Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Lev Tolstoj
,
Enrico Panzacchi
Che cosa è l'arte?
Paperleaves
Ebook - epub 3
Nell'opera, Tolstoj polemizza con le forme artistiche più elaborate e complesse, affermando che l'arte buona è sempre comprensibile a tutti". La vera arte, secondo Tolstoj, suscita un positivo "contagio", ovvero "quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell'unio ...
epub 3
€ 4,99
Adriana Perrotta Rabissi
Scorze
Youcanprint
Il libro è composto da racconti e letture critiche di opere di autrici che ho particolarmente amato, verso le quali mi è scattata la complicità di pensieri e emozioni. Le ho definite scritture antipatiche perché restano di nicchia, malgrado il loro valore; sono molto apprezzate da esti ...
CARTACEO
€ 12,00
Angelo Piero Cappello
Gabriele d'Annunzio. Luigi Pirandell...
Ianieri
Il volume nasce dall'invito a condurre una pubblica lezione-spettacolo su uno o due capolavori letterari che hanno caratterizzato il dibattito nel corso del Novecento e che, in qualche modo, abbiano ancora la possibilità di farci indagare i grandi temi universali. Coerentemente con un ...
CARTACEO
€ 18,00
Maestri, dodici ritratti e una foto ...
Le Piccole Pagine
Maestri sono i testimoni di quella verità che quasi sempre è sconfitta, ma mai del tutto. Chi li abbia in qualsivoglia modo incontrati, e gelosamente custoditi nella memoria, spetta la responsabilità di trasmettere la loro testimonianza senza nessuna esibizione culturalistica o intento ...
CARTACEO
€ 9,00
Carlos Contreras Elvira
Rukeli. Testo spagnolo a fronte
Nova Delphi Libri
"Rukeli" mescola differenti strategie discorsive e dispositivi drammaturgici e scenici, come l'uso massiccio di audiovisivi o la rappresentazione di interviste fittizie che si alternano a scene più propriamente drammatiche, per creare una sorta di documentario filmico-performativo. Con ...
CARTACEO
€ 15,00
Andrea Giampietro
Studi di letteratura abruzzese
Menabò
Nel volume sono raccolti saggi, articoli e recensioni sui più importanti autori abruzzesi dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Duemila: D'Annunzio, De Lollis, De Titta, Luciani, Silone, Lelj, Clemente, Giannangeli, Rosato, Civitareale, Savastano, Marciani e così via, con interes ...
CARTACEO
€ 15,00
Matteo Palumbo
I soggetti della modernità. Verga, T...
Editoriale Scientifica
Gli scrittori della modernità interrogano il mondo sotterraneo che si nasconde sotto i comportamenti quotidiani. I gesti più semplici possono contenere una verità taciuta, perfino enigmatica, che è necessario portare a galla. I saggi raccolti in questo volume seguono, secondo questa pr ...
CARTACEO
€ 19,00
Mino Castrignanò
È successo un'altra volta! Opere tea...
Prosartedizioni
CARTACEO
€ 13,00
Orazio Portuese
Sagaci corde. Studi di filologia cla...
Edizioni di Storia e Letteratura
Questa raccolta di studi è un omaggio al magistero scientifico di Rosa Maria D'Angelo e Antonino Maria Milazzo nell'àmbito della filologia greca e latina. Gli argomenti spaziano dall'elegia arcaica all'epigrammatica di età imperiale e alla poesia cristiana, dalla storiografia di epoca ...
CARTACEO
€ 68,00
Michele Napolitano
I greci, i romani e... Il simposio
Carocci
In Grecia come a Roma, sia pure in forme diverse, il ritrovarsi per mangiare e bere in compagnia era un'attività così centrale e significativa che studiare le due culture dal punto di vista della commensalità, pubblica e privata, consente di indagarle da un angolo prospettico del tutto ...
CARTACEO
€ 16,00
Fabio Moliterni
Finzioni meridionali. Il Sud e la le...
Carocci
Il volume riattraversa criticamente alcuni testi e momenti esemplari della letteratura meridionale dal secondo Novecento a oggi, dai racconti di Rina Durante alle poesie di Vittorio Bodini e di Nino De Vita, dalle prose di Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini agli stili etnografici ...
CARTACEO
€ 15,00
Gilberto Sacerdoti
Rifacimenti
Molesini Editore Venezia
Una personale e arbitraria serie di traduzioni, o meglio, rifacimenti di testi inglesi che vanno da Shakespeare a Philip Larkin. Alcuni sono celebri pezzi da antologia, troppo noti per richiedere un commento, ma che ben possono tollerare un ulteriore ri-rifacimento. Come La tigre di Wi ...
CARTACEO
€ 10,00
Orazio Portuese
Gli «Epigrammata Bobiensia» nel cart...
