Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Ciro Sabatino
Storia del giallo a Napoli. Da Mastr...
Homo Scrivens
Un appassionante percorso all'interno di un genere letterario, nel segno di una città e di un territorio che hanno dato un contributo decisivo alla sua formazione e assiste ora a una straordinaria e iconica fioritura. «I gialli e i noir hanno trovato un terreno fertile a Napoli, lì son ...
CARTACEO
€ 15,00
Boris Vian
I costruttori d'impero, ovvero Lo Sc...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 12,00
Martina Tommasi
Divagazioni gastronomiche sull'Uliss...
Luoghi
CARTACEO
€ 12,00
Graziella Enna
Itinerari tra letteratura, storia e ...
Genesi Editrice
L'opera di carattere ricapitolativo, tra critica letteraria e documentazione storico-ideologica, contenuta in Itinerari, congegnata da Enna Graziella, avvalora la funzione della letteratura non solo come racconto dell'immaginario, ma anche come esposizione conoscitiva della verità espr ...
CARTACEO
€ 20,00
Marino Biondi
Giuseppe Prezzolini. Anatomia del fa...
Helicon
Anatomia del fascismo, scritto in francese e pubblicato da Bossard a Parigi nel 1925, è il libro svelto e acutissimo di un osservatore d'eccezione del fenomeno politico in atto in Italia, al quale Giuseppe Prezzolini (1882-1982), buon conoscitore di Mussolini dai tempi vociani, non ave ...
CARTACEO
€ 18,00
Joan-Carles Mèlich
Essere fragili
Il Saggiatore
Ebook - epub
Essere fragili è una riflessione filosofica e letteraria sulla vulnerabilità della nostra esistenza e sui modi in cui attraverso di essa possiamo crescere come individui e come società.Quando accettiamo che il nostro corpo è minato di ferite, cicatrici e dolore; quando consideriamo la ...
epub
€ 4,99
Giuseppe Marchetti
Testi e pretesti
Diabasis
Una vasta e ardita esplorazione domina queste pagine di critica militante che si sommano agli altri volumi pubblicati dall'autore negli ultimi vent'anni. Divisa in tre sezioni, l'opera presenta Prosatori e saggisti, Poeti e un particolare sezione riservata ai nomi più noti della letter ...
CARTACEO
€ 21,00
Silvia Romani
Omero, delle armi e del vero amore
Società editrice il Mulino, Spa
Ebook - epub 3
Così Ettore tu sei per me padre e madre veneranda,
fratello, tu sei il mio sposo fiorente.
Ora abbi pena per noi e rimani qui, sulla torre;
non fare di tuo figlio un orfano, di tua moglie una vedova.
Il sesto dell'Iliade è il canto di Glauco e Diomede, nemici pronti a incroci ...
epub 3
€ 9,99
Jean-Christophe Cavallin
Chateaubriand mosaïste. Ulysse, Herm...
Fiorini
CARTACEO
€ 18,08
Owen Hodkinson
Authority and tradition in philostra...
Pensa MultiMedia
CARTACEO
€ 18,00
«L'instinct voyageur». Creazione del...
Unipress
CARTACEO
€ 18,00
Elisa Gregori
Un virtuose des ruines. Chateaubrian...
Cleup
CARTACEO
€ 18,00
Arturo Graf
Demonologia di Dante. Con l'Appendic...
Axis Mundi Edizioni
CARTACEO
€ 20,00
Angelo S. Angeloni
La presenza di Maria e della croce n...
SBC edizioni
A partire dalle epoche più remote la croce è un simbolo che, sotto forme diverse, è presente quasi ovunque. Ma è il Cristianesimo che l'ha esaltata facendone emblema massimo di redenzione. La croce della passione e della sofferenza diviene, allora, croce della resurrezione e della vitt ...
