Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Lilith, la prima donna
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Helicon |
| EAN | 9791281748576 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Chi è Lilith? Che cosa rappresenta nell'immaginario collettivo? Come mai la figura della prima donna "ribelle" viene nel corso della storia "demonizzata"? E soprattutto, perché a un certo punto questa figura è stata rimpiazzata da Eva che a sua volta viene colpevolizzata perché ha disubbidito? Come le questioni culturali hanno portato al mito di Eva? Sono queste le domande a cui l'autrice ha cercato di rispondere partendo da un'analisi storico-religiosa, notando una serie di somiglianze tra i testi sacri mesopotamici e la Bibbia. Riflettendo sul mito, questo testo analizza la figura femminile delle origini, quando la donna era venerata come dea Madre, portatrice di pace e serenità in contrapposizione alle divinità successive che hanno condotto alla diseguaglianza sociale e alla formazione di una cultura patriarcale. La donna nel corso dei secoli è stata relegata a un ruolo di sudditanza, ma un nuovo modo di pensare può portare naturalmente alla sua emancipazione. Se cambiassimo il sistema simbolico, potremo trasformare la società in cui viviamo? Sì. (...)