Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Paola Gheri
Per una «trasformazione delle forme ...
Edizioni ETS
Considerata una delle maggiori narratrici del Novecento tedesco, Anna Seghers (1900-1983) offre alla critica e ai lettori un'opera ineguale. L'adesione della scrittrice di Mainz al socialismo della ex Repubblica Democratica Tedesca, di cui negli anni Cinquanta diviene una delle rappres ...
CARTACEO
€ 18,00
Rivista di filologia e letterature i...
Edizioni ETS
In questo numero contributi di: Sofia Morabito, Elena Merlino, Felice Gambin, Selena Simonatti, Jerónimo Miguel Briongos, Luca D'ascia, Fabrice Quero, Sara Bellido Sánchez, Luis Gomez Canseco, Gennaro Schiano, Mónica Martín Molares, Matteo Mancinelli.
CARTACEO
€ 65,00
Nuova rivista di letteratura italian...
Edizioni ETS
Contributi di: Lorenzo Geri, Simone Albonico, Dario Brancato, Francesca Fedi, Miriam Kay.
CARTACEO
€ 30,00
Rivista di filologia e letterature i...
Edizioni ETS
In questo numero contributi di: Ignacio Arellano, Antonio Gargano, Vincenzo Leonardi, Assunta Claudia Scotto di Carlo, Felice Gambin, Selena Simonatti, Catalina García-Posada Rodríguez, Flavia Gherardi, Gennaro Schiano, Antonietta Molinaro.
CARTACEO
€ 65,00
Michele Battaglino
Da Orazio a Scotellaro
Edizioni ETS
Il libro contiene nove studi brevi, cinque dei quali già pubblicati in opere miscellanee (scarsamente note). Di questi saggi, due studiano, rispettivamente, il mondo sentimentale di Orazio nelle Odi e i luoghi lucani della sua infanzia. Un lavoro individua il probabile significato del ...
CARTACEO
€ 13,00
Dante Alighieri
Commedia in metro
Edizioni ETS
Questo è il libro delle differenze: ogni canto della Commedia è diverso dagli altri per le rime, e per come le rime sono messe. Per come le rime lo muovono vivificandolo. Le parole scritte da Dante sono un tesoro chiuso di termini, moltiplicato all'infinito dai significati e dalle inte ...
CARTACEO
€ 38,00
Alfredo Alessio Conti
Liriche scelte
Guido Miano Editore
Antologia di poesie con testi critici di letteratura comparata. Solitamente non è difficile riscontrare similitudini o assonanze di intenti, di attese e speranze, di istanze esistenziali tra poeti italiani ed europei e di lingua ispano-americana, naturalmente nel rispetto dei singoli l ...
CARTACEO
€ 16,00
Alice Bellantoni
Resisti, Mattè!
AG Book Publishing
Roma, 1943. In una San Lorenzo bombardata e stremata dall'occupazione tedesca, Margherita, figlia degli antifascisti Gaspare e Angela, scalpita per poter scendere in strada a combattere al fianco di Matteo, suo fratello maggiore. È giovane, irrequieta, nata e cresciuta sotto la dittatu ...
CARTACEO
€ 13,00
Enrico Nuzzo
,
Giambattista Vico
La scienza nuova 1725
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Il volume si iscrive nella realizzazione dell’edizione critica delle Opere di Vico, completando la pubblicazione delle Scienze nuove con quella del felice testo della prima versione del 1725. L’ampia “Introduzione” al volume rende conto del complesso materiale con il quale l’edizione ...
pdf
€ 38,99
Elisabetta Selmi
,
Erminia Ardissino
Rivelazioni
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
In questo volume, studiose e studiosi di diversi settori disciplinari con i loro contributi documentano e illuminano il lascito di donne scrittrici che sono state attive in Italia tra Cinque e Seicento in ambito religioso-devozionale, evidenziando in questo modo la consistenza, il peso ...
pdf
€ 22,99
Nella Roveri
,
Raffaella Molinari
,
Ma ...
