Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Delizia a voi il tempo che passa. (A...
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
CARTACEO
€ 30,00
Salvatore Scalia
L'apocalisse degli automi. Gli scrit...
Sanfilippo
CARTACEO
€ 6,70
Sandro Balducci
Dizionario di retorica. Con un'appen...
Edizioni dell'Orso
"Questo dizionario, nuovo per l'editoria italiana, si presenta con più di 2000 lemmi di ambito retorico e riporta un bel numero di voci rare utilizzate come preziosismi dalla critica letteraria; molte sono le voci della lingua latina tuttora usate in diversi settori dell'eloquenza, da ...
CARTACEO
€ 35,00
Simone Marcenaro
,
Lorenzo Gradìn Pilar
Il canzoniere del trovatore Roi Queimado
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 28,00
Francesca Bugliani Knox
,
Fabrizio Al ...
Le muse in Versilia. Spiriti liberi ...
Edizioni di Storia e Letteratura
Protette in lontananza dalle Alpi Apuane, sul litorale tirrenico, Ronchi e Poveromo racchiudono una storia per lo più sconosciuta. A partire dai primi anni Venti, le frequentazioni di un gruppo di giovani studiose intraprendenti e colte favoriscono l'arrivo di artisti, scrittori, music ...
CARTACEO
€ 28,00
Gloria Scarfone
Anatomia del personaggio romanzesco....
Carocci
Il volume propone un viaggio attraverso una delle categorie più problematiche e discusse della teoria letteraria del Novecento: il personaggio romanzesco. Evitando di elaborare a priori complicate teorie che la giustifichino, l'autrice prende le mosse dai concetti più vicini al nostro ...
CARTACEO
€ 21,00
Giuseppe Zanetto
Acarnesi di Aristofane. Teatro class...
Carocci
"Gli Acarnesi" (425 a.C.) sono la più antica delle commedie di Aristofane arrivateci per intero. È in corso la Guerra del Peloponneso: il protagonista, il contadino Diceopoli, che ha visto il suo podere più volte devastato dai nemici, tenta invano di convincere i governanti ateniesi a ...
CARTACEO
€ 14,00
Giulia Perosa
Gadda e il paesaggio
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
Il saggio indaga le funzioni del paesaggio nell’opera gaddiana e intende mostrare come la componente paesaggistica rappresenti un punto di osservazione privilegiato per comprendere temi e costanti stilistiche della scrittura di Gadda. A partire da una discussione del significato di “pa ...
pdf
€ 16,99
Persio Tincani
La peste
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
La peste apre l’Iliade, la prima opera della letteratura occidentale, e da lì in avanti è un tema onnipresente. Le ragioni sono tante, ma tutte sono riconducibili al fatto che la peste fa paura e la paura affascina. Genera terrore perché è una malattia dalla quale per millenni non ci s ...
epub 3
€ 12,99
Claude Cahun
Eroine. Ediz. italiana e francese
VandA edizioni
Artista, lesbica, travestita ed ebrea, Claude Cahun sovvertì con la sua vita e le sue opere i canoni della società eteropatriarcale fondata sul binarismo e sulle norme di genere, di razza, di classe. "Eroine" (scritto nel 1925) è una raccolta di ritratti "psicologici" di celebri person ...
CARTACEO
€ 19,00
Fernando Pessoa
Il marinaio
Edizioni Theoria
Pessoa definisce il testo dramma statico, spiegando che chiama teatro statico quello in cui la trama drammatica non è costituita da azioni, dato che i personaggi non agiscono e non si muovono, e dove non c'è un vero e proprio intrigo, dato che si dà maggiore rilievo alla rivelazione de ...
CARTACEO
€ 7,00
Riflessioni in biblioteca - Vol. 1
Polistampa
La storia: Antonio Varsori, Il problema della difesa europea dal conflitto Est-Ovest al post-guerra fredda: Massimiliano Guderzo, L'alleanza atlantica dalla guerra fredda all'Ucraina: origini, trasformazioni, prospettive; Giorgio Petracchi, 24 febbraio 2022: una data per la storia. L'a ...
CARTACEO
€ 20,00
Silvia Romani
Omero, delle armi e del vero amore
Il Mulino
Così Ettore tu sei per me padre e madre veneranda, fratello, tu sei il mio sposo fiorente. Ora abbi pena per noi e rimani qui, sulla torre; non fare di tuo figlio un orfano, di tua moglie una vedova. Il sesto dell'Iliade è il canto di Glauco e Diomede, nemici pronti a incrociare le arm ...
CARTACEO
€ 14,00
Marco Ciardi
Galileo & Harry Potter. La magia può...
