Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Alvaro Calanca
Demostene. Antologia delle Orazioni,...
Calanca
CARTACEO
€ 16,10
The reception of east slavic literat...
Firenze University Press
CARTACEO
€ 19,90
Mattia Vitelli Casella
Il viaggio e i mari degli Argonauti
Pàtron
Pochi viaggi nella letteratura antica hanno avuto una eco tanto forte quanto quello della nave Argo e del suo equipaggio. L'obiettivo del presente lavoro sulla saga degli Argonauti è quello di descrivere e approfondire la dimensione storico-geografica di uno di questi, che si sviluppò, ...
CARTACEO
€ 15,00
Francesco Mori
Euripide in Eustazio. Studi sulla tr...
Pàtron
Fra i poeti classici letti e studiati nel Medioevo greco Euripide risulta essere uno dei più apprezzati. In particolare, i suoi drammi furono citati da Eustazio di Tessalonica, autore bizantino del XII secolo, che produsse numerose opere, fra cui due monumentali commenti ai poemi omeri ...
CARTACEO
€ 30,00
Sondaggi su Pascoli: per ricordare A...
Pàtron
Con questo volume l'Accademia Pascoliana desidera rendere un omaggio istituzionale e al tempo stesso cordiale alla cara memoria di Andrea Battistini, Professore emerito dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Presidente dell'Accademia dal 2007 al 2017, per illuminare i molt ...
CARTACEO
€ 24,00
Joram Gabbio
La promessa degli sposi. Alla riscop...
Ivo Forza editore
"Quando un'opera sfugge al filtro del tempo, le semplificazioni si sgretolano, dacché non le appartengono. Tu sei Renzo, sei Lucia, sei Abbondio, ma sei anche Innominato, Cristoforo, Agnese; sei persino Menico e Tonio. Non offenderti: sei talvolta pure Rodrigo, e talora Griso. Rinfranc ...
CARTACEO
€ 14,00
Grazia Deledda a Cervia. Voci dal ma...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 18,00
Antonio Giordano
Siena in Dante e nella Divina Commedia
Edizioni Setteponti
Dante e Siena. Una storia d'eterna inimicizia, si penserà. In realtà tra Dante e Siena non ci furono inimicizie. Anzi tutt'altro. Al di là di qualche graffiata ironica o sarcastica del vate fiorentino, mossa forse anche da un pizzico di invidia per la splendida fioritura della "Civiltà ...
CARTACEO
€ 15,00
Silvia Schiavi
Ji Xian e la poesia modernista a Taiwan
Libreria Editrice Orientalia
Gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento segnano una delle fasi più significative della storia della poesia sinofona moderna. Se in Cina continentale la creazione poetica si era ridotta a un mero slogan politico con l'avvento del Maoismo e l'imposizione del Realismo socialista, a Ta ...
CARTACEO
€ 15,00
Gabriele Nuterini
E se Babbo Natale fosse livornese?
Youcanprint
E se Babbo Natale fosse livornese? La commedia vuole andare proprio a risolvere questo quesito, proponendo un Babbo Natale con poca voglia di lavorare, una passione per i "ponci" e il diabete. Con l'arrivo di tutta la famiglia, e non solo, al Polo Nord, le cose si complicano di non poc ...
CARTACEO
€ 11,90
Teresa Rosaria Adamo
Mary Poppins sulla soglia...
Youcanprint
CARTACEO
€ 22,90
Luce cariata dall'avvenire. Testimon...
Macabor
Un'indagine corale sulla poesia di Giovanni Ibello, quasi tutta incentrata sull'opera più significativa dell'autore, "Dialoghi con Amin" (Crocetti Idee editoriali Feltrinelli, 2022). Il titolo che viene dato al libro è suggestivo e metaforicamente forte: "Luce cariata dall'avvenire". È ...
CARTACEO
€ 15,00
Bruna Franceschini
Le donne e i classici della letteratura
Milella
L'incontro con Le donne e i classici di Bruna Franceschini apre ad una inusuale modalita di condurre analisi interpretative su tematiche prescelte. Con stile limpido, fresco, unitamente ad una indagine ricca di spunti e di approfondimenti, l'autrice ci conduce, con la gioia della propr ...
