Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le streghe e i benandanti di confine. Una comparazione tra le streghe, gli sciamani friulani e i loro omologhi sloveni e croati - Librerie.coop

Le streghe e i benandanti di confine. Una comparazione tra le streghe, gli sciamani friulani e i loro omologhi sloveni e croati

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editrice Selvaggia
EAN 9791298545601
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Con questo saggio, la scrittrice e ricercatrice Natasa Cvijanovic amplia gli studi e le ricerche sul fenomeno delle streghe e dei benandanti del Friuli Venezia Giulia. Partendo dalla storia dell'Inquisizione in Friuli e delle confessioni delle streghe e dei benandanti, compie un'indagine sulle armi botaniche e gli strumenti utilizzati da entrambi durante le battaglie notturne in spirito, rilevando testimonianze inedite. Oltre il confine italiano e il Mare Adriatico, le streghe e i benandanti delle attuali Slovenia e Croazia assumono nomi autoctoni: krsnici, striguni, coprnice, vjestice, mòre, uomini e donne dotati di poteri straordinari fin dalla nascita e in grado di guarire e di modificare l'esistenza delle persone attraverso orazioni, rituali e uroci, antichi incantesimi croati. Anche le neuroscienze vengono interpellate per provare a spiegare quei fenomeni che i nostri antenati e le nostre antenate - e qualcuno ancora oggi - chiamavano magia.