Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Patrizia Magli
Senso e materia. Arte contemporanea,...
Marsilio
Di cosa sono fatti gli oggetti che, nella vita di tutti i giorni, sono a contatto diretto con il nostro corpo risvegliandovi memorie tattili, fantasie visive, seduzioni olfattive? Che siano gli umili oggetti d'uso quotidiano o sublimi opere d'arte, tutti gli oggetti sono il risultato d ...
CARTACEO
€ 26,00
David Watkins
Infamia e biografia
Neri Pozza
«Noi non scriviamo storie, ma vite». Il libro di Watkins cerca di cogliere il senso profondo e le inedite implicazioni di questa celebre tesi, che Plutarco iscrive come insegna della sua biografia di Alessandro. Se la biografia è certamente un genere letterario, essa solleva tuttavia d ...
CARTACEO
€ 17,00
Russo Benedetto Giuseppe
«Mie giovani e tenere marmotte». Str...
Cesati
Quali sono state le ragioni dello strepitoso successo dei manuali Disney per ragazzi editi da Mondadori a partire dal Manuale delle Giovani Marmotte (1969)? Questo saggio si fonda sull'ipotesi che la fortuna di tali manualetti non sia stata dovuta solo alla loro utilità pratica e ricre ...
CARTACEO
€ 16,00
Claudio Magris
Narrativa
Treccani
Quando Claudio Magris si confrontò con la storia della narrativa moderna per l'Enciclopedia del Novecento Treccani era appena quarantenne, ma aveva già pubblicato un saggio decisivo come Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna, che lo aveva consacrato come uno dei maestr ...
CARTACEO
€ 10,00
Le parole di Calvino
Treccani
«Cerco di parlare il meno possibile, e se preferisco scrivere è perché scrivendo posso correggere ogni frase tante volte quanto è necessario per arrivare non dico a essere soddisfatto delle mie parole, ma almeno a eliminare le ragioni d'insoddisfazione di cui posso rendermi conto»: Ita ...
CARTACEO
€ 18,00
Claudio Lagomarsini
L'invenzione dell'intreccio. La svol...
Il Mulino
L'intreccio di molte linee narrative in simultanea è una svolta fondamentale nella storia della letteratura e in particolare nell'elaborazione della fortunata forma che chiamiamo «romanzo». Senza quella innovazione, non avremmo forse mai avuto opere come «I miserabili» o «Guerra e pace ...
CARTACEO
€ 22,00
Alessandra Ghezzani
Leggere Borges
Carocci
Tra gli scrittori del Novecento Borges è quello che meglio ha celebrato lo scetticismo, il relativismo di ogni pretesa di verità delle dottrine canoniche, colui che con ironia ed eleganza ha magnificato il concetto stesso di ricerca, rappresentando l'uomo intento a rispondere ai mister ...
CARTACEO
€ 13,00
Eleonora Sparvoli
Marcel Proust. La vita, la scrittura
Carocci
Proust è l'autore di una sola opera, À la recherche du temps perdu: tutti i testi precedenti ne costituiscono gli abbozzi, i materiali preparatori, i primi tentativi di stesura, e a partire dal 1908 la sua composizione occupa l'intero spazio di vita dello scrittore. È da questa prospet ...
CARTACEO
€ 24,00
Percorsi della narrazione nel mondo ...
Carocci
La narrazione, intesa quale momento privilegiato di elaborazione, ma anche di organizzazione dell'esperienza e di trasmissione di conoscenze, viene qui indagata all'interno dello spazio arabo e islamico attraverso la produzione storica e letteraria in lingua araba di epoca classica, mo ...
CARTACEO
€ 23,00
Alberto Beretta Anguissola
Il secolo del romanzo. Amori, guerre...
Carocci
Il volume propone un approccio originale per l'esplorazione del romanzo francese dell'Ottocento. L'attenzione è rivolta alle varie incarnazioni narrative di alcuni temi centrali: le innumerevoli tipologie dell'amore, l'attrazione verso l'infinito, l'uomo di fronte alla guerra, le temat ...
CARTACEO
€ 36,00
Sonia Netto Salomão
Machado de Assis e il canone occiden...
Carocci
Machado de Assis è il più importante scrittore brasiliano di tutti i tempi. Il volume, vincitore in Brasile del prestigioso Premio Jabuti di teoria e critica letteraria, indaga il raffinato artigianato della narrativa machadiana, fra memoria, storia e finzione, interpretando e ricostru ...
CARTACEO
€ 35,00
Lino Pertile
Ulysses and the limits of Dante's Hu...
