Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | venturaedizioni |
| EAN | 9791282196291 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Elsa |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Non si incontrarono mai di persona. Fu un rapporto solidissimo, di stima e rispetto reciproci, fatto di fragile carta, da lettere e da stampa. Non era stravaganza o un'eccentrica abitudine dei nostri antenati. Era una necessità piuttosto comune date le distanze e le poche occasioni di incontrarsi. Caterina conobbe Giacomo tramite le Canzoni e le conversazioni nel salotto di casa con l'amico comune Puccinotti. Leopardi conobbe Caterina grazie alle entusiastiche lettere di quest'ultimo, da poco trasferitosi a Macerata e subito affascinato dal cenacolo liberale dei Franceschi. In questo volume, un saggio critico che si legge come un romanzo, si ripercorrono le tappe della carriera di due grandi letterati marchigiani dell'Ottocento, Giacomo Leopardi e Caterina Franceschi Ferrucci, simili per formazione e diversi per fama. Si appassionarono entrambi agli stessi generi, spaziando dalla poesia alla filosofia, dalle traduzioni dei classici alle antologie, con diversi obiettivi, diverse ideologie e soprattutto con un differente rapporto con il proprio pubblico.