Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Dafnifilo
Canzoniere
Edizioni di Storia e Letteratura
Una donna di nome Laura è al centro del canzoniere tràdito dal codice Guelferbitano 277.4 Extravagantes della Biblioteca Augusta di Wolfenbüttel (sec. XV, ultimo quarto), intestato a un anonimo autore - linguisticamente localizzabile in area Veneta - che si sottoscrive con lo pseudonim ...
CARTACEO
€ 18,00
Albert Hofmann
,
Ernst Jünger
Lsd. Carteggio 1947-1997
Giometti & Antonello
Il carteggio fra lo scrittore e filosofo Ernst Jünger (1895-1998) e lo scopritore dell'LSD Albert Hofmann (1906-2008) copre circa mezzo secolo, e va dal 1947 fino alla morte di Jünger. Tema costante di questo confronto fra il filosofo e lo scienziato è proprio la sperimentazione dell'L ...
CARTACEO
€ 24,00
Paolo Nardi
Alla scoperta della Terra di Mezzo. ...
Fede & Cultura
La Terra di Mezzo è la trasposizione di quello che J.R.R. Tolkien intendeva per mondo secondario: un universo vero ed esplorabile che offre a tutti una chiave di lettura della nostra realtà. Questo libro indaga alcuni aspetti relativi al campo di studio dell'autore del signore degli an ...
CARTACEO
€ 22,00
Raffaella Canovi
D'Annunzio e il vivere inimitabile. ...
Ianieri
Attraverso il suo rapporto con la città di Milano si presentano i molteplici aspetti, alcuni più, altri meno conosciuti, di d'Annunzio: la sua passione per la moda, i gioielli e per il lusso in generale, l'amore per le donne, l'interesse per il cinema e la fascinazione superomistica, a ...
CARTACEO
€ 18,00
Gianluca Solla
Walter Benjamin. Pensare per immagin...
Feltrinelli
Benjamin il fuggitivo, l'esiliato, l'outsider. È da fuggitivo che l'intellettuale tedesco scrive come nessuno ha ancora scritto. È da outsider, incapace di trovare un posto nella cultura della sua epoca, che è costretto a creare il proprio percorso. Un percorso frammentario, indiscipli ...
CARTACEO
€ 18,00
Gaetano Lo Russo
Raccontare per vivere. I volti della...
Marcianum Press
Sono molti gli analisti che ritengono che l'attuale condizione post-moderna sia contrassegnata essenzialmente dalla fine delle grandi narrazioni e dall'avvento della tecnoscienza. Se per gli sviluppi della tecnoscienza è all'opera un diffuso cervello sociale che continuamente genera nu ...
CARTACEO
€ 23,00
Donato Pirovano
La nudità di Beatrice. Dante, Giotto...
Donzelli
Una figura di pura luce, il corpo coperto da un velo sottile che ne lascia intravedere le forme, in mano un cuore rosso, che arde dentro una fiamma. Sotto il panno leggero, la donna è nuda. È l'icona della Carità, l'amore cristiano, nella nuova rappresentazione che di essa si afferma n ...
CARTACEO
€ 33,00
Giorgio Caproni
Registri di classe
Garzanti
«La scuola "logora". Arrivo a casa sfinito. Ma con tutto questo, amo la scuola, e chissà se saprei abbandonarla davvero, come tante volte mi sono proposto di fare.» Così scriveva Giorgio Caproni nel registro di classe del 1962-63. Aveva cinquant'anni e da quasi trenta entrava in classe ...
CARTACEO
€ 24,00
Anna Finozzi
La letteratura postcoloniale italian...
Cesati
Il volume analizza la letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia offrendo un'analisi critica e una ricognizione bibliografica dei testi scritti in italiano da migranti e seconde generazioni pubblicati tra il 2010 e il 2022. Il lavoro ripercorre le tappe della storia di questo re ...
CARTACEO
€ 22,00
Fernando Gentilini
I demoni. Storie di letteratura e ge...
Baldini&Castoldi
Ebook - epub
La letteratura, fin dalle origini, ha contribuito almeno quanto la geopolitica alla storia del mondo, dato che chi lo governa non agisce mai solo per calcolo. Assurbanipal, Alessandro e Augusto costruirono i loro imperi sognando le gesta di Gilgameš, Achille ed Enea; Adriano e Marco Au ...
epub
€ 11,99
La strada è lunga. Trilussa, le sue ...
Castelvecchi
Protagonista assoluto del suo tempo, Trilussa ha lasciato, insieme alla sua opera, una grande quantità di documenti pubblici e privati spesso trascurati o del tutto sconosciuti. In occasione del convegno "«La strada è lunga». Trilussa a 150 anni dalla nascita: l'uomo, il poeta, il narr ...
CARTACEO
€ 20,00
Giacomo Scotti
Storie e glorie di Zara
Besa muci
In questo libro, Giacomo Scotti raccoglie note di viaggi, risultati di ricerche d'archivio, recensioni di saggi da lui pubblicate nel corso di quarant'anni su giornali e periodici rendendo omaggio a buona parte della gloria e della storia della Dalmazia ex veneta. Suddiviso in quattro ...
