Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il Gesù di Pasolini. Attualità di un ateo alla ricerca del sacro
€ 14,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Selides edizioni |
| EAN | 9791281919068 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Cinema |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Come si spiega che il più bel film sulla vita di Cristo porti la firma di un regista dichiaratamente ateo? E come mai nella sua opera Pier Paolo Pasolini è stato quasi costantemente ossessionato dalla ricerca del sacro? In queste pagine viene ricostruita la stagione che più intensamente vide questi temi accompagnarsi all'impegno politico e civile, con la contemporanea gioiosa scoperta del Cinema. Vi troverete alcune delle eredità più attuali di un intellettuale e Poeta del quale oggi più che mai avvertiamo la mancanza. Oriana Fallaci gli scrisse: "Nessun prete mi ha parlato, come te, di Gesù Cristo e di san Francesco"... E nel suo film sul Vangelo, c'è un Gesù umanissimo. E' il Gesù di Matteo, ma anche il Gesù di Pasolini: simboleggiato dall'urlo muto della madre del regista nei panni di Maria sotto la Croce. Un Cristo niente affatto datato e quindi capace di parlarci ancora.