e coautore del romanzo. La narrazione si apre nel 1939, con il ritrovamento accidentale da parte di Alessandro Guattari - padre di Angelo - di un cranio neandertaliano perfettamente conservato, all'interno di una cavità (oggi Grotta Guattari). A partire da questa sensazionale scoperta, il romanzo si snoda in un continuum incalzante di episodi di vita vissuta. Si narrano l'infanzia di Angelo a San Felice - borgo bellissimo, ma allora molto povero - i mestieri dell'epoca, le feste religiose, i personaggi straordinari che a San Felice hanno vissuto, la difficile convivenza con la palude malarica, l'avvento di Italo Gemini e la "Capri di Roma", fino alla rinascita e al rilancio di Grotta Guattari. Ma il Promontorio è anche mito e leggenda: la sagoma del Monte raffigura il profilo di Circe, dea e maga, al cui fascino ammaliante nemmeno Ulisse riuscì a resistere. Forse, proprio grazie a lei, ancora oggi sono rimaste immutate nel Promontorio la bellezza e il mistero che quest'opera intende consegnare ai lettori.