Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Abbiamo bisogno di un femminismo inquieto, anticapitalista, mai soddisfatto dell'equivalenza se non avremo uguaglianza, mai sazio dei diritti legali se non avremo giustizia, mai appagato dalla democrazia se la libertà del singolo non sarà calibrata sulla libertà per tutti e tutte.
Un ...
Le stragi del 1992 hanno segnato un indelebile spartiacque nella storia del nostro Paese. Tra i protagonisti di quei fatti drammatici c'erano Giuseppe e Filippo Graviano, uomini di fiducia del boss Riina che mai si sono dissociati dall'organizzazione mafiosa. In questo straordinario l ...
Davvero non si parla mai dei crimini del comunismo? Davvero nessuno ha mai sentito parlare dei milioni di morti prodotti da questa ideologia? Eppure sono stati scritti 'libri neri', fondati istituti di ricerca, istituiti musei ed eretti monumenti per ricordare queste vittime. Allora, ...
«L'indipendenza è divenuta autogoverno. Familismo ed ereditarietà hanno aumentato separatezza e autoreferenzialità. Ci si attendeva razionalità e si è avuto populismo giudiziario. Ci si attendeva giustizia e si sono avuti giustizieri».
La situazione della giustizia in Italia è peculi ...
«O tutte, o nessuno di noi sarà libero». Questo il motto dell'anarca-femminismo. Questa nuova e rivoluzionaria visione vuol dire la liberazione di ogni creatura vivente dallo sfruttamento capitalista e dalla politica androcentrica di dominazione.
Un femminismo al passo con i tempi de ...