Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Francesco Liparulo
Home
Autori
Francesco Liparulo
MIGLIORA LA TUA RICERCA
MIGLIORA LA TUA RICERCA
(clicca per aprire/chiudere)
FORMATO
Libro
CATEGORIA
Letteratura
Diritto
Narrativa Rosa
Poesia
Religioni
Scienze sociali
PREZZO
da € 0.00 a € 2.00
da € 2.00 a € 4.00
da € 4.00 a € 6.00
da € 6.00 a € 10.00
da € 10.00 a € 20.00
da € 0.00 in su
EDITORE
Aletti editore
Edizioni Momenti-Ribera
Gruppo Albatros Il Filo
ORDINA PER:
Importanza
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Prezzo ↑
Prezzo ↓
Risultati trovati
Francesco Liparulo
Cleofe Malatesta despoina di Mistrà
Aletti editore
"Cleofe Malatesta despoina di Mistrà" è un poema di 3.220 versi endecasillabi in ottava toscana. L'autore rivive la storia della nobildonna di Pesaro che nel 1420 in Santa Sofia di Costantinopoli sposò Teodoro II Paleologo, figlio dell'imperatore Manuele II e despota della Morea. Cleof ...
CARTACEO
€ 16,00
Francesco Liparulo
Il giusto e l'ingiusto nella società...
Edizioni Momenti-Ribera
Il giusto e l'ingiusto nella società civile è un diario politico in cui l'autore esamina gli avvenimenti politici e sociali italiani dal 21 gennaio 2008 al 19 dicembre 2011. Il compito della giustizia è quello di eliminare tutti gli ostacoli alle pacifiche relazioni tra le persone. I p ...
CARTACEO
€ 16,90
Francesco Liparulo
Un popolo protagonista della sua storia
Edizioni Momenti-Ribera
CARTACEO
€ 18,00
Francesco Liparulo
Galea Veneziana a Costantinopoli
Edizioni Momenti-Ribera
CARTACEO
€ 16,90
Francesco Liparulo
Zaganos Pascià. Il giannizzero del s...
Edizioni Momenti-Ribera
CARTACEO
€ 16,90
Francesco Liparulo
L'ultima speranza di Bisanzio
Aletti editore
Costantinopoli, l'antica Bisanzio, è invasa il 29 maggio 1453 dai giannizzeri del sultano ottomano Maometto II. Libidine e insana rabbia riversano i vincitori sull'inerme vittima, oggetto di scempio o di schiavitù. L'autore espone in versi il tragico evento con la speranza del ritorno ...
CARTACEO
€ 13,00
Francesco Liparulo
L'assedio di Costantinopoli
Gruppo Albatros Il Filo
CARTACEO
€ 13,90
Francesco Liparulo
Andiamo alla città
Aletti editore
CARTACEO
€ 13,00
Francesco Liparulo
La ricchezza dei mercanti veneziani
Aletti editore
L'opera è una raccolta di piccoli racconti in forma dialogica che mettono in luce le avventure dei mercanti veneziani nella città di Costantinopoli. Il romanzo descrive in forma dettagliata un mondo e un contesto ben preciso in cui si racconta la vita dei marinai fatta di sogni, viaggi ...
CARTACEO
€ 12,00
Francesco Liparulo
La coscienza del sacro
Aletti editore
"La coscienza del sacro" è riflessione sugli aspetti dell'esistenza umana che investono la sacralità della vita intesa come esperienza di relazione tra tutti gli uomini e donne che affrontano la loro quotidianità nella realizzazione del loro "bene comune" indispensabile per la realizza ...
CARTACEO
€ 13,00
Francesco Liparulo
L'arrivo della galea veneziana a Cos...
Aletti editore
"L'arrivo della galea veneziana a Costantinopoli" è racconto in forma dialogica che si svolge tra il 15 luglio 1422, giorno di inizio del viaggio della galea "Capitana", e la primavera del 1423. I protagonisti sono "mercanti veneziani" che operano nel settore commerciale e bancario all ...
CARTACEO
€ 14,00
«
1
»
Risultati trovati: 11