Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Antonio Spadaro
La pagina che illumina. Scrittura cr...
Ares
"Leggere un romanzo o una poesia significa vedere un mondo spalancarsi davanti ai miei occhi, ma non si tratta di un mondo alieno. Più entro nel mondo dispiegato dalla pagina, più il mio mondo personale si illumina. E capisco meglio chi sono" La letteratura è qualcosa capace di modific ...
CARTACEO
€ 16,00
Franco Di Carlo
Invito a leggere «I nostri antenati»...
Mursia
La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell'autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ...
CARTACEO
€ 15,00
Rossana Esposito
Invito a leggere «La ragazza di Bube...
Mursia
La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell'autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ...
CARTACEO
€ 15,00
Gustav Meyrink
La metamorfosi del sangue. Autobiogr...
Bietti
Passato alla storia per il romanzo Il Golem, immortalato dall'omonimo film di Paul Wegener e venerato da H. P. Lovecraft, Gustav Meyrink ebbe così tanto successo perché inserì nelle sue storie una serie di esperienze esoteriche da lui vissute in prima persona e praticate assiduamente. ...
CARTACEO
€ 14,00
Massimo Raffaeli
Il nostro Pasolini. Saggi e note 200...
Rogas
Il titolo allude a qualcosa che, per la generazione dell'autore di questo libro, corrisponde alla fine dell'età dell'innocenza, l'assassinio di Pier Paolo Pasolini. È intorno a questa figura cruciale che ne Il nostro Pasolini prendono corpo le fisionomie di Franco Fortini, Paolo Volpon ...
CARTACEO
€ 18,70
Franco Barca
Il teatro
Erranti
CARTACEO
€ 12,00
Biriouk Jacobée-Sivry
,
Éric Jacobée- ...
La violence de l'histoire en art et ...
AGA Editrice
CARTACEO
€ 10,00
Riccardo Ampio
Vittricio di Rouen. De laude sanctorum
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 40,00
Mario Menicagli
Dodici anni dopo. Cavalleria's sequel
Sillabe
Ispirato all'omonimo dramma popolare di Giovanni Grasso, uno dei più grandi attori tragici del novecento tra gli artefici dell'ispirazione del metodo Stanislavskij, protagonista di note pellicole di film muti, Dodici anni dopo è da considerarsi un vero e proprio "sequel" di Cavalleria ...
CARTACEO
€ 24,00
Giuseppe Sermonti
Fiabe di Luna
Iduna
L'archetipo lunare è alla base delle storie più antiche di tutto il mondo, dei miti, delle leggende e delle fiabe. La luna è trina, nova, cava e piena, e il suo ciclo domina la dimensione femminile del nostro mondo, come ci svelano, per chi le vuole ascoltare e le sa interpretare, tutt ...
CARTACEO
€ 20,00
Paola D'Andrea
Il latino allo specchio. Riflessi de...
Quodlibet
Questo libro esplora il ruolo dei classici latini nell'immaginario letterario di Stendhal. Il proposito non è quello di tracciare una genesi - o di redigere una campionatura - delle fonti latine confluite nei romanzi stendhaliani al fine di rilevarne l'accuratezza storica o filologica. ...
CARTACEO
€ 22,00
Paola D’Andrea
Il latino allo specchio
Quodlibet
Ebook - pdf
Questo libro esplora il ruolo dei classici latini nell’immaginario letterario di Stendhal. Il proposito non è quello di tracciare una genesi – odi redigere una campionatura – delle fonti latine confluite nei romanzi stendhaliani al fine di rilevarne l’accuratezza storica o filologica.L ...
pdf
€ 13,20
Daniele Castellari
Beati gli idioti. Dostoevskij e il d...
Pazzini
"Beati gli idioti" è la rilettura del romanzo "L'idiota" di Dostoevskij attraverso una lente teologica: il cosiddetto Discorso della montagna riportato nei Vangeli. Il libro si compone di tre parti: un serrato confronto con i principali interpreti di Dostoevskij sull'identità profonda ...
CARTACEO
€ 18,00
Marco Testi
La cetra e la penna. Dalla letteratu...
Ancora
In queste pagine si parla della cosiddetta canzone d'autore, di quel tentativo cioè di fondere parole e tessuto musicale che si è manifestato soprattutto a partire dalla fine degli anni Cinquanta del Novecento e che ha lasciato tracce indelebili in opere divenute pietre miliari non sol ...
CARTACEO
€ 19,00
Enzo Concardi
Analisi ragionata dei saggi critici ...
Guido Miano Editore
«Il presente lavoro si prefigge la finalità di ordinare il materiale costituito dai contributi della critica letteraria a commento delle opere poetiche di Maurizio Zanon. Il contesto nel quale si può inquadrare riguarda le principali tendenze contemporanee circa le metodiche degli aspe ...
CARTACEO
€ 18,00
Antonio Spadaro
La pagina che illumina
Ares
Ebook - epub
“Leggere un romanzo o una poesia significa vedere un mondo spalancarsi davanti ai miei occhi, ma non si tratta di un mondo alieno. Più entro nel mondo dispiegato dalla pagina, più il mio mondo personale si illumina. E capisco meglio chi sono”La letteratura è qualcosa capace di modifica ...
epub
€ 10,99
Nuova rivista di letteratura italian...
Edizioni ETS
Il teatro di Giovan Battista Andreini. Nuovi studi e ricerche a cura di Annamaria Azzarone e Serena Laiena.
CARTACEO
€ 30,00
Pietro Casetta
Le mie recensioni migliori
Youcanprint
Tempo fa un editore medio-piccolo mi chiese di collaborare nella lettura dei manoscritti che gli venivano recapitati. Accettai l'incarico. Vi presento quindi i brani migliori dei titoli migliori da me letti, e le recensione ai brani stessi che preparai per l'editore per motivare le mie ...
CARTACEO
€ 10,00
Certamen poiitikón a squadre. Ut pic...
Gioant
CARTACEO
€ 10,00
Carmen De Stasio
Poetica senza interruzione. (Ne)gli ...
Milella
"Nella stesura di questo saggio dedicato alle tessiture poetiche di Alfonso Cardamone, mi sovviene l'evoluzione etica di una scrittura per immagini di tipo semiotico: densa nell'impressiva ricercatezza; sinergica nell'estensione policromatica di un'affettività intellettuale in grado di ...
CARTACEO
€ 16,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno del Toro? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Shakespeare pensando all'amore tra Giuliet ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno dell'Ariete? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Giacomo Casanova tra un incontro amoros ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno dei Pesci? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Henrik Ibsen creando l'indimenticabile pe ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno dell'Acquario? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E cosa leggeva Giulio Verne per raggiungere gli abissi d ...
CARTACEO
€ 8,00
«
…
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
…
»