Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Piero Boitani
Timeo in Paradiso. Metafore e bellez...
Donzelli
«Dal Timeo di Platone viene quasi tutto ciò che vale la pena ricordare». Così afferma Piero Boitani fin dalle prime pagine, in procinto di incamminarsi nel percorso interpretativo di uno dei dialoghi platonici più letti e più fecondi, che qui compare in appendice nella nuova traduzione ...
CARTACEO
€ 35,00
La scrittura e l'estetico. Omaggio a...
Mimesis
Dall'estetica del brutto alle metamorfosi del melodramma, dalla scrittura della memoria alla parabola della Legge in Kafka, dalle bambole di Pritzel alle fotografie di Antonia Pozzi, da Kahnweiler a Benjamin. Sono solo alcuni degli interessi sollecitati dall'insegnamento e dalle opere ...
CARTACEO
€ 16,00
Tra ammirazione e conflitto. Carducc...
Mimesis
La figura e l'opera di Giosue Carducci sono attraversate da una profonda contraddizione, non sempre risolta. Da un lato, infatti, il professore-poeta si pone come ultimo scudiero dei classici, il campione della tradizione nazionale, colui al quale la storia ha attribuito il compito di ...
CARTACEO
€ 26,00
Gian Franco Gianotti
Tessere per una storia degli studi c...
Il Mulino
I testi qui raccolti hanno un'origine comune: scritti nell'ultimo decennio, insistono tutti sul terreno degli studi classici e si propongono come approfondimento di settori specifici di una storia culturale di lungo respiro, oppure come memoria di studiosi cui si è debitori di lezioni ...
CARTACEO
€ 35,00
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Dal 1988 la rivista Textus è un punto di riferimento per l'Anglistica italiana e raccoglie contributi di eccellenza di studiosi affermati e di giovani ricercatori in campo letterario, linguistico e culturale. Ogni numero, a carattere monografico, affronta un tema specifico attraverso m ...
CARTACEO
€ 21,50
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Dal 1988 la rivista Textus è un punto di riferimento per l'Anglistica italiana e raccoglie contributi di eccellenza di studiosi affermati e di giovani ricercatori in campo letterario, linguistico e culturale. Ogni numero, a carattere monografico, affronta un tema specifico attraverso m ...
CARTACEO
€ 21,50
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Dal 1988 la rivista Textus è un punto di riferimento per l'Anglistica italiana e raccoglie contributi di eccellenza di studiosi affermati e di giovani ricercatori in campo letterario, linguistico e culturale. Ogni numero, a carattere monografico, affronta un tema specifico attraverso m ...
CARTACEO
€ 21,50
Donatella Puliga
I Greci, i Romani e... Il mare
Carocci
Protagonista indiscusso di un gran numero di racconti che provengono dal mondo classico, il mare fa da sfondo a narrazioni che sono diventate essenziali alla costruzione del nostro immaginario. Molteplici e variegati sono gli sguardi che gli antichi hanno posato sulle distese marine, c ...
CARTACEO
€ 16,00
Ida Campeggiani
Montale: «La primavera hitleriana»
Carocci
"La primavera hitleriana" è una delle liriche montaliane più note, il cui valore epocale è per ogni lettore inscindibile dall'evento storico di cui parla: la visita di Hitler a Firenze il 9 maggio 1938. È dunque una poesia storica e politica, a tratti oratoria nel suo stile sublime; ma ...
CARTACEO
€ 13,00
Stefano Giovannuzzi
Rosselli: «Dopo il dono di Dio»
Carocci
"Dopo il dono di Dio" è uno dei testi esemplari di Variazioni Belliche, il libro con cui Amelia Rosselli esordisce nel 1964. Malgrado sia coinvolta nel dibattito intorno al Gruppo 63, la scrittrice rimane estranea all'orizzonte italiano. Le sue matrici sono altre: la sperimentazione mu ...
CARTACEO
€ 13,00
Primo Levi
Carocci
Orientarsi nella vastissima bibliografia su Primo Levi è un'impresa ardua. Il volume indica una possibile sintesi, avvalendosi del contributo di studiosi già affermati che, insieme a giovani esordienti, offrono un primo bilancio su quanto è stato fatto e quanto ancora resta da fare per ...
CARTACEO
€ 43,00
Bebetta Campeti
Donne di nessuno. Diotima. Maria Ant...
La Vita Felice
Con un linguaggio epico eppure attuale, in bilico fra la disquisizione filosofica, la parodia e il divertissement, alcuni personaggi femminili emblematici del mito e della storia - le donne dell'Odissea, Diotima, la profetessa del Simposio, e Maria Antonietta di Francia - ritrovano voc ...