Edizioni di Storia e Letteratura
Il carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari dedicato agli 'Epigrammata Bobiensia' (1952-1956) consta di 22 lettere e 11 cartoline postali, attualmente custodite nel Fondo Augusto Campana della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. I 33 documenti, finora inediti, non si limitano ...
CARTACEO
€ 15,00
Luca Lenzini
Note di servizio per Franco Fortini
Pacini Editore
Di che cosa parlano i sogni disseminati nei versi di Fortini? Perché la sua figura è così ricorrente nelle opere di autori novecenteschi come Calvino, Pasolini, Bianciardi? Quali i termini della ricezione delle poesie e dei saggi di Fortini nella critica dei nostri anni? A queste doman ...
CARTACEO
€ 17,00
Matthias Egeler
Il Santo Graal. Storia del calice di...
Il Mulino
Un'affascinante storia d'avventura lunga ottocento anni: è la leggenda del Santo Graal, nata con la letteratura medievale del ciclo di Artù e giunta fino a noi, che possiamo riviverla nella saga dell'impareggiabile Indiana Jones. Il libro ricostruisce l'appassionante vicenda seguendo l ...
CARTACEO
€ 15,00
Pirandello
Carocci
Tenendosi lontano dagli stereotipi del pirandellismo, grazie alla scoperta di documenti inediti e alle ricerche sollecitate dall'Edizione nazionale dell'Opera omnia dello scrittore, il volume fornisce un'immagine a tutto tondo di Pirandello: il poeta, il narratore, il drammaturgo, ma a ...
CARTACEO
€ 29,00
Gualberto Alvino
Scritture verticali. Pizzuto, D'Arri...
Carocci
Il volume contiene quattro studi linguistico-stilistici delle opere d'altrettanti "irregolari" della letteratura italiana contemporanea: Antonio Pizzuto, la cui parola è sezionata nei suoi elementi costitutivi e riaccesa nelle suggestioni e nelle nervature devitalizzate dall'uso comune ...
CARTACEO
€ 21,00
Franco Scaldati
Teatro 1996-1999
Marsilio
Dell'ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant'anni di attività, soltanto tredici sono state pubblicate. Il suo teatro ha avuto in Italia una ridotta circolazione sia in forma di testo letterario che di spettacolo. A distanza di dieci anni dalla scompa ...
CARTACEO
€ 30,00
William Shakespeare
Tutto è bene quel che finisce bene. ...
Garzanti
Elena, figlia del famoso medico Gerardo di Narbona, guarisce il re di Francia, gravemente malato, con una pozione lasciatale dal padre. Come ricompensa, il re la dà in moglie all'altezzoso conte di Rossiglione, di cui la fanciulla è innamorata senza essere ricambiata. Istigato dal riba ...
CARTACEO
€ 9,00
Raymund Wilhelm
Le tradizioni discorsive. Dalle norm...
Carocci
Il concetto di tradizione discorsiva, elaborato negli studi storico-linguistici in lingua tedesca a partire dagli anni Ottanta del Novecento, si è diffuso rapidamente a livello internazionale. Rientrano in tale categoria i generi letterari e i tipi di testo, le formule e gli stili, gli ...
CARTACEO
€ 35,00
Gadda
Carocci
L'opera di Gadda è ormai considerata un capolavoro del modernismo europeo: uno straordinario strumento di conoscenza della realtà e degli individui che la abitano, indagati con gli strumenti della filosofia, della letteratura, delle matematiche; un viaggio nelle possibilità espressive ...
CARTACEO
€ 43,00
Eschilo
Agamennone. Testo greco a fronte
La Vita Felice
Con l'"Orestea", l'unica trilogia tragica a noi pervenuta per intero, Eschilo ottenne la vittoria nel 458 a.C., durante le Grandi Dionisie. La trilogia, costituita da Agamennone, Coefore ed Eumenidi, è incentrata sulla storia degli Atridi, i discendenti di Atreo (il padre di Agamennone ...
CARTACEO
€ 15,00
La rapresentazione dello stigma nell...
Edizioni ETS
Questo volume affronta lo stigma in alcune opere della letteratura (e del cinema) di lingua spagnola dotando di una voce i singoli e i collettivi scherniti e svalorizzati dalla società poiché non corrispondenti alla "normalità" condivisa. Anche se in luoghi ed epoche diverse, quando l' ...
CARTACEO
€ 32,00
Thomas di Woodstock
Edizioni ETS
Il testo presentato in questo volume è la prima traduzione italiana, con edizione critica, di un dramma anonimo dedicato alla prima parte del regno di Riccardo II Plantageneto (1367-1400). La tragedia è stata considerata a lungo una fonte shakespeariana, addirittura attribuita a Shakes ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
…
»