Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Maurizio Muraglia
Cento finestre sull'umano. Parole da...
Di Girolamo
In questo contributo l'autore rivisita la "Commedia" aprendo, per ogni canto della stessa, una "finestra" sulla condizione umana attraverso la scelta di una parola particolarmente adatta a far riflettere e discutere. Parole come legge, pace, dolore, libertà, speranza, ira, merito, insi ...
CARTACEO
€ 15,00
Suzana Glavas
Poesia della vita in Umberto Bellintani
Edizioni Il Papavero
Il volume è dedicato all'opera e alla vita di Umberto Bellintani, scultore-poeta di Gorgo, una frazione di San Benedetto Po. Frutto di un enorme lavoro di ricomposizione culturale ed estetica, lunghi e approfonditi studi, prodotti e diffusi in lingua croata negli anni Novanta del secol ...
CARTACEO
€ 15,00
Pierfranco Bruni
Con le sue labbra le suggella le lab...
Pellegrini
Un racconto tra il vero e l'immaginario. Non so cosa sia più importante. Ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho visto in lei la metafora del fascino del mistero del mito. La Divina, come la chiamò Gabriele, resta dentro di me. La let ...
CARTACEO
€ 15,00
Giuseppe Lagrasta
Italo Calvino. Il lavoro dello scrit...
LuoghInteriori
L'opera di Giuseppe Lagrasta, dedicata a Italo Calvino, esplora il mondo delle parole e delle idee, approfondisce la grammatica dell'esperienza e l'immaginazione creativa sottolineando come le azioni narrative intrecciate alla forza generativa della creatività calviniana offrono al let ...
CARTACEO
€ 18,00
Leggendaria - Vol. 164
iacobellieditore
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarm ...
CARTACEO
€ 11,00
Elena Grazioli
«Nuovi argomenti» 1953-1980. Critica...
I Libri di Emil
La centralità di «Nuovi Argomenti» come polo attrattivo per la cultura del secondo dopoguerra e vero e proprio laboratorio intellettuale è un dato sicuro e oramai accertato da diversi studi, in particolare su singoli autori e autrici che nella rivista hanno svolto un ruolo di primo pia ...
CARTACEO
€ 32,00
Prisco De Vivo
Kafkalto. Del «Quaderno» e delle «Me...
Gutenberg Edizioni
"Kafkalto. Del Quaderno e Delle Metamorfosi" è un'opera totale, parafrasando con un pizzico d'ironia Wagner, non un semplice libro e per questo non può essere racchiuso in una categoria di genere. Sfogliando le sue pagine si ha l'impressione di essere al cospetto di un libro d'artista ...
CARTACEO
€ 15,00
Progetto e struttura della Commedia ...
Antenore
CARTACEO
€ 39,00
Mario De Poli
L'evoluzione delle specie semiotiche...
Aracne (Genzano di Roma)
Nel corso del XX secolo si è sviluppato un nuovo paradigma scientifico che, togliendo la separazione newtoniana fra soggetto e oggetto, concepisce gli esseri viventi come agenti semiotici che si autoorganizzano interpretando l'informazione scambiata con l'ambiente. Il saggio descrive i ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonio Tramontano
Oscià
Terra d'Ulivi
CARTACEO
€ 10,00
Gustavo Mattiuzzi
Inquietudine. Emily Dickinson, Simon...
De Bastiani
CARTACEO
€ 25,00
Ornella Spagnulo
Alda Merini. La poetessa di tutti
Augh!
Tra gli argomenti più ricorrenti nei componimenti di Alda Merini è possibile individuare l'identità, l'amore, la poesia, i ricoveri in manicomio dovuti alla malattia e la fede. La produzione della poetessa dei Navigli si è inoltre distinta per le numerose sfaccettature e la tendenza a ...
CARTACEO
€ 16,00
«Un condottiero senza seguaci». D'An...
Silvana
Il volume raccoglie gli atti del convegno "Un condottiero senza seguaci. D'Annunzio e l'Italia fascista: problemi aperti, nuove indagini, strumenti di ricerca" e affronta il rapporto fra Gabriele d'Annunzio e il regime. I contributi raccolti rappresentano una tappa davvero importante p ...
