Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Aa. Vv.
Conversazioni letterarie
Neri Pozza
Ebook - epub 3
Per qualsiasi avido lettore, è impensabile andare a Parigi senza programmare una visita a una delle librerie più iconiche al mondo: Shakespeare and Company. A due passi da Notre-Dame, l’insegna verde e gialla con accanto un affresco di Walt Whitman che veglia sulla soglia, è stata il r ...
epub 3
€ 9,99
Cesare Zavattini
Diari - Vol. 3
La nave di Teseo
Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a "resocontare" le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito "un tritume di nomi di fatti di pensieri", un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca ...
CARTACEO
€ 20,00
Stefano Ciribè
Il mondo che (non) vorrei. La multif...
Mimesis
Quello della distopia è un topos letterario-filosofico particolarmente caro alla contemporaneità. Grazie alle sue diverse e variegate manifestazioni, ha messo radici negli ambiti culturali più disparati, divenendo un'inesauribile fonte d'ispirazione per la cosiddetta pop culture. A pre ...
CARTACEO
€ 14,00
Cesare Segre
Diario civile
Il Saggiatore
"Diario civile" testimonia il lato militante di uno dei più importanti intellettuali della seconda metà del Novecento. Una raccolta, a cura di Paolo Di Stefano, degli interventi apparsi sul Corriere della Sera in cui Cesare Segre ha indagato inquietudini, dubbi, malesseri e speranze de ...
CARTACEO
€ 26,00
Ramiro De Maeztu
Gloria e decadenza. Una interpretazi...
Rubbettino
Quasi sconosciuto in Italia, Ramiro de Maeztu (1874-1936) è stato il principe del giornalismo spagnolo del Novecento, uno dei maggiori protagonisti della Generazione del '98 e uno degli ispiratori segreti della destra cattolica europea. Dopo aver attraversato alcuni snodi ideologici de ...
CARTACEO
€ 16,00
Ave Appiano
Estetica del rottame. Il ruolo dell'...
Meltemi
Il tempo incrina, graffia, stinge, spezza, scrosta, consuma, deteriora, sbriciola, disintegra, distrugge, leviga ogni cosa. Ed è qui che risiede il potenziale estetico della metamorfosi alchemica che il tempo offre all'arte, la quale trasforma i detriti in meraviglie e i resti in impro ...
CARTACEO
€ 14,00
Holst Katsma
Morfologia del romanzo
nottetempo
Ebook - epub
Holst Katsma ha scritto un saggio illuminante su alcune forme spaziali specifiche che organizzano il romanzo europeo moderno, seguendo il loro processo di emergenza, sviluppo e codifica dal Settecento in poi. Studioso outsider, come lo definisce Franco Moretti, Katsma si concentra su d ...
epub
€ 15,49
Alberto Savinio
Maupassant e «L'altro»
Edizioni Efesto
Maupassant e "l'Altro" è forse il testo più felice e inclassificabile di Savinio. Al contempo saggio, divagazione, rêverie, frammento autobiografico, lo vediamo sciogliersi a ogni piè sospinto in irriverenze e acutezze affilatissime, come di belcantistico tenore.
CARTACEO
€ 15,00
Rossana Sebellin
,
Elisabetta Marino
, ...
Thought is free
Ledizioni
Ebook - epub
Pensato in occasione del conferimento del titolo di Professoressa emerita a Daniela Guardamagna, questo volume raccoglie scritti di sue allieve e allievi, accanto a contributi di colleghe e colleghi che le hanno voluto rendere omaggio. Secondo la propria sensibilità e ambiti di compete ...
epub
€ 9,99
Laura Di Placido
Dalle foci alle sorgenti. Studio su ...
Edizioni Efesto
Nel 1999, in occasione della Via Crucis al Colosseo presieduta da Giovanni Paolo II, Mario Luzi compone La Passione, "un testo poematico di cui Gesù fosse l'unico agonista". Si tratta di una incessante preghiera, intesa nell'accezione luziana di "atto d'amore che la parola spiega", di ...
CARTACEO
€ 15,00
Paolo Orlandelli
Il ritratto di Oscar Wilde. Il garof...
Croce Libreria
Amato, odiato, assolto, condannato, discusso, oltremodo citato, Oscar Wilde rimane una figura di gigantesche proporzioni dal punto di vista della letteratura e del costume. Protagonista di innumerevoli biografie, pellicole e opere teatrali, Wilde continua ad animare la fantasia di tant ...
CARTACEO
€ 18,00
Mario Salvatore Antonio Grasso
Pier Paolo Pasolini. Poesie scelte. ...
