Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Riconoscere la retta dottrina
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Theosis Editrice |
EAN | 9791298527300 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Voci ortodosse |
LINGUA | ita |
Descrizione
Se un occidentale vuole conoscere l'Ortodossia, in genere non legge i padri della Chiesa e le decisioni conciliari, ma quello che pensano i teologi e i professori universitari aperti al dialogo interreligioso. Sono loro ad esprimere la teologia ortodossa in Italia. Tuttavia nei paesi tradizionali ortodossi, ma anche in Italia (come nel caso della rivista «Italia ortodossa»), molti teologi conoscitori della teologia patristica hanno fatto una tremenda critica a questi pensatori, accusandoli di aver sostituito la teologia tradizionale ortodossa con uno spirito sincretista che vede come unica via per arrivare all'unità della Chiesa l'autostrada chiamata ecumenismo. Secondo questa impostazione, l'unità è una strada facile da percorrere e dipende dalle volontà politiche. Invece l'unità non dipende dalle politiche ecclesiali, ma dalla vera fede e dalla vera vita in Cristo, e si realizzerà solo se Cristo stesso, che guida i cuori di tutti gli uomini che lo vogliono seguire nella giusta pratica e nella giusta dottrina, la vuole attuare. Auspicando la vera unità, consegniamo al lettore italiano varie critiche in grado di spingere i fedeli a cercare la Verità.