CARTACEO
€ 16,00
Mediamorfosi. Adattamenti, trasposiz...
Pàtron
Nato da un progetto di ricerca dell'Università IULM, il volume intende ripercorrere l'evoluzione delle pratiche di storytelling transmediale nell'era contemporanea soffermandosi sul ruolo dei processi di trasposizione fra disparati linguaggi espressivi. Spaziando dall'editoria al mondo ...
CARTACEO
€ 16,00
Maurizio Serra
Fratelli separati. Drieu-Aragon-Malr...
Edizioni Settecolori (Milano)
Il secolo che ci siamo lasciati alle spalle conosce numerose vicende di fratelli separati, tra letteratura, arte e impegno politico. Ma poche possono competere, per intensità, significato e durata temporale, con quella riproposta in queste pagine e forse nessuna copre con pari evidenza ...
CARTACEO
€ 21,00
Federico De Roberto
Il rosario
Pungitopo
CARTACEO
€ 6,00
Lettera zero. Nuova serie - Vol. 2
Edizioni Arcoiris
CARTACEO
€ 14,00
Serge Margel
Alienazione. Antonin Artaud. Le gene...
Teatro Astragali
"Non fermeremo mai la vita. Ma usciremo almeno nella pianura, intendo nel terrapieno del dopo battaglia. Per annusare i ricordi della lotta? Raschiare continuamente la piaga. Lacerare infinitamente la ferita nella quale si è formata la piaga? Forse!" (Antonin Artaud). "Parlare di genea ...
CARTACEO
€ 12,00
Beatrice Zuin
Una rosa è una rosa. L'erbario di Wi...
Lo Studiolo
Dalle 37 opere teatrali del "Bardo" inglese vengono estrapolate informazioni su fiori, piante, erbe e arberi: un mondo vegetale, naturale e simbolico, di cui si nutre il teatro elisabettiano ma di cui ancor oggi possiamo apprezzare la ricchezza e il valore.
CARTACEO
€ 22,00
Felice Milani
Studi di letteratura lombarda dal Se...
Edizioni ETS
I ventotto saggi qui raccolti, usciti tra 1976 e 2022, costituiscono uno dei maggiori contributi alla conoscenza della scena letteraria lombarda e della letteratura italiana tra età barocca e primo Novecento. Felice Milani ha sempre saputo congiungere la padronanza degli strumenti bibl ...
CARTACEO
€ 55,00
Bernardo Lapini
La novella di Angelica Montanini con...
Edizioni ETS
Tra il biennio 1467-68, durante il quale Bernardo Lapini scrive il mastodontico commento ai Trionfi petrarcheschi, e la fine del 1472, l'Ilicino porta avanti un progetto diplomatico originale. Attraverso la voce e l'exemplum delle donne senesi, protagoniste incontrastate delle sue oper ...
CARTACEO
€ 27,00
Aa.Vv.
Il latino della corrispondenza priva...
Pelago
Ebook - epub
In questo volume entriamo come mai in precedenza nella vita privata dei Romani: leggiamo infatti gli epistolari di uomini semidotti o poco istruiti e le maledizioni contro gli avversari affidate a speciali laminette di piombo. Ci sediamo a tavola con loro, popolo nato frugale che scopr ...
epub
€ 6,99
Aa.Vv.
Il latino delle province. Le parole ...
Pelago
Ebook - epub
In questo volume indaghiamo gli albori delle lingue romanze: l'Impero è ormai troppo vasto perché si parli ovunque lo stesso latino, che inizia così a variare da zona a zona. Come varia il rapporto tra l'Urbe e la filosofia, disciplina d'origine greca dapprima guardata c ...
epub
€ 6,99
Aa.Vv.
Il latino dei cristiani. Le parole d...
Pelago
Ebook - epub
In questo volume tocchiamo con mano una novità dirompente per Roma: il cristianesimo, dapprima oggetto di persecuzione, quindi motore di cambiamento che incide in maniera decisiva anche sulla lingua. Scopriamo poi che gli abiti indossati venivano scelti in base all'età e al ceto, ...
epub
€ 6,99
«
…
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
…
»