Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storie inenarrabili? Deindustrializzazione e soggettività storica
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Le Penseur |
EAN | 9791281552234 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Mondosud |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume affronta alcuni effetti sociali e culturali della deindustrializzazione nel mondo occidentale. Come ogni fase di disgregazione e di perdita identitaria, la deindustrializzazione produce, infatti, sentimenti distruttivi, di odio e separazione, oltre alla ricerca di un elemento forte e ordinatore. Tali dinamiche hanno determinato, tra le altre cose, l'espulsione delle comunità lavoratrici, innanzitutto dalle città. Le classi subalterne sono uscite dalla deindustrializzazione del mondo occidentale come classi estremamente eterogenee, che parlano con voci diverse fra loro. La storia può (e deve) aspirare a recuperarle valorizzandone la complessità anziché semplificando le relative incongruenze. Può farlo senz'altro focalizzandosi sulle individualità e dunque sulla dimensione della soggettività, dell'io.