Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La protezione dei beni culturali dalle aggressioni criminali. Ruolo, competenze e attività del Cultural Security Manager ed elaborazione del Piano di Sicurezza Anticrimine - Librerie.coop

La protezione dei beni culturali dalle aggressioni criminali. Ruolo, competenze e attività del Cultural Security Manager ed elaborazione del Piano di Sicurezza Anticrimine

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE CoRes
EAN 9791282020039
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Il patrimonio culturale materiale è fondamentale per la storia e l'identità dell'uomo ma è costantemente minacciato da atti di danneggiamento e privazione. Si stima che ogni anno, in Italia, il valore dei beni culturali sottratti ammonti a milioni di euro. Per proteggere questi beni è necessario sviluppare un sistema integrato di tutela che combini procedure organizzative e soluzioni di protezione attiva e passiva. Siti espositivi e culturali come musei, gallerie, archivi, biblioteche, aree archeologiche e luoghi di culto devono implementare strategie di sicurezza mirate, con l'obiettivo di prevenire o limitare le aggressioni criminali. Questo manuale vuole essere uno strumento pratico per tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza dei beni culturali. L'obiettivo è fornire linee guida per la creazione di un piano di sicurezza anticrimine, che comprenda un'analisi approfondita dei rischi e l'adozione delle misure di compensazione più efficaci e sostenibili.