Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il realismo e l'economia. Una discussione sulla scuola austriaca di economia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Genesi Editrice |
EAN | 9791281996434 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Economia Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Novazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il lavoro parte dal presupposto che l'economia è una scienza sociale. Pertanto deve essere realistico, riferirsi alla realtà sia nei suoi presupposti e ambientazioni sia nei suoi effetti: non può essere "la meccanica celeste di un mondo inesistente". Per questo motivo il lavoro analizza una teoria, la Scuola Austriaca di Economia, che ha avuto un impatto in politica. Lo analizza partendo da uno dei suoi principali esponenti viventi. Ne contesta alcuni approcci a partire dal realismo e certi approcci giuridici scorretti. A volte il diritto, ex facto oritur ius, è più realistico dell'economia.