Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'immagine dell'Italia nel mondo. Rappresentazioni e autorappresentazioni nel Novecento
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Le Penseur |
| EAN | 9791281552265 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Mondosud |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'Italia ha sempre occupato un posto importante nell'immaginario estero, oscillando tra la forza d'attrazione della sua cultura e delle sue bellezze ed i dubbi circa la sua solidità economica, sociale e politica. La storiografia ha ampiamente esplorato la percezione del paese dal Risorgimento fino alla travagliata storia repubblicana. Questo volume intende andare oltre le visioni tradizionali dell'Italia quale, alternativamente, "pilastro della civiltà occidentale" o "anomalia europea". Basandosi sui più recenti sviluppi storiografici, il lavoro presenta una serie di punti di vista alternativi e globali sull'Italia. Non concentrandosi esclusivamente sul problema del nation building, i saggi investigano il ruolo dell'Italia in ambiti meno esplorati, inclusi la letteratura e la cultura popolare, la formazione e l'evoluzione dell'identità delle comunità migranti, la visione del mondo di attivisti politici esterni. Da queste analisi, l'Italia emerge come il cardine di un crocevia di immaginari geograficamente e culturalmente distanti.