Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Pierre Macherey
Per una teoria della produzione lett...
PGreco
Apparso nel 1966, "Pour une théorie de la production littéraire" di Pierre Macherey rappresenta ancora oggi una ricerca imprescindibile per chi desideri avvicinarsi alla teoria della letteratura e agli studi sulla critica dell'ideologia. Nato nella cornice dell'althusserismo, il libro ...
CARTACEO
€ 18,00
Leggere cambia tutto. La città dei l...
Edizioni Clichy
Con scritti di Michele Baldini, Tamara Baris, Sally Bayley, Paola Bettolatti, Giuseppe De Filippis, Vera Gheno, Régis Jauffret, Luc Lang, Cristi Marcì, Raffaella Martinelli, Paolo Mascheri, Francesca Mogavero, Lilith Moscon, Giovanni Odino, Italo Papandrea, Martina Rosci, Michele Santi ...
CARTACEO
€ 12,00
L'Indice dei libri del mese. Giugno 2024
L'Indice
Strumento indispensabile per orientarsi nel sempre più ricco e variegato mondo della cultura, "L'Indice dei libri del mese" dopo quasi 40 anni di edicola approda finalmente anche in libreria. Narrativa italiana e straniera, storia, politica, scienza, arte e architettura: ogni numero de ...
CARTACEO
€ 8,00
La bocca degli stolti. Antologia di ...
Argolibri
La poesia è profonda, la poesia è commovente, la poesia è sublime. Insomma, la poesia sembrerebbe una cosa davvero seria. Ma non è sempre vero, non sempre la poesia aggrotta la fronte, spicca un paio di lacrime, un incantato sospiro. A volte la poesia ride, a volte deride, a volte sorr ...
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Cherchi
Minima garzoniana. Studi su Tomaso G...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 25,00
Giuseppe Trincucci
Uliveti miei d'argento. Amici e corr...
Andrea Pacilli Editore
Anche quando, come nel nostro caso, quel che Giuseppe Trincucci è riuscito a ricostruire per un sessantennio non è che una parte di un carteggio sicuramente più ricco, possiamo trarne indizi per ricostruire la fortuna letteraria di Cristanziano Serricchio, la difficile tessitura di una ...
CARTACEO
€ 15,00
Franco Romanò
,
Paolo Rabissi
Di epica nuova. Laboratorio di poesi...
Youcanprint
Di epica nuova, laboratorio di poesia critica nasce dal blog diepicanuova, creato nel 2013. Nel 2022 abbiamo deciso di farne testo cartaceo. Il percorso compiuto negli anni aveva un punto di partenza: documentare la presenza di un filone epico nella poesia contemporanea, assai fiorente ...
CARTACEO
€ 27,50
Antonio La Penna
Filologia e studi classici in Italia...
Della Porta Editori
Questo secondo volume, curato anch'esso da Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli, raccoglie i principali profili di studiosi tracciati da Antonio La Penna in un lungo arco cronologico che va dagli anni Sessanta del Novecento all'inizio del nostro secolo. I medaglioni critici di La Penna ...
CARTACEO
€ 32,00
Luigia De Crescenzo
«Triste cosa è esser donna». La femm...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 25,00
Elias Canetti
Processi. Su Franz Kafka
Adelphi
Le lettere di Kafka a Felice Bauer raccontano qualcosa di più di un'impossibile storia d'amore: Elias Canetti se ne rese conto nel 1967 leggendone una selezione sulla «Neue Rundschau», e immediatamente si accordò con l'editore della rivista per pubblicare un saggio sull'argomento. Fu l ...
CARTACEO
€ 23,00
Elias Canetti
Processi
Adelphi
Ebook - epub
Le lettere di Kafka a Felice Bauer raccontano qualcosa di più di un’impossibile storia d’amore: Elias Canetti se ne rese conto nel 1967 leggendone una selezione sulla «Neue Rundschau», e immediatamente si accordò con l’editore della rivista per pubblicare un saggio sull’argomento. Fu l ...
epub
€ 14,99
William Shakespeare
Antonio e Cleopatra. Testo inglese a...
