Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Umanesimo e Rinascimento (1350 ca.-1550 ca.). Ricerche in corso e prospettive. I Seminario internazionale di studi. Atti del Convegno internazionale (Frascati, Villa Falconieri, 11-15 settembre 2023). Ediz. italiana e francese - Librerie.coop

Umanesimo e Rinascimento (1350 ca.-1550 ca.). Ricerche in corso e prospettive. I Seminario internazionale di studi. Atti del Convegno internazionale (Frascati, Villa Falconieri, 11-15 settembre 2023). Ediz. italiana e francese

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Accademia Vivarium Novum
EAN 9791282175029
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Arte
Filosofia
Critica e storia della letteratura
Storia
COLLANA / SERIE Symposia
LINGUA mul

Descrizione

Fenomeni storico-culturali e tecnico-artistici d'origine italica strettamente connessi fra loro, che han caratterizzato una fase cruciale della cultura europea, l'Umanesimo e il Rinascimento su cui s'intende riflettere alla luce delle principali direttrici della ricerca attuale vanno riferiti con decisione alla grande rivoluzione culturale operatasi tra il consolidarsi delle signorie in gran parte d'Italia e il sorgere nell'Occidente d'Europa degli Stati che saranno poi chiamati «nazionali» - i. e. tra Giotto o Simone Martini e Michelangelo sul piano artistico, tra il Petrarca ed Erasmo o il Guicciardini storiografo d'Italia su quello letterario, tra la crisi della Scolastica nella seconda metà del Trecento e l'avvio della Controriforma cattolica, con l'apertura del Concilio di Trento (1543) e la promulgazione del veneto primo Index librorum prohibitorum (1554) sul piano religioso e filosofico-culturale, quando verranno in toto a mancare le condizioni che del Rinascimento e dell'Umanesimo stesso avevano consentito l'affermazione.