CARTACEO
€ 19,00
Stefan Zweig
Addio a Rilke
Ibis
Stefan Zweig fu appassionato lettore, ammiratore e poi amico di Reiner Maria Rilke. Si incontrarono, si scrissero lettere. Il discorso che Zweig tenne in occasione della cerimonia celebrativa al Teatro di Monaco il 20 febbraio 1927, qualche mese dopo la morte del poeta, anticipa di die ...
CARTACEO
€ 8,00
Pascale Casanova
La Repubblica mondiale delle lettere
nottetempo
Ebook - epub
Esiste una fabbrica invisibile e potente dell'universale letterario, una Repubblica mondiale delle lettere dotata di un suo meridiano di Greenwich, sul quale si misura la novità e la modernità delle opere. Ma questo paese della letteratura non è l'isola incantata delle forme pure, dove ...
epub
€ 19,99
Federico García Lorca
Non miele, ma sabbia o cicuta
Lindau
Ebook - epub 3
Le due conferenze di Federico García Lorca raccolte in questo volume ‒ Un poeta a New York e Come canta una città da novembre a novembre, finora inedita in Italia ‒ raccontano due città diversissime, che segnarono in profondità la vita e l’opera del poeta andaluso: New York e Granada. ...
epub 3
€ 10,99
Federico García Lorca
Non miele, ma sabbia o cicuta
Lindau
Ebook - pdf
Le due conferenze di Federico García Lorca raccolte in questo volume ‒ Un poeta a New York e Come canta una città da novembre a novembre, finora inedita in Italia ‒ raccontano due città diversissime, che segnarono in profondità la vita e l’opera del poeta andaluso: New York e Granada. ...
pdf
€ 10,99
Giovanna Lullo
Vivere di parole
Franco Angeli Edizioni
Ebook - pdf
Il volume offre la prima ricostruzione organica della vita dello scrittore Claudio Claudi (Serrapetrona, 1914 - Roma, 1972) e della sua produzione narrativa, cercando di approfondire la rete dei suoi rapporti culturali intessuti a Pisa, Firenze, Milano e Roma attraverso le collaborazio ...
pdf
€ 38,00
Angelo Porcaro
Italo Calvino tra neorealismo e dime...
Youcanprint
Uscito nel 1947, "Il sentiero dei nidi di ragno" segna l'esordio di Italo Calvino e proprio la storia e la memoria distinguono questo primo e in un certo senso ultimo romanzo calviniano: ultimo, perché Calvino dopo questo testo non ha più parlato, raccontato o scritto o sospirato qualc ...
CARTACEO
€ 10,00
Francesco Anello
La maschera, il genio, la follia. Ra...
Hatria Edizioni
Il teatro di Francesco Anello è, in primis, un teatro del "non sense" che richiama quello di Eugene Jonesco perché trae materia di ispirazione, soprattutto, dalla realtà quotidiana sempre più folle, visionaria e tecnologicamente avanzata tanto da produrre un mondo che si fa sempre più ...
CARTACEO
€ 24,00
Lo sguardo turistico. Luoghi, discor...
Mimesis
Contributi di: Giuditta Bassano Mohamed Bernoussi Denis Bertrand Marianna Boero Daniela D'Avanzo Giacomo Festi Alice Giannitrapani Massimo Giovanardi Giorgio Grignaffini Dario Mangano Francesco Mangiapane Tiziana Migliore Giampaolo Proni Simona Stano Carlo Andrea Tassinari Bianca Terra ...
CARTACEO
€ 22,00
Paolo Conte. Transiti letterari nell...
Urbino University Press
Poesia per musica, quella di Conte. Sostanzialmente di timbro visivo, quasi cinematografico per la capacità di evocare scene, situazioni, atmosfere, ambienti, tipi, personaggi, ma pur sempre all'insegna di una visionarietà che rimane un imprescindibile tratto stilistico. Senza annullar ...
CARTACEO
€ 11,00
Marco Dallari
Mi racconti? L'interazione narrativa...
Edizioni Junior
La pratica narrativa è, fin dalla prima infanzia, una delle più importanti esperienze educative e una insostituibile pratica di cura e di scambio affettivo fra adulti e bambini. La qualità dello stile narrativo che l'adulto utilizza per raccontare risulta allora fondamentale, perché, q ...
CARTACEO
€ 18,00
Basilikon Doron. Re Giacomo VI e I S...
Arbor Sapientiae Editore
CARTACEO
€ 30,00
Irene Di Lelio
Storia di una tartaruga che voleva d...
bookabook
Tartaruga desiderava lasciare l'oceano per raggiungere l'universo e, senza sapere come ha fatto, si ritrova sulla Stella Ari-Ululù, in un tempo lentissimo, che sembra essere un eterno presente. Qui incontra l'eremita, incaricato di guidarla in una missione di cui lei inizialmente non c ...
CARTACEO
€ 9,00
«
…
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
…
»