Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Rodolfo Costanza
Storia delle origini della lingua e ...
LFA Publisher
Questo lavoro si può considerare una vera e propria storia delle origini della lingua e della letteratura italiana anche se alquanto condensata. Parlare di storia della lingua e della letteratura può sembrare scontato poiché di quest'argomento hanno scritto in tanti studiosi e in modi ...
CARTACEO
€ 16,00
Giuseppe Traina
Primaverile ripelliniano. Su Ripelli...
Mucchi Editore
Perché può essere salutare, oggi, leggere, o rileggere, Angelo Maria Ripellino? L'autore prova a rispondere a questa domanda approfondendo le caratteristiche della sua scrittura critica, che rende Ripellino quasi un unicum nel novero dei grandi saggisti italiani del Novecento: nel libr ...
CARTACEO
€ 16,00
Giovanni Maddalena
Il pensiero di Vasilij Grossman
Rosenberg & Sellier
Vasilij Grossman (1905-1964) è diventato negli ultimi anni un caso editoriale in Italia e in tanti Paesi del mondo. La vicenda dell'autore sovietico che diventa critico del regime senza essere un dissidente, l'incarcerazione del manoscritto di Vita e destino, la partecipazione dello sc ...
CARTACEO
€ 16,00
Sergio Pasqualini
Il primo libro del mondo. Alle origi...
Lemma Press
CARTACEO
€ 15,00
Erasmo libero. Le litterae e la teologia
Viella
Il volume, che inaugura la collana "Laboratorio Erasmo", si propone di contribuire a una restituzione dell'opera e del pensiero di Erasmo da Rotterdam come testimonianza tenace di libertà e di autonomia, intenta, anche a costo di ambiguità, incoerenze, compromessi, a tutelare ed espand ...
CARTACEO
€ 32,00
Estudos para Mário Cláudio
Cleup
CARTACEO
€ 19,00
Marco Mazzi
Nihil
Gli Ori
"Nihil" è un poema epico contemporaneo in due cicli, un'opera di scrittura concettuale, una ricerca sulla lingua e sul linguaggio informatico, un "anti-libro" saturo di glitch, di neologismi e refusi generati dal computer. Il lavoro è dedicato e ispirato alla ricerca del Maestro Pietro ...
CARTACEO
€ 40,00
Rationes rerum. Rivista di filologia...
Tored
CARTACEO
€ 40,00
Antonio Marchetta
Mito e realtà, poesia e vita nel fin...
Tored
CARTACEO
€ 40,00
Rationes rerum. Rivista di filologia...
Tored
CARTACEO
€ 40,00
Aristotele. Politaiai di Samo. Colof...
Tored
CARTACEO
€ 100,00
Teofane di Mitilene. Testimonianze e...
Tored
CARTACEO
€ 50,00
Annamaria Taliercio
Dello «scrivere storia» nell'epilogo...
Tored
CARTACEO
€ 20,00
Ione di Chio. Testimonianze e frammenti
Tored
CARTACEO
€ 80,00
Rationes rerum. Rivista di filologia...
Tored
CARTACEO
€ 40,00
Rosa Ronzitti
Il gallo contro il mulino. Due epigr...
Tored
CARTACEO
€ 20,00
Carete di Mitilene. Testimonianze e ...
Tored
CARTACEO
€ 70,00
Emmanuel Lévinas
Su Maurice Blanchot. Mondo e spazio ...
Pensa MultiMedia
"Il rischio che attende il poeta e, dietro di lui, ogni uomo che scrive nella dipendenza di un'opera essenziale, è l'errore. Errore significa il fatto di errare, di non poter stare, perché, dove si è, mancano le condizioni di un qui decisivo [...]. Nel poema, non è solo un individuo co ...
CARTACEO
€ 27,00
Rationes rerum. Rivista di filologia...
Tored
CARTACEO
€ 40,00
Euripide
Baccanti. Testo greco a fronte
Rusconi Libri
Un gruppo di baccanti asiatiche entra in Tebe assieme a un sacerdote che si rivelerà essere lo stesso dio Dioniso che ha assunto transitoriamente natura d'uomo per portare in città un sommovimento mirante alla punizione del sovrano Penteo, che si oppone al rito, e alla sua rimozione de ...
CARTACEO
€ 14,00
Caterina Pentericci
,
Giorgia Bandini
Personaggi in scena: il senex. Ludi ...
Carocci
Se il lettore si aspettasse che nelle commedie di Plauto la figura del senex implichi valori legati alla maturità, alla saggezza, al sapere, all'esperienza, commetterebbe un grandissimo errore. I senes plautini sono vecchi avari e libidinosi che, passando per L'avaro di Molière, Scroog ...
CARTACEO
€ 13,00
Cultura letteraria giapponese. Le mi...
Hoepli
Un'introduzione organica alla cultura giapponese, dal VII sec. alla contemporaneità, che offre una prospettiva nuova affrontando i temi letterari come parte di movimenti più ampi. L'impostazione della trattazione non è dipendente dai singoli autori/opere, ma piuttosto si concentra su q ...
CARTACEO
€ 29,90
Marco Manotta
La voce di Francesca. ros e romance,...
La Scuola di Pitagora
Dante è stato il primo scrittore ad ascoltare la voce di Francesca da Polenta. Turbato, ammutolisce, poi cade esanime. Nel corso dei secoli, quella voce verrà contraffatta dalla femminilità che lusinga l'immaginario virile. La sua eco spiazzante è stata avvertita da pochi moderni letto ...
CARTACEO
€ 65,00
Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé
SE
"Una stanza tutta per sé" ha avuto e continua ad avere il valore di un manifesto: rivendicando il diritto della donna alla creatività, alla scrittura, Virginia Woolf pone di fatto in crisi il ruolo subordinato che ha avuto per secoli in un sistema dominato dai valori maschili. «Una sta ...
CARTACEO
€ 22,00
«
…
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
…
»