Youcanprint
La scelta poetica dei due autori, di cui Naldini è cugino di Pasolini, traccia la stupenda avventura del poeta che fece della propria esistenza, l'esperienza sofferta e felice della propria creatività. Le poesie, articolate come una narrazione intima e ribelle, approdano alla stupenda ...
CARTACEO
€ 11,00
Il sarto di Ulm - Vol. 19
Macabor
Il numero 19 della rivista di poesia «Il sarto di Ulm» è dedicato alla poetessa Claudia Manuela Turco ("Claudia Manuela Turco e l'epica della fiaba (capovolta)"). In questo fascicolo poesie di Claudia Manuela Turco, Maria Pina Ciancio, Antonio Santori, Rocco Salerno, Iskra Peneva, Clau ...
CARTACEO
€ 8,00
Mario Mancini
Metafora feudale
Luni Editrice
Ai trovatori dobbiamo la creazione del primo modello culturale moderno della tradizione europea. Il linguaggio della canzone riecheggia i gesti e il simbolismo del feudalesimo (omaggio, servizio, lode), ma li scompagina e li trasfigura, inscrivendo la sottomissione del cavaliere nel ri ...
CARTACEO
€ 22,00
Sladana Nina Perkovic
Epitaffio per Mara T.
Libreria Editrice Cafoscarina
Dalla prosa di Sla?ana Nina Perkovic, caratterizzata da un abile uso di dialoghi, lingua viva e humor, emerge la società contemporanea della Bosnia-Erzegovina dove tocca alle donne fare i conti con la quotidianità e con le conseguenze della guerra e della transizione. Attraverso una se ...
CARTACEO
€ 15,00
Angelo Umberto Crisci
Alessandro Manzoni. Pensare con Anto...
Erreciedizioni
CARTACEO
€ 15,00
Laboratori critici. Speciale - Vol. 2
Samuele Editore
CARTACEO
€ 15,00
Pierluigi Pellini
Tre grandi critici. Luigi Blasucci, ...
Euno Edizioni
Tre protagonisti della critica letteraria del secondo Novecento, nel ricordo spesso ammirato, a tratti perplesso, sempre affettuoso, di uno studioso che in forme diverse è stato loro allievo, a Pisa, negli anni Novanta del secolo scorso. Che una collezione di frammenti memoriali e di o ...
CARTACEO
€ 12,00
Nuove prospettive su Martoglio
Algra
Nino Martoglio è stato giornalista, poeta, drammaturgo e regista, un intellettuale dal profilo complesso, in grado di attraversare i codici e precorrere i tempi. Uno dei principi che hanno animato le attività del Comitato per le celebrazioni martogliane è stato il rifiuto delle letture ...
CARTACEO
€ 13,00
Antonio Pioletti
«Quali colombe dal disio chiamate». ...
Rubbettino
«Raccolgo qui alcuni miei contributi pubblicati negli ultimi anni, fra il 2021 e il 2023, che presentano, nel trattare più analiticamente qualche testo - soprattutto il Decameron - un filo conduttore unificante: quali i valori della letteratura, quale la sua rilevanza conoscitiva del m ...
CARTACEO
€ 12,00
Rocco Mario Morano
Grazia Deledda. Il varco, i personag...
Rubbettino
Si deve prima di tutto chiarire che il lavoro di Rocco Mario Morano si sviluppa su due linee interpretative interdipendenti: un'esauriente analisi testuale e una ricerca interdisciplinare che porta a illuminanti risultati. Le sette opere narrative prescelte, che coprono un vasto arco t ...
CARTACEO
€ 34,00
Verga tra scrittura letteraria e scr...
Euno Edizioni
Atti delle Giornate di studio sulla filologia verghiana per il Centenario della morte di Giovanni Verga (Pavia, 8-9 aprile 2022). Le giornate di studio sulla filologia verghiana dedicate a "Verga tra scrittura letteraria e scrittura epistolare" hanno colto l'occasione del Centenario de ...
CARTACEO
€ 20,00
I Malavoglia
Euno Edizioni
Atti delle "letture sceneggiate" (Catania, Aci Castello, Aci Trezza, Vizzini, giugno-dicembre 2022) tenutesi in occasione del Centenario della morte di Giovanni Verga. Dal 2011 la Fondazione Verga ha adottato la modalità delle letture sceneggiate di opere narrative affidate all'interpr ...
CARTACEO
€ 30,00
Annali della Fondazione Verga - Vol. 16
Euno Edizioni
In questo numero saggi di: Nicolò Mineo, Giuseppe Polimeni, Emanuele Cutinelli Rendina, Gabriella Alfieri, Giuseppe Lo Castro, Giuseppe Traina, Andrea Manganaro, Fiammetta Papi, Anita Placenti, Gabriella Macrì, Dino Manca, Claudia Tarallo.
CARTACEO
€ 30,00
«
…
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
…
»