Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Francis Scott Fitzgerald
,
Zelda Fitz ...
La parte inventata della vita. Lette...
Feltrinelli
Il legame tra F. Scott Fitzgerald e Zelda Sayre è durato ventidue anni, e ha attraversato gli alti e bassi del successo letterario e dell'alcolismo di lui e della malattia mentale di lei. Questa selezione di lettere copre gli ultimi dieci anni del loro matrimonio, dal primo ricovero di ...
CARTACEO
€ 22,00
Giannino Balbis
Sempre caro mi fu... Divagazioni su ...
Gambera Edizioni
CARTACEO
€ 15,00
Cristina Gumirato
La letteratura per l'infanzia nel se...
Franco Angeli
Il volume approfondisce il dibattito critico-interpretativo sulla Letteratura per l'infanzia dal dopoguerra agli anni Settanta nelle relazioni tra Italia ed Europa a partire da un ricco e inedito scavo archivistico e con il supporto di riviste nazionali e internazionali. Un significati ...
CARTACEO
€ 37,00
Testi e linguaggi - Vol. 17
Carocci
CARTACEO
€ 32,00
La saga di Nitida. Un racconto caval...
Carocci
La Saga di Nitida oltre a essere fra le più brillanti elaborazioni islandesi degli stilemi cavallereschi tardo medievali offre molto di più di una trama avventurosa e ambientazioni prevalentemente immaginarie che la avvicinano ai classici del genere. Il testo nasconde una struttura nar ...
CARTACEO
€ 28,00
Carlos López Cortezo
Dinamismo e degradazione. La struttu...
Carocci
Il libro postumo di Carlos López Cortezo è il frutto di diversi decenni di analisi costante e studio meticoloso dell'opera del Sommo Poeta. L'autore propone, innanzitutto, una lettura "restauratrice" del testo dantesco secondo la visione del mondo che lo ha prodotto, prestando particol ...
CARTACEO
€ 38,00
Nello specchio della scrittura. Auto...
Carocci
Il volume offre un primo sguardo sui temi della scrittura autobiografica degli storici dell'arte. Partendo dagli studi dell'ego-histoire avviati dagli storici e dalle storiche, qui presenti con i contributi della prima parte, i saggi indagano le molteplici forme di autonarrazione intel ...
CARTACEO
€ 33,00
Luigi Di Raimo
Naso cothurnatus. Echi tragici e mov...
Mimesis
Può Ovidio esule essere considerato un poeta cothurnatus? La sperimentazione letteraria che attraversa tutta la sua produzione poetica fino alle elegie dal Ponto attinge anche al teatro? Quale ruolo svolge la tradizione drammaturgica greco-romana nel racconto della sua esperienza di re ...
CARTACEO
€ 30,00
Andrea Di Martino
Pinocchio. Figura del mito
Mimesis
In queste pagine si è voluto esplorare la figura di Pinocchio alla luce del mito greco per porre in evidenza i punti di contatto tra la favola collodiana e il corredo mitologico. L'Omino di Burro è Ade, il Pescatore Verde è Polifemo, Mangiafoco un benefico Caronte, il Gatto e la Volpe ...
CARTACEO
€ 10,00
Antonio De Simone
Romanzo occidentale. Volponi e noi. ...
Mimesis
"Ritratti di pensiero" su Paolo Volponi con passaggi interni su Giacomo Leopardi, Pier Paolo Pasolini e Peter Sloterdijk - (e un intermezzo su Edgar Morin) - attraverso stenogrammi filosofici e letterari coinvolgenti anche la sfera della politica e, in generale, della storia delle idee ...
CARTACEO
€ 18,00
L'altro d'oltrereno. Percorsi, incon...
Castelvecchi
Un fiume scorre come limite e come via di comunicazione allo stesso tempo; nella storia europea dell'Otto-Novecento, il Reno tra Francia e Germania è stato sempre considerato in forme profondamente ambivalenti. "Oltrereno" diventa una vera e propria figura concettuale che rispecchia pr ...
CARTACEO
€ 25,00
Maicol Cutrì
Leggere il «libro aperto». Saggio su...
Edizioni ETS
Il Cannocchiale aristotelico di Emanuele Tesauro è un capolavoro riconosciuto del Seicento europeo, non solo italiano: a quasi 370 anni dalla sua pubblicazione, gli viene dedicato per la prima volta un saggio complessivo che ne indaga nel dettaglio gli aspetti storici, filologici e let ...
