Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Cesare De Lollis
Epistolario terzo
Tipolitografia Sigraf
CARTACEO
€ 24,00
Elena Turetti
Il patto per la lettura in Valle Cam...
Il Leggio (Ceto)
CARTACEO
€ 6,00
Alberto Borgogno
Le Metamorfosi ovvero L'asino d'oro
Edizioni Tassinari
Lo spunto principale delle Metamorfosi di Apuleio, scrittore latino del secondo secolo dopo Cristo, è abbastanza semplice, anche se del tutto fantastico: un uomo, interessato alle arti magiche, è oggetto di un incantesimo, ma per errore non viene trasformato in un uccello come egli des ...
CARTACEO
€ 20,00
Curzio Inghirami
Armilla e amico infido. Commedie ine...
Migliorini
"Il nostro Seicento segna una crisi profonda della drammaturgia, mentre è il secolo dello spettacolo, che ha uno sviluppo straordinario grazie alla Commedia dell'Arte e alle grandi invenzioni dei nostri scenografi. Mentre in Inghilterra esplode il teatro elisabettiano, di cui Shakespea ...
CARTACEO
€ 35,00
Carlo Tirinanzi De Medici
Gli attrezzi delle Muse. Itinerari f...
Carocci
Il volume indaga il rapporto tra poesia e musica - un legame che risale alle origini stesse della lirica - nelle sue declinazioni moderne e contemporanee. Attraverso un inquadramento storico-teorico della questione, che unisce nascita della soggettività moderna, rimediazione, livello a ...
CARTACEO
€ 24,00
Laura Di Nicola
Un'idea di Calvino. Letture critiche...
Carocci
Da dove nascono le idee? Dalle intuizioni, certo, dalle esperienze vissute, dai ricordi, dalle impressioni. Ma anche dalle letture: da incontri occasionali e da assidue ricerche nei libri d'una vita; insomma, dalla propria biblioteca. La biblioteca di Italo Calvino è il luogo che espri ...
CARTACEO
€ 26,00
Luís De Góngora
La costanza d'Isabella-Las firmezas ...
Liguori
Splendidi versi e accuratissima traduzione con testo a fronte nella commedia secentesca del grande poeta barocco Luis De Góngora. Scritta nel 1610 con lo scopo di offrire, in risposta alla formula di teatro 'popolare' proposta da Lope de Vega, un esempio di un diverso modo di scrivere ...
CARTACEO
€ 29,00
Antichi viaggi per mare. I peripli d...
Edizioni Studio Tesi
"Periplo" è un nome usato in letteratura greca per indicare la descrizione dei porti di un determinato mare, con le indicazioni utili alla navigazione, talora con notizie etnografiche e sulle forme di vita politica e religiosa. Questa antologia, oggi introvabile, raccoglie i più noti p ...
CARTACEO
€ 15,00
Francesco Cazzamini Mussi
,
Marino Mo ...
Gli Allighieri. Poema drammatico
Giorgio Pozzi Editore
Secondo dei quattro poemi drammatici composti dallo scrittore romagnolo Marino Moretti, assieme all'amico lombardo Francesco Cazzamini Mussi, per celebrare i Grandi del passato (Leonardo Da Vinci, 1908; Gli Allighieri, 1909; Frate Sole, 1911; Giuditta, 1912), Gli Allighieri rappresenta ...
CARTACEO
€ 15,00
Dora Marchese
Adelaide Bernardini. La «chimera» de...
Euno Edizioni
Ricordata di rado, e solo perché moglie di Luigi Capuana, Adelaide Bernardini è stata poetessa, narratrice, articolista, drammaturga, critica e librettista, tra le voci più note della cultura italiana tra la fine dell'Ottocento e il primo ventennio del Novecento. Eppure, i suoi scritti ...
CARTACEO
€ 24,00
Raphael Ebgi
Sette. Le avventure di un simbolo
Il Mulino
La promessa di un sapere senza confini. La mente umana incontra il sette quando si spinge in luoghi di meraviglia. Quando riflette sugli abissi del male, o sulle altezze, ben più difficili, del bene. Quando deve dare ordine alla musica dell'universo, o quando prova a immaginare, a occh ...
CARTACEO
€ 13,00
Massimo Privitera
Il canto delle parole. Il meraviglio...
LIM
Per Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) i nostri remoti antenati si esprimevano con una lingua in cui canto e parola non erano distinte. «I primi discorsi» scriveva nel Saggio sull'origine delle lingue (1755) «furono le prime canzoni». Non si comunicava ragionando, ma sentendo: «le prime ...
