Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Controbuio
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Ubagu |
EAN | 9791282079136 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A Sanremo le notti della settimana del Festival sono sfavillanti e chiassose, e la città sembra tornare a vivere i fasti di un tempo passato. Ma questa notte la tempesta in corso ha deciso di spegnere i festeggiamenti. La città è prigioniera di una bufera apocalittica che peggiora di ora in ora. E quindi che ci fa Orso Tosco in macchina, in barba alle allerte meteo, diretto proprio verso la Città dei Fiori? A chiamarlo è stato Tonino, storico amico del padre nonché celebre «pussettista», baro a cui qualsiasi casinò ha chiuso le porte in faccia da decenni. Orso era convinto che fosse morto, e adesso che lo scopre redivivo non può che farsi attirare in quella che ben presto si rivela essere un’impresa folle. Tonino ha radunato alcuni tra i più sgangherati personaggi legati al mondo del Casinò di Sanremo degli anni Settanta e Ottanta con l’obiettivo di ritrovare l’oro scomparso di un ristoratore e cambiavalute ucciso nel lontano 1979. Orso si lascia coinvolgere in questa caccia al tesoro bislacca e ubriaca spinto dalla sua viscerale attrazione per il caso e il mistero, e dal legame fortissimo col padre, croupier del Casinò negli anni d’oro. E proprio le storie incredibili di quell’epoca ruggente in questa notte di evocazioni tornano a essere raccontate.
Incontriamo così ex croupier, spacciatori e rapinatori navigati, «gente sempre in fuga ma facilissima da trovare», «piena di storie e buchi nella memoria, nemica e innamorata di se stessa». Ognuno di loro porta con sé il mito della vittoria miracolosa e definitiva, le cicatrici di un’epoca ormai tramontata.
«Controbuio» esplora le profondità di un’anima malinconica e resistente, quella del narratore e di una Sanremo trasfigurata, dove le glorie del passato sono sommerse dal fango di un presente mediocre, eppure lo spirito indomito dei suoi volti continua a brillare, scintilla ancora nell’alba dopo la notte.