Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Alessandro Gnocchi
Burroughs. Il virus della parola
Alessandro Polidoro Editore
Una biografia romanzata sulla vita del più rivoluzionario scrittore della Beat Generation. Divisa per temi (la droga), per ossessioni (il linguaggio), per incontri demoniaci (quelli della mente) e reali (quelli mortali con Kerouac), si sviluppa in una struttura incendiaria. Un original ...
CARTACEO
€ 16,00
Goliarda Sapienza
Il filo di mezzogiorno. Versione tea...
Einaudi
"Il filo di mezzogiorno" è il secondo romanzo che Goliarda Sapienza ha pubblicato, nel 1969. Racconta l'esperienza psicoanalitica dell'autrice, il complesso rapporto con l'analista e, attraverso le varie sedute, tutto il percorso della sua vita, a partire dal trasferimento dalla Sicili ...
CARTACEO
€ 10,00
Alberto Bertoni
Una corsa al trotto non abolirà l'az...
Les Flâneurs Edizioni
Nel contesto storico-sociale di oggi, la poesia è più importante leggerla che scriverla. Più importante ancora sarebbe imparare a leggerla, impresa difficilissima perfino per gli addetti ai lavori: infatti, se ognuno di noi conducesse un vero esame di coscienza, si accorgerebbe che nel ...
CARTACEO
€ 15,00
Guido Vitiello
La lettura felice. Conversazioni con...
Il Saggiatore
Siamo creature strane, noi lettori. Passiamo ore e ore immersi dentro parallelepipedi di carta, respirando vite che non sono la nostra, soffrendo e gioendo per le emozioni di estranei immaginari. Eppure, come per un incantesimo, quelle vite e quelle emozioni misteriosamente ci apparten ...
CARTACEO
€ 20,00
Dante, com'era nel 1472 (e come si l...
Biblion
Il presente volume propone una raccolta di saggi critici sulle prime edizioni della Commedia di Dante, focalizzandosi sull'editio princeps del 1472, riprodotta per la prima volta con immagini ad alta risoluzione da Biblion Edizioni nel 2022, in occasione del seicentocinquantesimo anniv ...
CARTACEO
€ 30,00
Rivista internazionale di studi leop...
Mimesis
La RISL, Rivista Internazionale di Studi Leopardiani, è l'unico periodico scientifico dedicato specificatamente a Giacomo Leopardi. Fondata nel 1999 da Emilio Speciale e da lui diretta fino alla sua prematura scomparsa nel maggio 2017, la RISL prosegue ora le sue pubblicazioni sotto la ...
CARTACEO
€ 30,00
Dario Corradino
Ridiamoci su. Commedia in un atto su...
Youcanprint
Un atto unico dedicato all'umorismo, costruito attraverso l'esperienza di due donne.
CARTACEO
€ 10,00
Anton Reininger
La letteratura tedesca. Dalle origin...
Youcanprint
Questa storia della letteratura tedesca dedica particolare attenzione al contesto storico-sociale della letteratura che spesso al pubblico italiano non è sufficientemente noto nel suo rapporto con la dialettica interiore del paradigma letterario. All'inizio del percorso storico sta la ...
CARTACEO
€ 32,00
Anonimato e pseudoepigrafia nella tr...
Sismel
CARTACEO
€ 72,00
Valerio Calzolaio
Angolature noir
Linea Edizioni
Nell'ultimo secolo un genere letterario si è imposto nelle scritture e nelle letture di quasi tutto il mondo, provenendo dalla lingua inglese, allargandosi in Francia, in Italia e in Europa, risultando via via indispensabile a descrivere complessità e anfratti della vita relazionale in ...
CARTACEO
€ 18,00
Serena Vinci
Ragazze selvagge. Funzione narrativa...
Divergenze
Analisi narratologica comparata del ruolo delle fanciulle in alcune fiabe contemporanee.
CARTACEO
€ 15,00
Toni Iermano
Nelle tante Italie
Liguori Editore
Ebook - epub 3
In un’umida sera dell’ottobre 1860 anche a Donnafugata era arrivata l’Italia. «Dietro la scrivania di don Calogero fiammeggiava una oleografia di Garibaldi e (di già) una di Vittorio Emanuele, fortunatamente collocata a destra». Don Fabrizio Salina ebbe il buon gusto di non brindare co ...
epub 3
€ 17,99
Maria Fernanda Ferrini
Chromata. Lessico dei termini greci ...
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Nella cultura greca, il colore è una qualità strettamente legata alle cose, non separabile da esse: le contraddistingue in una loro caratteristica, intrinseca o acquisita, le identifica in rapporto ad altre, e le inserisce nella serie di analogie e di antitesi che strutturano l'univers ...
CARTACEO
€ 15,00
Dante et les arts performatifs. Corp...
Éditions Mimésis
CARTACEO
€ 28,00
Anna Lea Marozzi
Schweigen und Stille: il silenzio in...
La Sapienza Editrice
CARTACEO
€ 15,00
Flavio Silvestrini
Gli «invidiosi veri» della politica....
La Sapienza Editrice
CARTACEO
€ 13,00
Andrea Metelli
Dieci
La Sapienza Editrice
CARTACEO
€ 12,00
«Il canto di Diomede». Omaggio a Cri...
Andrea Pacilli Editore
Negli Atti che qui si offrono troviamo una nutrita serie di relazioni e interventi sull'opera non solo poetica di Serricchio. L'intuizione antropologica delle stele, diventata volano di grande poesia, superando il pericolo di una chiusura eccessiva nella "piccola patria", ha aperto l'o ...
CARTACEO
€ 18,00
Mariarosaria Paliotti
E chesta è na commedia!!: 'O portier...
de-Comporre
CARTACEO
€ 10,00
Maurizio Nocera
Umberto Eco e l'Aldus Club di Milano
Prosartedizioni
CARTACEO
€ 20,00
Lachrimae. Mito e metafora del piant...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 56,00
Holst Katsma
Morfologia del romanzo
nottetempo
Holst Katsma ha scritto un saggio illuminante su alcune forme spaziali specifiche che organizzano il romanzo europeo moderno, seguendo il loro processo di emergenza, sviluppo e codifica dal Settecento in poi. Studioso outsider, come lo definisce Franco Moretti, Katsma si concentra su d ...
CARTACEO
€ 23,00
Angelo Nobile
,
Alessandra Mazzini
Quale letteratura per quale infanzia...
Marcianum Press
La letteratura per l'età infantile e adolescenziale è per sua stessa natura disciplina di confine, complessa e articolata, che intreccia la dimensione narrativa a quella educativa e che, ponendosi alla confluenza di più saperi disciplinari (letteratura, filologia, storia, iconologia, s ...
CARTACEO
€ 28,00
Pier Paolo Pasolini. Figure, luoghi,...
Marsilio
Qual è il rapporto di Pier Paolo Pasolini con gli altri? E quale, tramite gli altri, ciò che in una voce "singolare" (non singola) gli altri hanno rappresentato e rappresentano come figure, luoghi, dialoghi del reale e dell'immaginario? Nel centenario della nascita di una delle figure ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
…
»