Foschi (Santarcangelo)
La tragedia, appartenente al gruppo di quelle storiche, venne rappresentata per la prima volta nel 1608, e fu stampata nel First folio nel 1623. L'opera racconta la storia d'amore tra Cleopatra e Marco Antonio fino al suicidio della regina. L'antagonista è rappresentato da Cesare Ottav ...
CARTACEO
€ 11,00
Marco Cursi
Le lettere dell'omo sanza lettere. L...
Bardi Edizioni
Nell'Italia del Quattrocento, e in particolare nella Toscana comunale e medicea, la lettera scritta a mano costituiva uno strumento di comunicazione semplice, efficace e insostituibile. Leonardo, profondamente immerso in quel mondo, era abituato a tenere stretti contatti con destinatar ...
CARTACEO
€ 10,00
Sergio Zatti
L'uniforme cristiano e il multiforme...
Milano University Press
La lettura della Gerusalemme Liberata identifica una struttura oppositiva che opera a diversi livelli semantici e formali: l'unità fondativa della fede cristiana a fronte della molteplicità della cultura pagana corrisponde, da un lato, a una tensione interna alla Cristianità tra l'impr ...
CARTACEO
€ 24,00
Paolo Verdiani
Appendice di ulteriori postille alla...
EBS Print
CARTACEO
€ 15,50
Il fondo archivistico Elio Pagliaran...
Zona
In questo volume è riunita la schedatura completa, dal 1946 fino all'anno della scomparsa, di tutte le carte e i lasciti di Elio Pagliarani (Viserba di Rimini, 25 maggio 1927 ? Roma, 8 marzo 2012), uno dei più importanti e noti scrittori del Novecento, materiali custoditi dall'Associaz ...
CARTACEO
€ 35,00
Funzione Pagliarani. Voci e letture ...
Zona
La lezione di Elio Pagliarani, originale ed esemplare nel quadro della poesia novecentesca, costituisce un punto di riferimento decisivo per almeno un paio di generazioni di autori e autrici. In questo libro si ricostruiscono alcuni tasselli di una ipotetica "funzione Pagliarani" tra l ...
CARTACEO
€ 14,00
Le forme dell'oralità poetica. Poeti...
Zona
L'espressione orale della poesia ha radici antichissime, quanto la poesia stessa. Nel Novecento, specialmente grazie al lavoro delle "avanguardie", questa espressione ha conosciuto una stagione di straordinaria vivacità a partire dall'esperienza di numerosi scrittori, artisti, intellet ...
CARTACEO
€ 14,00
Lewis Mumford
Herman Melville
Manzoni Editore
Quando Melville morì, nel 1891, la rivista letteraria "The Critic" non sapeva nemmeno chi fosse. La scoperta di quello che Mumford definisce «il più grande scrittore creativo che l'America abbia prodotto, la cui epopea, Moby Dick, è uno dei più alti monumenti poetici della lingua ingle ...
CARTACEO
€ 33,00
Mariangela Traficante
Londra. Dicono di lei
Elleboro
Londra da sfogliare e vagabondare tra letteratura e bolli blu, le targhe della English heritage. I grandi autori che l'hanno narrata, le loro strade, le case, i giardini. da Westminster a Bloomsbury al west end. Un guida insolita alla città più letteraria del mondo. Da Dickens a Conan ...
CARTACEO
€ 15,00
Sonia Massai
«The operation of individual judgeme...
Edizioni ETS
The topic of the inaugural 'Alessandro Serpieri Lecture' from which this essay developed - what 'critical editing' means and how it affects current editorial practice - reflects areas of research interest that defined this scholar's lifework and that intersect with my own, both as a Sh ...
CARTACEO
€ 20,00
Matteo Iacovella
La diffidenza della lingua. Percorsi...
Edizioni ETS
In questo studio, dedicato all'opera della scrittrice austriaca Ilse Aichinger (1921-2016), una delle voci più significative del Novecento di lingua tedesca, il sentimento della diffidenza viene individuato come il nucleo programmatico e incandescente dal quale si diparte un articolato ...
CARTACEO
€ 22,00
Renzo Cremona
Le paròle le fa busi
Il Leggio
CARTACEO
€ 7,00
Renzo Cremona
Ciosa soasa
Il Leggio
CARTACEO
€ 5,00
«
…
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
…
»