Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La repubblica dei gigli bianchi
€ 20,00
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Adafor |
| EAN | 9791298520103 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In un paesino del Sud, tra Campania e Lucania, Montesano sulla Marcellana, si instaurò negli anni '50 e per una buona parte degli anni '60, un particolarissimo modello di esistenza e convivenza sociale, la "Repubblica dei gigli bianchi", regolata dalle leggi d'amore e dall'altruismo del suo fondatore, Filippo Gagliardi, noto anche come Don Felipe, imprenditore miliardario e filantropo, che a soli 15 anni partì con la nave in terza classe in cerca di fortuna per Caracas in Venezuela. La storia, inconsueta e magica, è raccontata attraverso i ricordi e le suggestioni dell'autore, all'epoca ragazzino. La "Repubblica dei gigli bianchi" è un'utopia solo istituzionale, perché essa invece vive ancora, seppur eterea, silente, fluida, una creatura immortale dalle propaggini divine e senza età.