CARTACEO
€ 24,00
Gianfranco Lauretano
L'anello critico 2023. Annuario dell...
Edizioni della Meridiana
All'interno: Sauro Albisani, In bilico; Antonio Alleva, Cronache di fine Occidente. La collina di Dingh; Cristina Alziati, Quarantanove poesie e altri disturbi; Angelo Andreotti, Pietre di passo; Antonella Anedda, Tutte le poesie; Francesco Balsamo, Vetro veglia casa tintinnio; Umberto ...
CARTACEO
€ 19,00
Ferruccio Parazzoli
Apologia del naufragio
Il Saggiatore
Ebook - epub
Perdere la rotta, andare in rovina, affondare. Da sempre siamo abituati a attribuire al naufragio le immagini di una fine irreparabile e senza speranza, che ci lascia spogli non solo di quello per cui ci siamo imbarcati ma anche di tutto quel lo con cui siamo partiti. In Apologia del N ...
epub
€ 2,99
Francesco Sielo
Animali, Macchine, Stranieri
Liguori Editore
Ebook - epub 3
Come definire l’identità umana? Questa domanda sembra attraversare le opere di molti autori italiani del Novecento, impegnati nel tentativo di rappresentare e comprendere cosa sia davvero un essere umano, in relazione a quanto viene percepito come non umano, dunque non solo gli animal ...
epub 3
€ 15,99
Federico Bertolazzi
,
Ana Maria Hadda ...
I Colóquio Internacional Marco Lucchesi
Universitalia
CARTACEO
€ 26,00
Dante Matacotta
Simmaco. L'antagonista di sant'Ambrogio
Victrix
La fortuna e la tradizione dell'opera di Quinto Aurelio Simmaco è stata varia e con diversi influssi nei secoli. Dante Matacotta, attraverso l'opera che presentiamo, edita per la prima volta nel 1992, ha voluto colmare una lacuna negli studi specifici sulla romanità tardo imperiale, e, ...
CARTACEO
€ 35,00
Francesco Fasano
Malattia come identità. La transizio...
Mimesis
Queste pagine affrontano la rappresentazione della malattia nella letteratura ispanoamericana degli ultimi trent'anni, sullo sfondo delle manifestazioni tradizionali del "corpo malato". Con il sintagma "transizione epidemiologica" si allude a una mutazione profonda di quel repertorio m ...
CARTACEO
€ 24,00
Ada Ascari
Dante libera tutte. Dodici movimenti...
Youcanprint
Dodici movimenti per dodici libertà tutte da scoprire lungo un percorso che parte da un pretesto: le celebrazioni dantesche del 2021. E da due testi: la Divina Commedia, ovviamente, ma soprattutto da "Dante libera tutti" di Giorgio Moretti, Salvatore Congiu e Lucia Masetti (Vaglia FI: ...
CARTACEO
€ 15,00
Marco Aurelio
Meditations
Bukyko
CARTACEO
€ 50,00
Antonio Di Meo
Leopardi e la modernità. Appunti per...
Solfanelli
CARTACEO
€ 11,00
Marco Cimmino
La scuola capovolta. Controstoria de...
Oaks Editrice
La "scuola capovolta", da una parte, è semplicemente una rivisitazione di autori e opere della nostra letteratura, da Foscolo ai contemporanei, secondo il gusto e le idiosincrasie dell'autore, sia pure giustificati da robuste pezze d'appoggio critiche. Dall'altra, è un tentativo di opp ...
CARTACEO
€ 28,00
Simone Weil
Sono altra da quella che immagino. L...
Bompiani
Pensieri, aforismi e sentenze: è in forma breve il diario intimo che Simone Weil tenne fra il 1940 e il 1942. Ogni suo pensiero racchiude un afflato universale che riverbera l'assoluto, la certezza che soltanto l'amore sovrannaturale è libero, lecito e naturale. Il resto appartiene al ...
CARTACEO
€ 12,00
«
…
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
…
»