Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Calibano. L'Opera e il mondo - Vol. 8
€ 15,00
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | EFFEQU |
| ILLUSTRATORI | iride scent |
| EAN | 9791281639614 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti Opere generali e dizionari |
| LINGUA | ita |
Descrizione
«Calibano» è uno spazio critico e sperimentale, dove l'Opera e le arti performative incontrano il pensiero contemporaneo. Con il Lohengrin di Wagner, il numero 8 esplora l'immaginario medievale come luogo del possibile, del mito e del desiderio: un tempo che ogni epoca ha reinventato per interrogare sé stessa. Dal Rinascimento ai mondi fantasy, il Medioevo diventa lente per osservare la costruzione culturale dell'"età di mezzo" e le sue metamorfosi tra politica, arte e cultura pop. Vanessa Roghi indaga la reinvenzione moderna del Medioevo; Elisabetta Fava ne ripercorre il fascino nella musica colta e nell'opera lirica, da Weber a Hoffmann; Federico Canaccini ne svela gli usi politici, mentre Valentina Pigmei esplora il revival medievale come brand turistico. Eloisa Morra e Francesca Scotti attraversano il mondo dei bestiari, e Sergio Pace racconta castelli reali e immaginari. Tre le testimonianze: Francesco Filidei racconta la genesi e le strategie compositive della sua opera Il nome della rosa, tratta dal celebre romanzo di Umberto Eco; Marta Zura-Puntaroni rievoca l'adolescenza passata nei giochi di ruolo online; Tommaso Pincio intreccia Nietzsche e Wagner in una meditazione sul rapporto tra fede e conoscenza. Come sempre, il numero ospita un racconto inedito - questa volta di Carola Susani - e due rubriche a cura di Giuliano Milani e Christian Raimo. Illustrazioni originali di Irene Scanavacca, realizzate con intelligenza artificiale.