CARTACEO
€ 15,00
Velania La Mendola
Tolkien e Il Signore degli anelli
Luni Editrice
The Lord of the Rings di J.R.R. Tolkien esce in Gran Bretagna tra il 1954 e il 1955, un capolavoro destinato a diventare uno dei libri più letti al mondo. Come racconta l'autrice attraverso carte d'archivio, documenti e testimonianze, la sua storia editoriale è tribolata e piena di col ...
CARTACEO
€ 20,00
Maria Corti
Catasto magico. L'Etna, una geografi...
Nous Editrice
Chi avrebbe mai immaginato che da una passeggiata sull'Etna sarebbe nata un'opera del genere? Eclettica, sorprendente, poetica, erudita, così come Maria Corti. Come leggiamo nella Prefazione di Longoni: «Il progetto di Corti di raccontare l'Etna, si pone al crocevia di studi, biografia ...
CARTACEO
€ 15,00
Mario Puccini. Da Ghivizzano a Senig...
venturaedizioni
Da Ghivizzano a Senigallia raccoglie una serie di testi, tratti da libri, riviste e giornali, che Mario Puccini ha dedicato nel corso degli anni ai due luoghi che maggiormente hanno influenzato la sua formazione di uomo e scrittore: Ghivizzano, borgo fortificato della media valle del S ...
CARTACEO
€ 16,00
Gianfranco Manfredi
Il mito di Tarzan. Tra letteratura, ...
Allagalla
A distanza di 110 anni dalla sua prima apparizione, il personaggio di Burroughs è ancora popolare in tutto il mondo. Crediamo di sapere tutto di lui, ma non è così: nei romanzi si mescolano il racconto epico, la favola, il romance, il western, il mystery, e si annunciano le svolte dell ...
CARTACEO
€ 50,00
Loredana Chines
Francesco Petrarca
Pàtron
Ascoltare la voce del poeta e iniziatore dell'umanesimo, di un letterato e filosofo plasmato dalla cultura del passato e proiettato nel presente e futuro, è la chiave per comprendere le istanze che hanno aperto il varco e tracciato il cammino verso la modernità europea, tra curiosità i ...
CARTACEO
€ 30,00
Corrado Viola
Il melomane all'opera. Sul primissim...
Fabrizio Serra Editore
CARTACEO
€ 34,00
La donna invisibile. Traduttrici nel...
Quodlibet
Questo libro propone le traiettorie di alcune traduttrici protagoniste del campo letterario ed editoriale della prima metà del Novecento italiano. Autori e autrici si interrogano sulle condizioni sociali che hanno consentito a queste donne impegnate nella pratica della traduzione da di ...
CARTACEO
€ 20,00
Pino Pace
,
Chiara Lorenzoni
Come un germoglio di bambù. In viagg...
Marcos y Marcos
Matsuo Bashô (Ueno 1644-Osaka 1694) è riconosciuto come il più grande maestro nell'arte della creazione di haiku. Figlio di un samurai di umili condizioni, si formò alla corte di un giovane aristocratico appassionato di poesia e visse per un lungo periodo in una casetta abbellita da un ...
CARTACEO
€ 12,00
Il «Libro de spirituale gratia» di M...
Edizioni ETS
Alla fine del XIII sec., nel monastero cistercense di Helfta (uno dei centri più importanti della spiritualità tedesca del periodo), Matilde di Hackeborn rivelò alla sua allieva Gertrude e alla sconosciuta sorella N. una serie di visioni. Le due monache trascrissero questa narrazione m ...
CARTACEO
€ 32,00
Aa.Vv.
La donna invisibile
Quodlibet
Ebook - pdf
Questo libro propone le traiettorie di alcune traduttrici protagonistedel campo letterario ed editoriale della prima metà del Novecento italiano. Autori e autrici si interrogano sulle condizioni sociali che hannoconsentito a queste donne impegnate nella pratica della traduzione dadiver ...
pdf
€ 12,00
Emilio Filieri
«...fia salute...». Fra Dante, Baroc...
libreriauniversitaria.it
L'idea di 'salute' come salvezza individuale o come prospettiva di comunità attraverso la figura femminile si diparte dalla dantesca eroina Camilla, vicina al Veltro nei versi dell'Inferno, con l'anelito alla riforma in grado di imprimere la necessaria svolta di rigenerazione. Senza di ...
CARTACEO
€ 19,90
Il nome nel testo. Rivista internazi...
Edizioni ETS
Contributi di: Alessandro Amenta, Luca Bellone, Francesca Boarini, Daniela Cacia, Luisa Caiazzo, Marina Castiglione, Pietro Colletta, Claudia Corti, Giulia Guzzo, Antonio Iurilli, Rosa Kohlheim, Volker Kohlheim, Giovanni Martini, Matteo Milani, Roberto Randaccio, Giorgia Rimondi, Alda ...
CARTACEO
€ 70,00
«
…
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
…
»