CARTACEO
€ 15,00
Inverbis. Lingue letterature culture...
Carocci
"Inverbis" è una rivista scientifica articolata sulle specifiche aree scientifico-disciplinari proprie delle varie componenti del Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell'Università di Palermo. La rivista, ospitando - senza preclusione ad alcuna scuola teorica di riferim ...
CARTACEO
€ 22,00
Gianfranco Marrone
Nel semiocene. Enciclopedia incomple...
LUISS University Press
Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno prima d'ora aveva dato un nome. Il semiocene è la preistoria delle parole, il presente della lingua, la prefigurazione dei mondi a venire. È la foresta in cui ogni gesto genera una soggettivit ...
CARTACEO
€ 21,00
Carmelo Leonardi
Senza necessità di approdo. Hamlet, ...
Lekton Edizioni
"Essere, non essere" rimane uno dei passaggi simbolici più frequentati della letteratura di tutti i tempi: fu certamente inevitabile che Hamlet attraesse a sé la più complessa riflessione ontologica e metafisica sull'uomo, sul suo tempo e il reale a sé circostante. Hamlet sorge a caval ...
CARTACEO
€ 15,00
Valentina Moro
Il teatro della polis. Filosofia del...
Edizioni ETS
Il teatro tragico greco consente di comprendere da una diversa prospettiva, rispetto alla filosofia, la riflessione greca sul politico. Si tratta in primis di un'istituzione, ovvero di un modo in cui si esperiva il politico nella polis; un contesto di partecipazione democratica che off ...
CARTACEO
€ 25,00
Livio Santoro
Commedie del vespero e della notte
Edicola Edizioni
Ebook - epub
Comunità che sopravvivono al dolore scegliendo in modo arbitrario qualcuno che soffra per tutti, senzatetto che costruiscono la propria dimora con la rabbia accumulata in decenni di frustrazioni, enormi creature senz'occhi né orecchi tra le cui carni si viene inghiottiti dall'oblio. ...
epub
€ 5,99
Lamenti di Roma. 1527
Youcanprint
Nel 1527 la risonanza europea della conquista e del saccheggio di Roma ad opera delle milizie imperiali fu enorme. L'impatto mediatico (come si direbbe oggi) assunse le forme più disparate e percorse i canali più diversi. In questo volume si raccolgono i testi diffusi in stampe di poch ...
CARTACEO
€ 16,90
Raphael Ebgi
Sette
Società editrice il Mulino, Spa
Ebook - epub 3
La mente umana incontra il sette quando si spinge in luoghi di meraviglia. Quando riflette sugli abissi del male, o sulle altezze, ben più difficili, del bene. Quando deve dare ordine alla musica dell'universo, o quando prova a immaginare, a occhi aperti, una via che conduca fuori ...
epub 3
€ 9,49
Lucilio Santoni
Prese il pane e lo spezzò
Puntoacapo
CARTACEO
€ 12,00
Chiara De Carlo
Fiabe nella tradizione popolare: nor...
Erickson
CARTACEO
€ 13,00
Lorenzo Maragoni
Grandi Numeri. E altri monologhi su ...
Miraggi Edizioni
Gli esseri umani hanno iniziato a raccogliere dati personali fin dall'inizio della loro storia: per prepararsi alle guerre e alle carestie. Ma presto ci hanno preso gusto, e quasi tutto ciò che fanno è diventato misurabile, quantificabile, "datificabile". Con l'arrivo di internet, dei ...
CARTACEO
€ 14,00
Francesca Allegri
la Misoginia tra le righe. La violen...
Carmignani Editrice
Si ha spesso l'impressione che la violenza perpetrata sulle donne, nei modi più brutali, sia riservata a casi isolati, lontani dalla quotidianità e in particolare da coloro che vivono un legame con la cultura e l'arte, dove la figura femminile è spesso centrale. A lei sono dedicate ope ...
CARTACEO
€ 15,00
Carla Boroni
Per un'ecologia della letteratura it...
Gammarò Edizioni
Il libro prende in considerazione, dal punto di vista di un'ecologia dell'ambiente letterario, il rapporto tra il mondo della letteratura italiana del Novecento e la sua rappresentazione da parte degli scrittori. Si tratta di una proposta in un certo qual modo innovativa nel delineare ...
CARTACEO
€ 21,00
«
…
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
…
»