Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Adriana Chemello
«Libri di lettura» per le donne. L'e...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 18,00
Enzo Siciliano
Racconto di romanzi e di poeti
Pellegrini
"Racconto di romanzi e di poeti" è un libro di critica che si legge come un vero e proprio romanzo: il romanzo della migliore letteratura italiana moderna, da Ugo Foscolo al premio Strega 2022 Mario Desiati. È strutturato in ordine cronologico per ampi saggi-racconti che toccano tutti ...
CARTACEO
€ 18,00
Agnolo Firenzuola
,
Maxime Collignon
Amore e Psiche. Un incontro iniziatico
Tipheret
Sulla greca Psyché (in latino Psyche) non è stato scritto molto così come è invece avvenuto per tante altre figure mitologiche. Le monografie sono davvero poche e una delle più interessanti è senz'altro quella scritta nel 1877 da Léon-Maxime Collignon, apprezzato archeologo e storico d ...
CARTACEO
€ 16,00
Sallusti Giorgia
A Tokyo con Murakami
Perrone
La Tokyo di Murakami ci porterà nelle librerie di Kanda e Shinjuku, nelle panetterie, a passeggiare per parchi e lungo i fiumi come il protagonista dell'ultimo romanzo, la città e le sue mura incerte, alla ricerca di una vera città che si nasconde alla vista e che sentiamo pulsare sott ...
CARTACEO
€ 16,00
Walter Siti
Il realismo è l'impossibile. Con una...
nottetempo
La realtà è imprendibile, interessante perché irrappresentabile. Il realismo in letteratura non è un'imitazione della realtà ma un gioco di illusionismo. L'arte ci pare realistica quando rompe con le convenzioni precedenti; si potrebbe dire che il realismo in arte è l'anti-stereotipo. ...
CARTACEO
€ 12,00
Walter Siti
Il realismo è l'impossibile
nottetempo
Ebook - epub
La realtà è imprendibile, interessante perché irrappresentabile. Il realismo in letteratura non è un'imitazione della realtà ma un gioco di illusionismo. L'arte ci pare realistica quando rompe con le convenzioni precedenti; si potrebbe dire che il realismo in arte è l'anti-stereotipo. ...
epub
€ 8,49
«In questo arrabattarsi gioverebbero...
Marsilio
Nel centenario della nascita di Renato Ghiotto (1923-1986), un originale approfondimento bio-bibliografico sullo scrittore vicentino. Per mezzo di una inedita documentazione epistolare, accompagnata da un ricco apparato di note, il lettore potrà ripercorrere le vicende umane e professi ...
CARTACEO
€ 20,00
Giulia Tellini
«Dentro a' dilicati petti». Il volto...
Marsilio
Savie, coraggiose, determinate, volitive, indipendenti, intraprendenti, forti, ribelli ma anche avide, vanitose, misogine, sottomesse. Boccaccio apre il sipario su una multiforme tipologia di caratteri e di comportamenti femminili e mostra alle donne, ossia alle proprie lettrici d'elez ...
CARTACEO
€ 20,00
Giulio Bollati
Memorie minime
Bollati Boringhieri
Ebook - epub
«
Brevi pagine che hanno la tenera freschezza di una foglia pur essendo essenziali come la sua nervatura.
»
Claudio Magris
Memorie minime
raccoglie otto brevi prose – minime, appunto – che Giulio Bollati ha lasciato dietro di sé, quasi perdute, che sono state raccolte do ...
epub
€ 6,99
Giulio Bollati
L'invenzione dell'Italia moderna. Le...
Bollati Boringhieri
Cofondatore della casa editrice - alla quale giunse nel 1987, aggiungendo il proprio nome a quello di Paolo Boringhieri - Giulio Bollati fu un intellettuale raffinato e poliedrico. Il nucleo fondante del suo pensiero di saggista è l'analisi dell'Italia che si affaccia alla modernità, t ...
CARTACEO
€ 24,00
William Shakespeare
Troilo e Cressida. Testo inglese a f...
Garzanti
Sullo sfondo della guerra di Troia, giunta ormai al settimo anno, si consuma l'infelice storia d'amore fra Troilo, il più giovane dei figli di Priamo, e Cressida, figlia dell'indovino Calcante fuggito nel campo greco. Costretti a separarsi, i due amanti mettono alla prova i loro sentim ...