CARTACEO
€ 15,00
Velia Imparato
Letteratura italiana - Vol. 2
Edises professioni & concorsi
Con un'attenzione prevalente alle dinamiche culturali, al contesto storico e al movimentato clima politico italiano, il volume espone in maniera lineare i generi, le opere e gli autori che hanno caratterizzato la storia della letteratura italiana dal Seicento alla prima metà dell'Ottoc ...
CARTACEO
€ 12,00
Sentieri tolkieniani. Viaggi, strade...
Dots Edizioni
Nel Signore degli Anelli sono presenti numerose metafore acquatiche; come osserva Giuseppe Pezzini nell'introduzione a questo volume, è Bilbo «a ripetere spesso che c'è "una sola Strada", simile a un grande fiume, le cui sorgenti si trovano a ogni uscio, e ogni sentiero è un suo afflue ...
CARTACEO
€ 17,00
T. Maccio Plauto
Poenulus-Truculentus. Testo latino a...
Mondadori
Il cartaginese Smerciato, rapito da bambino e venduto come schiavo, è al centro di una complicata vicenda di eredità, amori, trucchi e agnizioni. Poenulus introduce così nel teatro plautino uno spunto di riflessione sull'umanità del nemico. Al centro di Truculentus c'è invece la scaltr ...
CARTACEO
€ 10,50
Giuseppe Richeri
Libri a Venezia. Petrarca, Bessarion...
Damocle
Petrarca, Bessarione e Manuzio non hanno avuto rapporti tra loro, ma almeno tre cose in comune hanno segnato la loro vita: l'appartenenza alla cultura dell'Umanesimo, gli stretti rapporti con Venezia e soprattutto il ruolo centrale che i libri hanno giocato nella loro vita.
CARTACEO
€ 12,00
Giorgio Pannunzio
Di fughe e comparazioni
Youcanprint
Si presentano qui sette saggi d'analisi letteraria e filologica, con particolare riferimento alla letteratura comparata, nei quali è possibile reperire un filo comune: la complessa questione delle influenze - genealogiche ed impressive - emergenti dalla lettura dei testi attraverso un ...
CARTACEO
€ 15,00
Silloge di epigrafia latina. Reperto...
Youcanprint
"Il futuro ha un cuore antico" così Carlo Levi intitola il suo secondo libro di viaggi, pubblicato nel 1956, in cui ci parla di come la popolazione russa abbia mantenuto i valori e gli ideali di un'Europa antica e ancora unita; allo stesso modo noi abbiamo deciso di riportare alla luce ...
CARTACEO
€ 9,00
Lucia Beltrame Menini
La guerra... e la vita pulsava. Voci...
Arte Stampa
CARTACEO
€ 25,00
Gabriella Di Raimo
La modernità di Osip Mandel'stâm: un...
Aracne
Affrontare un poeta come Osip Mandel'stam pone il dilemma di una scelta, tanto ricca e densa è la sua opera, tanto multiforme e intricata la materia che la compone. Il presente lavoro ne ripercorre la vicenda umana e poetica indagando il mutevole rapporto tra arte e natura che caratter ...
CARTACEO
€ 15,00
Giuliano Scabia
Quodlibet
Raccontare Giuliano Scabia (1935-2021), interrogarne la figura e l'opera, significa attraversare oltre cinquant'anni di inesausta e visionaria attività creativa, al crocevia di più generi e linguaggi. Artista poliedrico e sapiente, Scabia esordisce nel 1964 collaborando a La fabbrica i ...
CARTACEO
€ 26,00
Elizabeth Longford
Byron. Il poeta romantico della libertà
Res Gestae
Mai nessun poeta inglese ebbe in Europa una tale e rapida popolarità come la ebbe Lord Byron. La sua influenza nella letteratura europea fu immensa, tanto da rappresentare un modello cui s'ispirò il Romanticismo francese e da divenire padre spirituale del poeta tedesco Heinrich Heine, ...
CARTACEO
€ 22,00
«
…
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
…
»