Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Stefano Ferrari
,
Miria Burani
Pasolini e Marzabotto. Il prezzo da ...
Compagnia editoriale Aliberti
Ebook - epub 3
Gli ultimi mesi della vita di Pier Paolo Pasolini nel racconto inedito sulla realizzazione di Salò o le 120 giornate di Sodoma, il film che uscirà postumo nell’inverno del 1975: l’intreccio fra la strage di Monte Sole, che costò la vita a quasi ottocento civili dell’autunno 1944 e l’id ...
epub 3
€ 4,99
Antonio Maglia
Le malattie infernali. Il canto XXX ...
Fermenti
Quando, nel 1295, una riforma costituzionale permise l'accesso alle Arti (condizione indispensabile per partecipare con pienezza di diritti alla vita politica del Comune) anche a quanti non esercitassero effettivamente la relativa professione, Dante scelse di immatricolarsi all'Arte de ...
CARTACEO
€ 18,00
I quaderni del Cardello - Vol. 25
Il Ponte Vecchio
Alessandro Luparini, Introduzione Atti del convegno di studi Il "biennio nero in Romagna". Il fascismo alla conquista di una regione rossa Sandro Rogari, La specificità di un paradigma: ragioni e percorsi di una conquista difficile Luca Menconi, Origini del fascismo in Emilia Romagna. ...
CARTACEO
€ 15,00
Simone Albonico
Storia, forma, materia. Sulla poesia...
Edizioni ETS
Gli studi qui raccolti si muovono su due piani distinti ma strettamente combinati. I primi quattro hanno proposto la verifica di quadri storiografici e critici assestati relativi a momenti significativi della tradizione poetica italiana, in particolare lirica (a Milano tra Tre e Quattr ...
CARTACEO
€ 23,00
Michele Finizio
Rocco Scotellaro. Tra l'alba che non...
Besa muci
È possibile rendere il pensiero e l'opera di Scotellaro un formidabile sentiero di riscatto? Oggi questa domanda ad alcuni appare fuori luogo, destinata a nessuna risposta. Tuttavia, uno spiraglio resta aperto nel tentativo di analizzare il lavoro di Scotellaro con gli occhiali del pre ...
CARTACEO
€ 15,00
La violenza nella letteratura italia...
Società Editrice Fiorentina
Da sempre aspetto centrale della letteratura, il concetto di violenza, qui sfruttato nella totalità delle accezioni che la polisemia del nome permette, è intrinseco a un'ingente mole di generi e opere letterarie. Il volume, risultato del confronto e della collaborazione tra giovani stu ...
CARTACEO
€ 30,00
Emma Dante
La festa dei morti
La nave di Teseo O
"Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile è, fin dalla sua pubblicazione nel 1634, una delle colonne portanti della letteratura popolare italiana. Le cinquanta favole che formano il libro sono state ispirazione di moltissimi lavori successivi: fiabe, racconti, romanzi e film hanno ...
CARTACEO
€ 22,00
Nicolò Fazioni
Fotosofia. La fotografia tra filosof...
Flaccovio Dario
Un libro sulla fotografia tra semiotica e teoria della comunicazione non è una novità assoluta, la novità sta nel taglio metodologico, dato che si propone come insieme di domande e di concetti che la fotografia apre, costringendo l'estetica e la semiotica a pensarli. Tempo e spazio, te ...
CARTACEO
€ 22,00
Manuela Mazzola
Il poeta che scriveva sulle foglie. ...
Genesi Editrice
Il lavoro saggistico della Mazzola va ad incrementare, ad arricchire il già ampio flabello generante il piacevole soffio che ci parla e ci continuerà a parlare delle gesta letterarie compiute da Domenico Defelice, della sua prorompente carica umanista con cui ha dato risonanza alle sof ...
CARTACEO
€ 14,00
Paese di poesia
Genesi
Stradella, la Poesia e un Letterato (certo, un letterato: in un mondo in cui l'orgoglio e, spesso, il potere è degli illetterati, non provo pudore a usarlo, questo termine). Sono questi gli ingredienti del presente volumetto (mi piace il diminutivo, vezzo ottocentesco per affermare l'e ...