E i libri e le anime
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
«Per chi non lo sapesse, sono una beghina, una di quelle che otto-nove secoli fa diedero tanto da fare a vescovi e inquisitori, chi le voleva sante, chi demoni scatenati, da mandare al rogo. Comunque non eran le devote false, ipocrite e intriganti, ovvero le ‘bigotte’ che pensi tu, let ...
pdf
€ 17,99
Andrea Di Biase
Nati da Adamo
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
I problemi sollevati dall’uscita dallo stato di natura pura emergono con forza e intensità straordinarie nei dibattiti propri della filosofia moderna. La comparsa sul mercato editoriale dell’Augustinus (1640) coincise infatti con una nuova fase della plurisecolare disputa su giustifica ...
pdf
€ 22,99
Stefano Giordanelli
Lettere a «La Riviera Ligure». VI
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Sesto volume della collezione di Lettere a «La Riviera Ligure», viene qui raccolta la corrispondenza del 1916, anno in cui gran parte dei collaboratori si racconta intrecciando inesorabilmente letteratura ed esperienze di guerra. Il rapporto con alcuni autori si intensifica e non solo ...
pdf
€ 35,99
Carlo Delle Donne
Artigiani di parole
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Chi ha prodotto il linguaggio? Sulla base di quali criteri? Con quale scopo? A queste domande (e a molte altre) offre risposte originali e raffinate uno dei dialoghi platonici più intriganti: il Cratilo. Questo libro, in primo luogo, cerca di chiarire la complessa trama argomentativa c ...
pdf
€ 38,99
Anna Meschini Pontani
Filologia umanistica greca. IV
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Questo volume raccoglie gli studi di Anna Meschini Pontani dedicati all’attività esegetica degli umanisti sugli epigrammi dell’Antologia Greca: al di là delle approfondite indagini sulle fondamentali annotazioni di Marco Musuro (e, in misura minore, su quelle di Giano Làskaris e Angelo ...
pdf
€ 30,99
Massimiliano Tortora
,
Paolo Falzone
Pasolini
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Pasolini è ormai un classico del Novecento: un crocevia e un modello all’interno di quelle diverse traiettorie che agitano e informano il romanzo, la poesia e la drammaturgia del XX secolo. Da un lato recepisce la tradizione – e in questo volume viene indagata quella biblica e quella l ...
pdf
€ 22,99
Madeleine De Souvré
Una grande intelligenza abbraccia tutto
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Pubblicate postume (1678), le Massime della marchesa di Sablé hanno uno spiccato intento pedagogico e si prefiggono di guidare il lettore sulla via dell’honnêteté, ma rispetto a quelle più note di La Rochefoucauld rispecchiano una più decisa posizione agostiniana e antiaristocratica. T ...
pdf
€ 12,99
Orazio Portuese
Sagaci corde
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Questa raccolta di studi è un omaggio al magistero scientifico di Rosa Maria D’Angelo e Antonino Maria Milazzo nell’àmbito della filologia greca e latina. Gli argomenti spaziano dall’elegia arcaica all’epigrammatica di età imperiale e alla poesia cristiana, dalla storiografia di epoca ...
pdf
€ 54,99
Rosa Otranto
,
Nunzio Bianchi
Nicola Festa ottant'anni dopo
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Questo volume ripercorre, a ottant’anni dalla morte, la vita e gli studi di Nicola Festa, il cui contributo scientifico e divulgativo presenta aspetti di notevole interesse e meritevoli di una più attenta comprensione e riconsiderazione. Ciò consente anche di tracciare lo stato degli s ...
pdf
€ 30,99
Francesco Benozzo
Homo Poeta. Le origini della nostra ...
La Vela (Viareggio)
In questo piccolo libro confluiscono oltre vent'anni di ricerche etnofilologiche e di dissidente militanza poetica di Francesco Benozzo, che mette in relazione la propria rivoluzionaria teoria sulla nascita e l'evoluzione del linguaggio umano con la propria convinzione che la poesia ha ...
CARTACEO
€ 10,00
Orazio Portuese
Gli Epigrammata Bobiensia nel carteg...
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Il carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari dedicato agli Epigrammata Bobiensia (1952-1956) consta di 22 lettere e 11 cartoline postali, attualmente custodite nel Fondo Augusto Campana della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. I 33 documenti, finora inediti, non si limitano a ...
pdf
€ 12,49
Francesco Moiso
Goethe tra arte e scienza. Lezioni d...
Rosenberg & Sellier
"Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente ...
CARTACEO
€ 23,00
Mario Ciarimboli
Francesco Ferrucci. Tragedia in cinq...
Guida
La Libertà contro la Tirannia. La Speranza contro il Terrore. La Toscana contro un Impero. Firenze, 1530: la Repubblica è sotto attacco. È compito di un giovane speranzoso salvarla dalle pretese e dai soprusi delle armate dell'Imperatore, chiamate dal Pontefice per ripristinare l'autor ...
CARTACEO
€ 10,00
Ave Appiano
Estetica del rottame
Booklet Milano
Nella società della rottamazione il nuovo divora il vecchio, lo espelle e lo annienta, negando il ruolo e l'identità degli oggetti ai quali gli uomini si legano affettivamente proprio attraverso il loro uso nel tempo. Una causa di questa situazione paradossale viene individuata dall'au ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
…
»