CARTACEO
€ 23,00
Corrado Rosso
Dolore, felicità, uguaglianza. Saggi...
Edizioni ETS
Francesista e critico letterario di fama internazionale, Corrado Rosso è stato anche un raffinato storico delle idee. Questo libro raccoglie alcuni dei suoi saggi migliori - oggi difficilmente reperibili - dedicati alle idee di felicità, uguaglianza e dolore nel loro sviluppo dal Sette ...
CARTACEO
€ 19,00
Daniela Mariani
Réception de la «Vie des Pères» recu...
Pequod
CARTACEO
€ 30,00
Alfio Pelleriti
I mille colori del prato. Incontri e...
Youcanprint
Leggiamo per piangere di felicità davanti a un verso che scolpisce, con scarno linguaggio, una complessità emozionale per la quale non avevamo mai trovato parole adatte a descriverla. Leggiamo per diventare sapienti e conquistare le virtù della temperanza e dell'umiltà. Leggiamo per en ...
CARTACEO
€ 21,90
Pedro Calderón De La Barca
Achille dama e guerriero
Pensa MultiMedia
Achille cresce rinchiuso in una grotta per volere di sua madre Teti, che conosce la profezia secondo cui il giovane morirà sotto le mura di Troia. Uscito fortuitamente dalla grotta, egli vede Deidamia e se ne innamora. Questo l'avvio di una pièce basata sul celebre mito di Achille, il ...
CARTACEO
€ 24,00
Matteo Pellegrino
Utopie e immagini gastronomiche nei ...
Pàtron
CARTACEO
€ 25,00
Gianni Pittiglio
La Commedia dei dettagli. «Storie se...
Ist. Storico per il Medioevo
CARTACEO
€ 55,00
Christina Scull
,
G. Hammond Wayne
J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore
Bompiani
J.R.R. Tolkien ha espresso il suo talento artistico più grande con le parole, ma si è cimentato anche con le immagini. Per lui infatti parole e immagini erano strettamente legate, e dai dipinti come dai disegni emerge tutta la sua forza mitopoietica: paesaggi, città, creature fantastic ...
CARTACEO
€ 35,00
Gian Luigi Beccaria
La guerra e gli asfodeli. Romanzo e ...
Quodlibet
Fenoglio, il meno formalista tra i prosatori del Novecento, è stato quello più di tutti teso alla ricerca di uno stile. Il suo viaggio dentro e verso una dura, scolpita e corposa lingua approda a un italiano acuminato, scarnificato, essenziale, eppure ebbro di ribollente maestà. Ossess ...
CARTACEO
€ 16,00
Lorenzo Tommasini
Educazione e utopia. Franco Fortini ...
Quodlibet
Il presente volume prende in esame un aspetto finora piuttosto trascurato della vita e della produzione di Franco Fortini, quello relativo alla sua attività di docente. Tale attività inizia nel 1964 negli istituti tecnici e prosegue, dal 1971 fino alla fine degli anni Ottanta, all'univ ...
CARTACEO
€ 24,00
Albert Camus
Caro signor Germain
Bompiani
Un libro pulsante di emozioni, uno straordinario omaggio a tutti i maestri e professori che svolgono il loro lavoro con passione e sostengono i ragazzi che ne hanno più bisogno. Per la prima volta raccolte in volume le lettere inedite tra Albert Camus e il suo insegnante Louis Germain. ...
CARTACEO
€ 16,00
Pascal Quignard
Principessa vecchia regina
Edizioni Grenelle
Scritta per essere portata in scena, questa "sonata di racconti" è una sequenza onirica di metamorfosi trapassanti da un mondo all'altro, da una figura all'altra per dire qualcosa del desiderio femminile e dei suoi segreti. Come in una lanterna magica, le figure scorrono, narrate forse ...
CARTACEO
€ 12,00
Beatrice Buscaroli
Dante a Bologna. Ediz. italiana e in...
Minerva Edizioni (Bologna)
Ombroso, inquieto, ambivalente, incerto ancora oggi nelle date, il rapporto che Dante Alighieri (1265-1321) ebbe con Bologna è uno spettacolare palcoscenico di vincitori e vinti, di immagini e colori, pittura e scultura. Capitelli mostruosi, esseri stravolti nelle proporzioni e costret ...
CARTACEO
€ 5,00
«
…
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
…
»