Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cybersicurezza nell'ordinamento italiano. Dal recepimento della NIS2 al D.Lgs. 138/2024. (Con contenuto digitale fornito elettronicamente)
€ 70,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | La Scozzese |
EAN | 9791282066341 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume offre una lettura sistematica e indispensabile del Decreto legislativo 138/2024, che attua la Direttiva NIS2 e ridisegna la cybersicurezza nazionale. L'analisi inquadra il Decreto come strumento strategico che integra sicurezza, governance e cooperazione europea, elevando la protezione delle reti a componente strutturale della sovranità digitale. Particolare attenzione è dedicata al ruolo centrale dell'ACN nel coordinamento delle risposte agli incidenti e alle principali novità normative: la distinzione fondamentale tra soggetti essenziali e importanti, la previsione di un Piano nazionale di risposta alle crisi cibernetiche e il rafforzamento della cooperazione multilivello. L'opera, che si configura come una guida essenziale per comprendere appieno le nuove disposizioni in tema di cybersecurity, è scritta a quattro mani da Giuseppe Strangio, docente universitario, avvocato, autore di numerose pubblicazioni giuridiche e presidente del Forum Italiano IA, e Raffaele D'Ottavio, avvocato, criminologo, esperto in intelligence, safety and security e vicepresidente del Forum Italiano IA, che affianca alla professione legale un'intensa attività didattica post-universitaria.