Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I giorni della rabbia - Librerie.coop

I giorni della rabbia

€ 29,99
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Joy Edizioni
EAN 9791281999015
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

La rivolta di Reggio Calabria del 1970 fu un importante episodio di protesta sociale che scosse la città e l'intera regione. Il conflitto ebbe origine dalla decisione del governo italiano di spostare la sede del capoluogo da Reggio Calabria a Catanzaro. La popolazione di Reggio reagì con veemenza a quella che considerava una decisione ingiusta e penalizzante per la città. La rivolta, che iniziò nell'estate del 1970, vide una serie di manifestazioni, scioperi e blocchi stradali che coinvolsero non solo studenti, ma anche operai, commercianti e cittadini di ogni ceto sociale. La protesta, che aveva al centro il desiderio di veder riconosciuti i diritti e le esigenze del territorio, divenne rapidamente violenta, con scontri tra i manifestanti e le forze dell'ordine. A complicare la situazione, la protesta assunse anche una connotazione politica, con forti divisioni tra le fazioni di sinistra e di destra, e il coinvolgimento di gruppi estremisti. Nonostante la violenza e l'intensificarsi della tensione, la protesta non riuscì a impedire lo spostamento del capoluogo, ma portò a un aumento della consapevolezza del sud sul piano politico e sociale. La rivolta segnò un momento di profonda frattura nella storia politica e sociale del paese.