CARTACEO
€ 10,00
La modernità di Dante
Cesati
Oltre che cerniera tra letteratura antica e letteratura moderna, secondo il magistrale insegnamento di Curtius, Dante è anche visionario profeta delle linee di sviluppo, non solo letterario, della cultura moderna, della quale è in grado di indicare, dalla sua posizione storica, le mete ...
CARTACEO
€ 22,00
«Nel dolce tempo de la prima etade»....
Cesati
Nei Rerum vulgarium fragmenta Francesco Petrarca presenta il momento dell'innamoramento offrendo ai lettori un ventaglio di possibili interpretazioni: l'innamoramento è una colpa di cui vergognarsi perché in quel momento l'io lirico ha definitivamente perso la propria libertà? Oppure a ...
CARTACEO
€ 30,00
Andrea Colombo
I Maledetti
Lindau
Ebook - epub 3
Ventidue ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni ’20 e ’30 del ’900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo. Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl ...
epub 3
€ 19,99
Andrea Colombo
I Maledetti
Lindau
Ebook - pdf
Ventidue ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni ’20 e ’30 del ’900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo. Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl ...
pdf
€ 19,99
Valentina Baronti
La fabbrica dei sogni
Edizioni Alegre
Ebook - epub
La voce narrante è quella di una donna nata in una famiglia contadina e operaia. Il luogo è una fabbrica abbandonata dal padrone, che gli operai si ostinano a non abbandonare: la Gkn di Campi Bisenzio. Quando Agata incontra questa lotta, dopo il licenziamento di 500 operai e la chiusur ...
epub
€ 6,99
Luciano Curreri
«I'vo pensando, et nel penser m'assa...
Mauvais Livres
Il volume è dedicato a Petrarca (1304-1374) e in particolare tenta di abbozzare un piccolo elogio del lutto di sé stessi a partire dalla rilettura di «I' vo pensando, et nel penser m'assale...», lo spinoso e poliedrico testo che apre la seconda parte del Canzoniere. Attraverso una velo ...
CARTACEO
€ 16,00
Vito Santoro
Gli amori difficili di uno spettator...
Les Flâneurs Edizioni
Italo Calvino ha spesso diffuso di sé l'immagine di uno spettatore medio, appassionato, ma poco interessato alla storia e alla teorica del film. Pochi peraltro gli adattamenti cinematografici dei suoi lavori, quasi tutti irrealizzati, come il Marco Polo per Mario Monicelli, o appena ab ...
CARTACEO
€ 18,00
Ulmannus
Libro della Santissima Trinità - Vol. 1
Simmetria Edizioni
CARTACEO
€ 31,00
Giovanni Morandi
Così nacque il superuomo. L'avventur...
Mauro Pagliai Editore
Fondata a Roma da Adolfo De Bosis, che ne fu anche finanziatore e direttore, la rivista letteraria «Convito» aveva un'ambizione: essere la voce dell'Arte, del Bello, e soprattutto di Gabriele d'Annunzio, principale ispiratore del progetto. Uscì dal 1895 al 1907 a intervalli regolari, r ...
CARTACEO
€ 10,00
Ovidio e l'immaginario poetico nelle...
Aracne (Genzano di Roma)
Le celebrazioni per il bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone hanno permesso di tornare a fare luce sull'immenso patrimonio culturale lasciato in eredità al mondo dal grande poeta sulmonese. Se tuttavia l'eredità ovidiana è stata considerata quasi esclusivamente sul piano let ...
CARTACEO
€ 20,00
Sandra Carapezza
Sorelle minori. Figure femminili nel...
Pàtron
Camilla, Lavinia, Taide, Alagia, Gentucca, Lia, Fillide, Raab... Donne vere o mitiche, ma anche creature oniriche, divinità, mostri: le presenze femminili nel poema dantesco formano una costellazione fitta e varia. Su alcune si appunta da secoli l'interesse dei lettori; altre invece so ...
CARTACEO
€ 21,00
METra 2. Epica e tragedia greca: una...
Ca' Foscari -Digital Publishin
CARTACEO
€ 48,00
Il mito degli Atridi dal teatro anti...
Ca' Foscari -Digital Publishin
CARTACEO
€ 48,00
«
…
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
…
»