Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
La funzione Verga nel Novecento e oltre
Euno Edizioni
Atti del panel del XXV Congresso AIPI (Palermo, 26-29 ottobre 2022). I saggi qui pubblicati hanno reso visibile - da diverse prospettive critiche e attraverso specifici casi di studio - il dialogo intrattenuto lungo tutto il Novecento (affacciandosi alcuni anche sul nuovo millennio) co ...
CARTACEO
€ 27,00
Le «miniature» di Verga: narrativa b...
Euno Edizioni
Atti del Convegno Internazionale di Studi per il Centenario della morte di Giovanni Verga (Messina, 3-4 novembre 2022). Il Convegno è stato ideato con l'obiettivo di fare il punto su un versante cruciale della produzione di Verga: la narrativa breve.
CARTACEO
€ 35,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo de...
Ist. Italiano Studi Filosofici
In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, ...
CARTACEO
€ 50,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo de...
Ist. Italiano Studi Filosofici
In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, ...
CARTACEO
€ 40,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo de...
Ist. Italiano Studi Filosofici
In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, ...
CARTACEO
€ 35,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo de...
Ist. Italiano Studi Filosofici
In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, ...
CARTACEO
€ 35,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo de...
Ist. Italiano Studi Filosofici
In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, ...
CARTACEO
€ 45,00
Eschilo
I sette contro Tebe
Youcanprint
Nei Sette contro Tebe, l'ultimo atto della saga di Edipo, la guerra assume la sua forma più cruenta, cioè la guerra civile. La guerra fratricida tra Eteocle e Polinice, con cui si realizza la maledizione scagliata da Edipo contro i figli, colpevoli di avergli negato asilo a Tebe, costi ...
CARTACEO
€ 13,00
Roberto Miali
L'intelligenza traduce la follia e v...
Ibiskos Ulivieri
Un accenno su chi sia il Maestro Roberto Miali - Mihalich - Tra le sue opere teatrali di prosa (scritte e dirette da lui appunto) si possono citare, ad esempio, I colori del nulla - The glass brain - Katy non è una donna - Un rumore nel buio - Crazy mood - Davanti a me c'è un sogno - S ...
CARTACEO
€ 15,00
Dedica a Arturo Pérez-Reverte
Dedica
CARTACEO
€ 10,00
Renato Serra. Partenza di un gruppo ...
Soc. di Studi Romagnoli
CARTACEO
€ 20,00
Stefano Tevini
White power. La letteratura come str...
Red Star Press
Considerati come avamposto di tutto ciò che è buono e giusto, i libri godono di un implicito statuto di positività rispetto a una generale idea di progresso civile e sociale. Ciò che è scritto nei libri, però, non è affatto utile soltanto a veicolare messaggi positivi, né si limita a o ...
CARTACEO
€ 15,00
Caterina Foglieri
Tra voli e cadute. Gli atterraggi di...
Edizioni ETS
Sorvolare il deserto, ma trovarsi senza carburante, volare con ali di cera, essere rapiti da un tornado. L'innegabile fascino del volo è tanto spesso accompagnato dal brivido della caduta, quegli atterraggi di fortuna sono punto cardine di romanzi, fiabe, albi illustrati e non solo. Il ...
CARTACEO
€ 15,00
Umberto Fortis
Judaica. Saggi di letteratura e di s...
Belforte Salomone
La confessione di alcuni noti rabbini; l'impegno della letteratura ebraica femminile per difendere il valore e la moralità della donna ebrea; Dante, il mondo ebraico e il rapporto di poeti ebrei con il modello della Commedia; aspetti dell'antigiudaismo in testi poetici dell'Ottocento i ...
CARTACEO
€ 28,00
Paolo Tassoni
I sonetti di Orazio Carnevalini
Davide Ghaleb Editore
Orazio Carnevalini è un poeta viterbese, un giovane di grandi speranze, così veniva definito, morto troppo presto, appena ventenne nel 1823. Paolo Tassoni, attraverso lo studio dei suoi versi, ha voluto recuperare la voce di un poeta la cui memoria si era persa nelle pieghe del tempo. ...
CARTACEO
€ 15,00
Neil Labute
Plays 2. Re(l)azioni («La sedia dell...
Editoria & Spettacolo
CARTACEO
€ 22,00
Charles Baudelaire
I paradisi artificiali
Nobel
CARTACEO
€ 14,00
Lucia Wataghin
,
Patricia Peterle
,
Fa ...
Antonia Pozzi. Andare oltre la vita....
Valore Italiano
Dopo la pubblicazione del volume dedicato a Daria Menicanti nello specifico di questa scelta ci concentriamo sulla figura della poetessa Antonia Pozzi esponente della coinè filosofica e letteraria che fa capo alla Scuola di Milano del filosofo Antonio Banfi.
CARTACEO
€ 24,00
Giorgio Agamben
Il corpo della lingua. Esperruquancl...
Einaudi
I giganti - Morgante e Gargantua, Fracasso e Pantagruel - fanno la loro comparsa nella letteratura europea tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento. Ma la dismisura del loro corpo va di pari passo a un'altra e non meno imponente licenza: quella della loro lingua. L'idioma ...
CARTACEO
€ 18,00
Amore e Psiche. L'enigma dell'amore
Marsilio
La favola di Amore e Psiche, tramandata dalle Metamorfosi di Apuleio, è forse la più affascinante e misteriosa di ogni tempo. Il figlio di Afrodite, Amore, si innamora di Psiche, l'anima, ma il loro amore ha una condizione: Psiche non dovrà mai vedere il volto del suo amato. Amore dive ...
CARTACEO
€ 18,00
Anna Meschini Pontani
Filologia umanistica greca. II
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Questo volume raccoglie gli studi di Anna Meschini Pontani sulla vita e l'opera di uno dei protagonisti della fase matura dell'Umanesimo greco, il filologo, bibliofilo, poeta e diplomatico Giano Làskaris. Tramite lo studio dei suoi codici e l'edizione dei suoi raffinati epigrammi, nonc ...
pdf
€ 62,99
Fernando Foroni
Di mito in mito
Youcanprint
Dopo la recente pubblicazione del CD "Menestrello e Minestrello "l'estroso cantastorie e cantageografie si ripropone anche come autore letterario riallacciandosi, ma questa volta nella struttura della commedia, a quel genere fantasioso, condito di ironia del suo primo racconto "Storia ...
CARTACEO
€ 12,00
Gabriele Dini
Voci poetiche antiche. Sentimenti, b...
Pazzini
Secondo il noto dizionario della lingua italiana redatto da Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, con il termine "poesia" si intende in primo luogo «l'espressione di un contenuto spirituale in corrispondenza di peculiari schemi ritmici e stilistici, tradizionalmente contrapposta a prosa». I ...
CARTACEO
€ 22,00
Annachiara Monaco
Di luce e di polvere. Quattro bozzet...
Divergenze
le tematiche de Il Gattopardo, accomunate da una frizione tra la stasi dell'intimo e il dinamismo del tempo.
CARTACEO
€ 15,00
«
…
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
…
»