CARTACEO
€ 12,00
Sebastiano Fusco
Il grande libro di H.P. Lovecraft
Mondadori Electa
Ebook - epub
Nelle profondità della letteratura horror, H.P. Lovecraft è un faro che continua a brillare, una presenza che ha plasmato il genere come pochi altri. In questo libro, Sebastiano Fusco - tra i massimi esperti del grande scrittore americano - ci conduce in un viaggio alla scoperta ...
epub
€ 14,99
Intorno a Boccaccio e dintorni 2022
Pacini Editore
"Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2022" raccoglie gli Atti del Seminario che si è svolto a Certaldo Alta l'8-9 settembre 2022. Il Seminario, giunto alla nona edizione, si configura non solo come una delle attività principali dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, ma come un ap ...
CARTACEO
€ 21,00
Carmen Tantone
Albert Camus e Lalla Romano. Con noi...
Villani Libri
Albert Camus e Lalla Romano: uno scrittore e una scrittrice del Novecento, due voci che hanno saputo amare le radici della nostra civiltà, difendendo i valori fondamentali dell'umanità. Sono nati entrambi nei primi anni del Novecento in luoghi diversi dai quali non si sono mai separati ...
CARTACEO
€ 13,00
Paolo Mancosu
Itinerari nella storia editoriale de...
Pontremoli Editore
CARTACEO
€ 15,00
Gabriele Galligani
Il sommo revival. La società dello s...
Transeuropa
A partire dalla rivendicazione di Tondelli dell'importanza di film e canzoni nella sua narrativa, "Il sommo revival" è una ricognizione sul ruolo ambiguo dello spettacolo nei suoi quattro romanzi, interpretabili come un unico Bildungsroman di formazione mancata. Dall'esordio sorprenden ...
CARTACEO
€ 15,00
Prospectus. Quale drammaturgia per i...
Casa Editrice Pagine
Dopo la pubblicazione del "Wozzeck" di Büchner, tradotto e commentato con un ampio saggio critico da Rocco Familiari e "Immagini e storia. Il cinema d'impresa negli anni del boom economico", una preziosa ricerca di Costantino Coros, la "Collana di Studi Teatro contemporaneo e Cinema" a ...
CARTACEO
€ 18,00
Mauro Toninelli
Al drago verde. Quattro chiacchiere ...
Cittadella
CARTACEO
€ 15,90
Elisa Kirsch
Gastarbeiterliteratur. La letteratur...
Divergenze
Un fenomeno unico, in tempi per nulla orientati all'interculturalità; una letteratura di protesta vigorosa, controversa, che racconta il vivere altrove e il processo di ricerca di una nuova identità.
CARTACEO
€ 15,00
Raffo Silvio
Donna, mistero senza fine bello. La ...
Bertoni
In poco più di 100 pagine, quest'antologia ci offre un panorama completo e dettagliato della poesia femminile europea dalle origini fino alle soglie del ventesimo secolo. Dalla lirica greca, sommamente rappresentata da Saffo, alle prime sparute voci di donna - che tuttavia nel Medioevo ...
CARTACEO
€ 18,00
Michelangelo Bellani
,
Caroline Baglioni
Legami «Gianni»-«Mio padre non è anc...
Editoria & Spettacolo
CARTACEO
€ 16,00
Leggendaria - Vol. 162
iacobellieditore
La rivista si colloca nell'ambito degli strumenti del pensiero critico, assumendo il sapere e l'esperienza delle donne come punto di vista collocato e privilegiato per la critica del presente: ha un approccio multidisciplinare e multiculturale rivolto a donne e uomini, ed è particolarm ...
CARTACEO
€ 11,00
Francesco Marola
La dialettica dei miti moderni. Faus...
Mucchi Editore
Nella letteratura e nella critica di epoca romantica le figure di Faust e don Giovanni da una parte, di Amleto e don Chisciotte dall'altra, vengono spesso associate come coppie di opposti, simbolo dei dualismi caratteristici della modernità: spiritualità e sensualità, riflessione e azi ...
CARTACEO
€ 25,00
Egloge Di Giorgi
Scrivere per rivelarsi. Monologhi te...
Youcanprint
Scrivere per rivelarsi di Egloge Di Giorgi.
CARTACEO
€ 11,00
Studi medievali e moderni. Arte, let...
Paolo Loffredo
La rivista "Studi Medievali e Moderni" nasce nel 1997 sotto la direzione di Gianni Oliva come emanazione del Dipartimento omonimo dell'Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio" di Chieti. Con la chiusura di quel Dipartimento la rivista ha continuato le pubblicazioni mantenendo la te ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
…
»