Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il viale. Storia di un ragazzo, di un paese, di una guerra
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni del Gobbo |
| EAN | 9791298572508 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nel cuore della Valtellina, il viale tra Tirano e il Santuario della Madonna rappresenta un passaggio tra epoche e memorie. Lungo quel viale si raccontano le storie di una famiglia contadina e le memorie di un'intera generazione. Quirino, ragazzo curioso, intraprende un percorso di crescita tra campi, osterie e chiese, vivendo l'infanzia, la paura, la guerra e la consapevolezza, diventando la voce di un paese intero. Guidato dal nonno Giuseppe, contadino e cantastorie, ripercorre il Novecento: la Prima e la Seconda guerra mondiale, il Fascismo, le ferite di un territorio che resiste. La storia si svela nei dettagli: riti, soprannomi, dialetto. Tirano diventa un microcosmo di un'Italia ostinata, fatta di madri, fatica e racconti sussurrati. Il viale, che cambia con il tempo, diventa teatro della Storia: solo il racconto lo può rivivere. Il romanzo intreccia memoria e invenzione, dando voce a chi crede nel valore delle storie.