Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno del Capricorno? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Moliére osservando "Les précieuses r ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno del Sagittario? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Flaubert mentre si "sentiva" Madame ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno dello Scorpione? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Dostoevskij per rappresentare la su ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno della Bilancia? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Grazia Deledda nella cupa Sardegna p ...
CARTACEO
€ 8,00
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Libri & segni. Piccola biblioteca pe...
ARPANet
Vi siete mai domandati che cosa leggono i nati sotto il segno della Vergine? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria o piuttosto un'influenza astrale? E che cosa leggeva Lev Tolstoj per concepire i suoi capo ...
CARTACEO
€ 8,00
Ella Hickson
The writer
Nowhere Books
Una ragazza sale sul palco al termine di uno spettacolo e si sfoga: contro il teatro, contro gli spettacoli brutti, contro la mediocrità, il paternalismo, il maschilismo. L'uomo che ha di fronte è il regista dello spettacolo che ha appena visto. Inizia così il percorso di una giovane a ...
CARTACEO
€ 13,00
Elisabetta Appetecchi
Observationes in versi. La poesia sc...
Accademia dell'Arcadia
La poesia scientifica è uno dei canali privilegiati attraverso cui la letteratura italiana ha recepito e veicolato i risultati della più aggiornata cultura europea, la quale, al tempo stesso, ha continuato a lungo a riconoscere i propri modelli nel mondo classico e nella poesia didasca ...
CARTACEO
€ 29,00
Ugo Fracassa
Il testo visibile. Lo spazio dell'in...
Perrone
Un celebre scatto di Robert Capa dietro i versi di Vittorio Sereni prigioniero in Algeria, un'antica figurazione degli amori di Venere e Marte adombrata nelle recenti manifestazioni, testuali e cinematografiche, di femminilità transgenere, l'Aurora michelangiolesca sulla scena del deli ...
CARTACEO
€ 17,00
Mario Marchisio
Un'araldica delle passioni. Sulla po...
Aurora Boreale
Chi sono i maestri di Andrea Laiolo, coloro ai quali egli deve la propria forma mentis poetica, quella che possiamo verificare fin dal suo esordio? Essi formano un'aurea catena che aggrega gli Stilnovisti e Petrarca, Poliziano e Lorenzo de' Medici e poi, con un grande salto, il Foscolo ...
CARTACEO
€ 10,00
Laureatus in Urbe - Vol. 4-5
Aracne (Genzano di Roma)
Il presente volume raccoglie la selezione degli interventi presentati durante le due edizioni del convegno Laureatus in Urbe (IV e V, 2020-2021), un incontro ormai ben affermato nel settore degli studi petrarcheschi come occasione per i giovani studiosi di presentare le loro ricerche i ...
CARTACEO
€ 30,00
Angelo Porcaro
Profilo storico della letteratura it...
Youcanprint
Profilo storico della Letteratura italiana Vol. 2. Dal Seicento al primo Ottocento.
CARTACEO
€ 28,90
Enigma proibito. Segreti ed erotismo...
Musei Civici (Modena)
CARTACEO
€ 5,00
Florent Coste
Grammatica della letteratura
Tic
Cosa succederebbe se si chiedesse al Wittgenstein delle 'Ricerche filosofiche' di fornire un contributo di teoria della letteratura? Succederebbe che da un pensiero basato in fin dei conti sulla ridescrizione delle articolazioni sociali del mondo che ci circonda, viste come "giochi di ...
CARTACEO
€ 15,00
Verga oggi. Atti del Convegno intern...
Società Editrice Fiorentina
Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale Verga oggi (Firenze, 24-25 novembre 2022), favorisce una rilettura integrale dell'opera verghiana in una prospettiva non provinciale ma di più ampio respiro e intende porre l'attenzione su cosa significhi, a cento anni dalla ...
CARTACEO
€ 32,00
Sempre vi lascio indietro col vento....
Società Editrice Fiorentina
Questo volume nasce dalla persuasione che Cristina Annino sia un anti-classico da riscoprire e approfondire: da "Non me lo dire, non ci posso credere" (1969) al postumo "Avatar" (2022), la sua opera poetica (cui si affianca una produzione pittorica e narrativa) rappresenta per molti mo ...
CARTACEO
€ 22,00
Adriano Pennacini
Piccole prove 1968-2023 - Vol. 2
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 20,00
Letizia Poli Palladini
I classici nascosti in Leopardi e Ma...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 25,00
Topologie del presente. Il poema e i...
Le Lettere
I saggi e le poesie e le considerazioni critiche di questo volume rappresentano il punto d'arrivo di una lunga, discussione sul ruolo e le forme dell'immaginazione topografica e topologica nella poesia e nella cultura contemporanee, avviata dal prezioso contributo di Lina Kostenko, cui ...
CARTACEO
€ 18,00
Niccolò Scaffai
Poesia e critica nel Novecento. Da M...
Carocci
Il volume indaga la relazione fra poesia e critica nel secondo Novecento italiano. Per Montale, Sereni, Orelli, Fortini, Rosselli, Raboni e gli altri autori presi in considerazione, la poesia è stata tanto il genere dell'espressione lirica, quanto la sede di elaborazione di un pensiero ...
CARTACEO
€ 24,00
Jacopo Galavotti
,
Gianfranca Lavezzi ...
Che cos'è la metrica italiana contem...
Carocci
Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo l ...
CARTACEO
€ 13,00
Pasquale Stoppelli
Filologia della letteratura Italiana
Carocci
Compito primario della filologia è restituire i testi alla loro forma originaria, dopo averli emendati dei guasti accumulati nell'attraversamento dei secoli. Questo manuale, in terza edizione aggiornata e ampliata, introduce anzitutto ai metodi e alle tecniche di base del lavoro filolo ...
CARTACEO
€ 24,00
Paolo Chiesa
La trasmissione dei testi latini. St...
Carocci
La conoscenza che abbiamo delle opere latine dell'antichità e del medioevo è legata all'affascinante percorso attraverso il quale sono giunte fino a noi. Saper decifrare questo percorso è un presupposto necessario per la ricostruzione e la comprensione dei testi originari. Il volume, i ...
CARTACEO
€ 27,00
Stefano Massini
Eichmann. Dove inizia la notte. Un d...
Fandango Libri
Nel 1960 viene arrestato in Argentina Adolf Ei-chmann, il gerarca nazista responsabile di aver pianificato, strutturato e dunque reso possibile lo sterminio di milioni di ebrei. Dai verbali degli interrogatori a Gerusalemme, dagli atti del processo, dalla storiografia tedesca ed ebraic ...
CARTACEO
€ 14,00
Paola Giovetti
Goethe in Sicilia
Verdechiaro
Nel bilancio dei quasi due anni del soggiorno di J.W. Goethe in Italia (1786-1788), il mese e mezzo trascorso in Sicilia è di importanza fondamentale. L'isola era una meta poco frequentata al tempo, non era inclusa nell'itinerario del grand tour, il viaggio che i giovani europei di buo ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
…
»