Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La scelta di parte dal 1968 ad oggi. Un lungo filo rosso lega il ragazzo, l'attivista, l'uomo: un'avventura che viene da lontano che continua e si rinnova
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Ass. Multimage |
| EAN | 9791281546868 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | I libri di pressenza |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il 1968 è una data più che significativa nella storia contemporanea, una data che ha segnato una intera generazione. Il '68 traccia in modo inequivocabile un solco fra una cultura, un'etica oscurantista e conformista ed il desiderio di rompere con le regole, con i retaggi del passato, con la morale borghese intrisa di bigottismo cattolicheggiante. Dal '68 in poi il modo di affrontare il presente, i costumi, la musica, lo stesso modo di vestire subiranno un profondo cambiamento. Ragazze con le minigonne, ragazzi con i capelli lunghi, i sandali, le camicie dai colori sgargianti caratterizzarono nei costumi la rottura dei giovani con la vecchia società borghese di allora arroccata negli stereotipi di Dio, patria e famiglia. Nell'autunno del 1968 inizia la mia avventura nell'area dell'antagonismo politico e sociale. La Cina, gli Stati Uniti, la Germania Occidentale, l'Olanda, la Francia, l'Italia, la stessa Palermo sono attraversate da forti ondate di mobilitazioni e agitazioni generate dalla contestazione giovanile della società borghese, in uno con l'opposizione alla guerra di aggressione statunitense al Vietnam.