Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dei delitti e delle pene
€ 10,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Isolario Edizioni |
| EAN | 9791282439046 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Isolario classici |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Pubblicato anonimamente nel 1764, "Dei delitti e delle pene" fu un libro destinato a cambiare la storia. In poche pagine, Cesare Beccaria mette in discussione il sistema penale del suo tempo, opponendosi alla tortura, all'arbitrio dei giudici e alla pena di morte. Il suo è un manifesto di razionalità, di giustizia e di umanità, nato nel cuore della Milano illuminista e destinato a parlare a ogni epoca. Rileggere oggi queste pagine significa misurarsi con un'idea semplice e rivoluzionaria: la legge deve proteggere, non opprimere; punire non per vendetta, ma per prevenire il male e costruire la civiltà.