Officina Libraria
A differenza dell'Ulisse omerico che, dopo dieci anni di guerra e dieci di favolose avventure nel Mediterraneo, ritorna a casa e riprende il suo ruolo di figlio, padre, marito e re di Itaca, l'Ulisse dantesco - e sul suo modello quello di Alfred Tennyson, tanto amato in America - è un ...
CARTACEO
€ 12,00
Salvatore Tedesco
La poesia e la forma del nostro temp...
Meltemi
Obiettivo di questo studio è quello di far dialogare la forma del pensiero poetico di Inger Christensen, Anne Carson e Marija Stepanova con quella del pensiero estetico, ritraducendo la prima nella seconda per aprire l'indagine sulla forma del nostro tempo al discorso estetico-filosofi ...
CARTACEO
€ 20,00
Salah Ameziane
Romans algériens au tournant des XX ...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 18,00
Cécilie Vallée
Ananda Devi écrivaine mauricienne. L...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 16,00
Giovanni Verga
Abbozzi di romanzi: La duchessa di L...
Interlinea
Per Verga il completamento del ciclo dei Vinti fu un impegno quasi ventennale alla ricerca di nuovi strumenti narrativi in grado di rappresentare la dissociazione interiore e il vuoto morale dei ceti dominanti della società borghese. Gli Abbozzi di romanzi raccolgono tutti i documenti ...
CARTACEO
€ 30,00
Tommaso Pomilio
Il rovescio di un minuto
Edizioni del Verri
I rapporti fra letteratura e cinema, e le loro condizioni (innanzitutto produttive, industrial-culturali), sono stati di frequente oggetto di studio. Meno strutturale, tuttavia, in questo campo d'indagine, è l'osservazione dei rapporti (mimetici, a contrasto, a rilievo o sottotraccia, ...
CARTACEO
€ 22,00
Giuseppe Zuccarino
Dittici. Filosofi tra parole e immagini
Mimesis
Il libro comprende cinque dittici, ossia coppie di saggi, relativi ad altrettanti filosofi: Benjamin, Deleuze, Foucault, Agamben, Didi-Huberman. L'indagine verte in particolare sul rapporto che essi hanno instaurato con la letteratura e le arti visive. Per quanto riguarda quest'ultimo ...
CARTACEO
€ 14,00
Aa.Vv.
Le parole di Calvino
Treccani
Ebook - epub
«Cerco di parlare il meno possibile, e se preferisco scrivere è perché scrivendo posso correggere ogni frase tante volte quanto è necessario per arrivare non dico a essere soddisfatto delle mie parole, ma almeno a eliminare le ragioni d’insoddisfazione di cui posso rendermi conto»: Ita ...
epub
€ 9,99
Aa.Vv.
Cose spiegate bene. Voltiamo decisam...
Iperborea
Ebook - epub 3
Voltiamo decisamente pagina è il settimo numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Molte cose stanno cambiando nel giornalismo, nei giornali, e anche nei lettori: è un periodo intenso e critico per l'informazione italiana e m ...
epub 3
€ 11,99
Gli strumenti di Ulisse. Esplorazion...
Interlinea
Una ricognizione intorno ai mondi, testuali e teorici, esplorati da Maria Corti (1915-2002), per restituirne «il dubbio critico» che «diventava per lei un invito alla soluzione inventiva» (Angelo Stella). Le angolazioni sono plurime: la comunicazione letteraria e il Novecento; l'impegn ...
CARTACEO
€ 20,00
Claudio Lagomarsini
L'invenzione dell'intreccio
Società editrice il Mulino, Spa
Ebook - epub
L'intreccio di molte linee narrative in simultanea è una svolta fondamentale nella storia della letteratura e in particolare nell'elaborazione della fortunata forma che chiamiamo "romanzo". Senza quella innovazione, non avremmo forse mai avuto opere come "I miserabili" o "Guerra e pace ...
epub
€ 14,99
Eugene O'Neill
Teatro II. Strano interludio-Il lutt...
Cue Press
Tra i massimi drammaturghi del Novecento, Eugene O'Neill ha saputo coniugare nel suo teatro il duro realismo a un'immaginazione poetica quasi romantica, in una creazione artistica quasi sempre «ossessionata dal destino biologico di stirpi condannate dalla spietatezza del capitale». In ...
CARTACEO
€ 29,99
Eugene O'Neill
Teatro III. Arriva l'uomo del ghiacc...
Cue Press
Tra i massimi drammaturghi del Novecento, Eugene O'Neill ha saputo coniugare nel suo teatro il duro realismo a un'immaginazione poetica quasi romantica, in una creazione artistica quasi sempre «ossessionata dal destino biologico di stirpi condannate dalla spietatezza del capitale». In ...
CARTACEO
€ 24,99
«
…
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
…
»