Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Descrizione
                Prima monografia dedicata all'opera di Ovidiu Leuce (Zalau, 1981), il volume ricostruisce il percorso dell'artista attraverso cinque contributi critici che ne analizzano le origini culturali, le tecniche e il linguaggio visivo. Formatosi tra Cluj-Napoca e Roma, Leuce elabora un vocabolario artistico in cui pittura, disegno e ceramica si intrecciano in composizioni dense di stratificazioni simboliche e letterarie. I suoi paesaggi interiori - che si cristallizzano in collage, installazioni, dipinti, sculture - si nutrono di memoria, natura e cultura, in un dialogo costante tra esperienza personale e dimensione collettiva. I saggi di Gaia Bobò, Ana Horhat, Ion Bogdan Lefter, Marco Mazzi e Alfredo Pirri seguono l'evoluzione del suo lavoro, dalle prime opere realizzate in Romania fino ai progetti più recenti, soffermandosi sul ruolo della materia e sulla qualità immersiva delle sue installazioni. Il volume, bilingue e corredato da un ampio apparato iconografico, documenta le principali esposizioni dell'artista, con un focus sulla mostra presso Villa Rondinella di Fiesole (novembre 2025), in occasione della quale la monografia verrà presentata.