Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Le balene
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 6,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Gregor | 
| EAN | 9791298579316 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 | 
| CATEGORIA | Letteratura | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Piove ormai da dieci giorni quando Giona si trascina alla consueta serata del poker. Protetto da un'austerità rigorosa ma permeabile, il suo umore è cinereo, eppure i suoi compari non sembrano curarsene troppo, riempiendo ogni possibile crepa emotiva di mondanità collaudate e goliardie posticce. Giusto Vincenzo accenna a farsi serio e solidale con lui – sono giorni che sua cognata Adele lo sta cercando, gli confida – ma Giona strozza l'argomento sul nascere.
Nei giorni seguenti la pioggia imperversa, non accenna a smettere. La città è invasa dall'acqua, la viabilità compromessa: sembra cominciata una lenta ma inarrestabile erosione. Giona sbriga per l'ultima volta i suoi rituali. Prima porta dei fiori ai suoi sepolcri, poi si palesa tardivo al ristorante che gli ha tolto la vita per attestare i danni ormai irreparabili e abbozzare un piano economico che possa dare respiro ai suoi dipendenti.
La speranza però è ormai figlia di un altro mondo. Il diluvio è sancito, e per spirito di conservazione Giona si spinge verso l'alto, riparando in una vecchia baracca di famiglia nascosta fra i monti. Lì c'è il necessario per tirare avanti: un tetto, viveri e attrezzi, un disegno infantile che evoca trascorsi nerissimi.
Dopo i racconti di "Ovunque sulla terra gli uomini" e "Novena", Marco Marrucci accede al romanzesco descrivendo la parabola concava di un uomo afflitto e sospinto dalla catastrofe. In "Le balene" è già iniziato a piovere e pioverà fino alla fine, ma l'unico umore percepibile è quello dell'acqua e dei suoi effetti battenti e corrosivi sul mondo: nessuna digressione, nessuna sortita esplicita o metaforica nei pensieri dei personaggi, ma una didascalia estesa, e una lingua aderente, cinematografica, che pare sfidare ogni sentimentalismo e ogni sintesi combinatoria di matrice automatica.
            
        