Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Alessandro Cadoni
La corda tesa. Stile e realtà
Inschibboleth
L'indagine da cui parte questa raccolta di saggi segue linee di ricerca che intrecciano principalmente letteratura e cinema. I diversi temi e problemi affrontati (dalla narrativa contemporanea allo stile cinematografico, dal saggismo letterario a quello cinematografico) portano tutti v ...
CARTACEO
€ 24,00
Valerio Aiolli
A Firenze con Vasco Pratolini. Baci,...
Perrone
Vasco Pratolini, mettendo in scena in presa diretta la Firenze della prima metà del Novecento, ha narrato il cuore nero, pubblico e privato, del carattere italiano. Rievocando libri e luoghi di questo scrittore profondo e popolare, Valerio Aiolli traccia la mappa di una città che cambi ...
CARTACEO
€ 16,00
Raffaella Simili
Mary Shelley 1818. Una voce scientif...
Pendragon
L'analisi della prima redazione del Frankenstein di Mary Shelley (del 1818) è in questo saggio condotta dalla storica della scienza Raffaella Simili, recentemente scomparsa, e cui è dedicata un'ampia biografia nella seconda parte del volume.
CARTACEO
€ 15,00
Peter Brooks
L'immaginazione melodrammatica
Il Saggiatore
Con "L'immaginazione melodrammatica" Peter Brooks analizza e spiega, a partire dalla sua nascita in seno alla Rivoluzione francese, cosa è stato, cosa è diventato e qual è la natura del melodramma, da genere teatrale a modello compositivo di romanzi, film e altri tipi di narrazioni. L' ...
CARTACEO
€ 28,00
Emilio Garroni
Colore, semiologia, televisione
Mimesis
"Colore, semiologia, televisione", commissionato dalla RAI nel 1978 in previsione del definitivo passaggio alle trasmissioni televisive a colori, era destinato alla sola circolazione interna. Il testo, finora inedito, riprende temi già affrontati dall'autore in "Ricognizione della semi ...
CARTACEO
€ 14,00
Ernesto Vandelli
La nausea di Pirandello
Mimesis
In questo testo vengono messi a confronto Jean-Paul Sartre e Luigi Pirandello. Oltre a misurare le loro rispettive posizioni su problematiche quali l'identità personale, l'alterità, la follia e l'etica, viene dimostrato come il filosofo francese sia stato influenzato dal nostro scritto ...
CARTACEO
€ 25,00
Pietro Andujar
,
Patrizia Crippa
Kafka: «fino al nervo scoperto»
NeP edizioni
Estatico visionario e lucido veggente, fu uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. La lingua fu la sua "amante eterna". Se la si offende, diceva, si offende tutta l'umanità, perché è patrimonio di tutti. La riceviamo in prestito dai morti e dobbiamo lasciarla in eredità ai nascit ...
CARTACEO
€ 16,00
Davide Gucci
Shakespeare in Boboli. L'impronta di...
Press & Archeos
Questo libro parla di un viaggio dalla Firenze rinascimentale alla Londra degli Stuard, ormai lanciata verso il Nuovo Mondo, attraversando vicende storiche complesse: dalla Riforma luterana e quella anglicana alle guerre di religione, dagli albori del teatro alla sua esplosione, dalla ...
CARTACEO
€ 18,80
Alessandro Cadoni
La corda tesa
Inschibboleth Edizioni
Ebook - pdf
L’indagine da cui parte questa raccolta di saggi segue linee di ricerca che intrecciano principalmente letteratura e cinema. I diversi temi e problemi affrontati (dalla narrativa contemporanea allo stile cinematografico, dal saggismo letterario a quello cinematografico) portano tutti v ...
pdf
€ 11,99
Christiane Chaulet-Achour
Albert Camus, le poids de la colonie...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 16,00
Daniela Quieti
Pagine di letteratura inglese. Tra '...
Ibiskos Ulivieri
Il saggio presenta una selezione di pagine scelte della letteratura inglese tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Sono presi in considerazione autori e testi in rapporto alle trasformazioni sociali e culturali che hanno caratterizzato questo periodo storico, quali il ruo ...
CARTACEO
€ 15,00
Andrea Montella
Musica, arte e letteratura: gli scri...
Tipografia Buonaiuto
CARTACEO
€ 12,00
Andrea Chiurato
Intermedialità. Narrazioni, linguagg...
Pàtron
Quali rapporti vigono tra i media e le arti? Cosa accade quando un'opera è trasposta da un medium all'altro? Come funziona un mondo finzionale in grado di attraversare diversi linguaggi espressivi? In che modo l'organizzazione dei sistemi culturali rispecchia la nostra visione della re ...
CARTACEO
€ 15,00
Paolo Bignami
Talk show
La Mongolfiera
I teatri sono stati chiusi e un attore, rimasto senza lavoro, trova impiego in un talk show con il ruolo di esperto. Catapultato in una realtà che non manca di sorprenderlo, cercherà di non tradire i suoi ideali e, insieme alla moglie, immaginerà una televisione nuova. In bilico tra re ...
CARTACEO
€ 10,00
Studi francesi - Vol. 200
Rosenberg & Sellier
Monica Pavesio, «La nature parut être avare de dons pour les poètes qui vinrent après lui». I drammaturghi secenteschi successori di Molière Paola Trivero, Luigi Riccoboni e le sue "Observations sur la Comédie et sur le Génie de Molière" Laura Rescia, Nuove ricerche sulle traduzioni it ...
CARTACEO
€ 75,00
L'agenda 2030 nella letteratura per ...
Erickson
Il presente volume nasce all'interno di un Progetto speciale per la Didattica sostenuto dall'Ateneo di Pisa e si compone di sette saggi, scritti da studentesse e studenti universitari. Attraverso un'accurata ricognizione di testi per l'infanzia che intercettano i 17 Sustainable Develop ...
CARTACEO
€ 18,00
Johann Wolfgang Goethe
Campagna di Francia
Iduna
Trent'anni dopo la campagna di Francia intrapresa dal re di Prussia e dall'imperatore d'Austria contro la Francia rivoluzionaria, Goethe racconta la sua esperienza al fianco del Duca di Weimar che lo aveva invitato a seguirlo sui campi di battaglia. Come un vero e proprio corrispondent ...
CARTACEO
€ 22,00
Pier Giorgio Cavallini
Ubaldo Mazzini. Poesie dialettali
Casa Editrice il Filo di Arianna
Quando il dialetto si propone all'ascolto, allora appare evidente la natura del suo legame con la poesia. L'intimo intreccio fra dialetto e poesia delinea percorsi molto più limpidi di quanto possa fare una riflessione, perché il dialetto propone nelle «parole nutrite di terra» la cons ...
CARTACEO
€ 25,00
Amore e Psiche. L'enigma dell'amore
Kimerik
"Il mito di Amore e Psiche, citato in questa antologia, è un richiamo importante in quanto rappresenta il bisogno emotivo che portiamo dentro di noi, quella voglia di raccontarci attraverso le parole. Questa è una raccolta che dà la possibilità ai nostri amati autori di imprimere su ca ...
CARTACEO
€ 20,00
Communication. Quando la comicità è ...
Susil Edizioni
CARTACEO
€ 18,00
Anne Robin
A la recherche de l'equilibre. De la...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 24,00
Aggiornamenti sulla «Commedia» - Vol. 3
Longo Angelo
CARTACEO
€ 18,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca - Vol. 61
Longo Angelo
CARTACEO
€ 25,00
Paolo Cherchi
Sfarfallate dantesche
Longo Angelo
CARTACEO
€ 25,00
«
…
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
…
»