Carocci
Che cosa hanno in comune il cannocchiale di Galileo Galilei e la bacchetta magica di Harry Potter? Per scoprirlo, il volume, in una nuova edizione completamente rivista e ampliata, ci accompagna in un viaggio ai confini fra scienza, magia e fantasia, dove incontreremo Newton lettore ap ...
CARTACEO
€ 14,00
Graziana Brescia
,
Mario Lentano
Scrivere di donne in Roma antica. La...
Carocci
Si dice fosse stato Numa Pompilio, all'alba della storia, a dettare alle matrone di Roma l'obbligo del silenzio, imponendo loro di non prendere la parola, in assenza dei mariti, neppure per le cose necessarie. A questa regola obbedisce anche la letteratura dei Romani, nella quale le vo ...
CARTACEO
€ 29,00
Pier Luigi Gaspa
,
Marco Ciardi
Frankenstein. Il mito tra scienza e ...
Carocci
Agosto 1797. Il capitano Robert Walton, alla guida di una spedizione scientifica diretta al Polo Nord, incontra tra i ghiacci dell'Artico uno scienziato ginevrino, che inizia a raccontargli una storia fantastica e terribile. Quell'uomo si chiama Victor Frankenstein e la sua vicenda, in ...
CARTACEO
€ 14,00
Francesco Panarelli
Dante a Mezzogiorno. Il Regno di Sic...
Carocci
A differenza di Petrarca e Boccaccio, Dante pare non si sia mai spinto a sud di Roma, ma durante l'esilio imparò presto a fare i conti con quanto accadeva nelle corti di Napoli e Palermo. La situazione politica del Regno di Sicilia, diviso tra Angioini e Aragonesi, ma con importanti ri ...
CARTACEO
€ 14,00
Rileggere Caterina Percoto oggi
Forum Edizioni
«Da Udine su verso Nord: non dopo aver dimenticato di guardare l'orizzonte collinoso di Tricesimo e Tarcento, che i friulani hanno il non ingiustificato debole di considerare di bellezza toscana. Ma è da queste parti che si compone il raccolto e nobile paesaggio dei racconti della cont ...
CARTACEO
€ 24,00
Amedeo Giacomini. Poesia, romanzo e ...
Forum Edizioni
Ad Amedeo Giacomini (Varmo, 1939 - San Daniele del Friuli, 2006) è stata riconosciuta dagli studiosi una posizione di rilievo nella stagione "neodialettale" di fine Novecento, e non soltanto per la scrittura poetica in lingua friulana, ma anche per l'intensa attività critica e cultural ...
CARTACEO
€ 15,00
Dennis Yi Tenen
Teoria letteraria per robot
Bollati Boringhieri
Ebook - epub
«
Attraverso l'uso della storia e della filosofia, Tenen ci ricorda che la tecnologia non può esistere indipendentemente dai suoi creatori e da chi la usa e che, in ultima analisi, siamo noi umani ad avere la responsabilità finale dell'impatto della tecnologia sul mondo.
»
John Warner, «C ...
epub
€ 14,99
Dennis Yi Tenen
Teoria letteraria per robot. Come i ...
Bollati Boringhieri
ChatGPT è solo l'ultimo dei moltissimi strumenti d'ausilio alla scrittura che l'umanità ha utilizzato fin dall'antichità. L'intelligenza artificiale e la scrittura sono due facce della stessa medaglia e provengono entrambe dalla stessa fonte: la creatività umana. La dicotomia uomo-macc ...
CARTACEO
€ 20,00
Alessandra Zangrandi
L'altro Nievo. «Angelo di Bontà», le...
Marsilio
Sette capitoli dedicati a testi nieviani meno noti rispetto alle "Confessioni d'un Italiano": "Angelo di Bontà" (primo romanzo pubblicato da Nievo, nel 1856), epistolario, lettere inedite e altri autografi recentemente ritrovati, raccolte poetiche e singole liriche disperse. Alessandra ...
CARTACEO
€ 23,00
Claudia Murru
Gli eccentrici. Fantastico, bohème e...
Cesati
Il volume approfondisce due questioni ancora largamente inesplorate dagli studi sul fantastico italiano. La prima riguarda il tema delle intersezioni tra letterature medicina, focalizzandosi sui riflessi letterari della rivoluzione epistemologica operata dalla nascente psichiatria; la ...
CARTACEO
€ 23,00
Armi e armature nella letteratura it...
Cesati
L'arma, bianca o da fuoco, si rivela centrale tanto nella società quanto nella letteratura, come già evidenziato da Umberto Eco nel parafrasare la nota massima di Checov secondo la quale: «Se c'è un fucile, prima o poi sparerà». L'impiego di armi e armature è anche soggetto allo scorre ...
CARTACEO
€ 27,00
«
…
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
…
»