Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Barbara Greco
Max Aub: apocrifi e maschere letterarie
Edizioni dell'Orso
"Max Aub (Parigi 1903 - Città del Messico 1972), spagnolo d'adozione, è stato narratore, drammaturgo, poeta, critico e sceneggiatore cinematografico. La sua ingente e diversificata produzione letteraria abbraccia un ampio ventaglio di testi apocrifi, tra cui figurano monografie d'arte, ...
CARTACEO
€ 20,00
Torquato Tasso
Aminta «princeps». 1580
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 28,00
Leggendaria - Vol. 160
iacobellieditore
CARTACEO
€ 13,00
Aldo Colonna
Milhous
Effigie
CARTACEO
€ 15,00
Catalogo Festivaletteratura 2023
Festivaletteratura
Un volume che raccoglie tutti gli appuntamenti e tutte le informazioni necessarie per navigare la ventisettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova. Ad arricchire il catalogo, una serie di contributi d'autore originali, tracce che approfondiscono alcuni dei temi che attraversan ...
CARTACEO
€ 3,00
Rosangela Zoppi
La lingua di Roma
Gangemi Editore
Ebook - epub
Il libro è frutto di una laboriosa ricerca che ha impegnato a lungo l'autrice, mossa in questa sua fatica dall'amore per Roma e per il dialetto romanesco, già dimostrato in precedenti pubblicazioni. L'opera è articolata in due parti: nella prima viene affrontato il tema dialetto da un ...
epub
€ 19,99
Alfonso D'Agostino
Al settimo cielo. Dramma grottesco e...
Il Convivio
Quello di Alfonso D'Agostino si potrebbe definire teatro distopico perché ambienta vicende e personaggi in un ipotetico Stato confinante con la Germania nazista agli inizi del Novecento, un luogo, quello creato dall'autore, nel quale etica, professionalità, politica, cultura sono compl ...
CARTACEO
€ 12,00
Lombardi Baldassarre
La Divina Commedia di Dante Alighier...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 60,00
Occhipinti Egidia
Greekness and otherness beyond the s...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 40,00
Luca Doninelli
La colpa di essere nati. Scritti sui...
La nave di Teseo
«L'incontro con Manzoni, avvenuto nell'infanzia, si è ripetuto negli anni, talvolta suscitando il mio entusiasmo, altre volte la mia perplessità, altre ancora la mia avversione. Gran parte delle opinioni correnti su di lui, comprese quelle negative, sono state anche le mie, in un perio ...
CARTACEO
€ 16,00
Jon Fosse
Teatro: E non ci separeremo mai-Qual...
Cue Press
Il volume raccoglie i primi lavori di Jon Fosse, autore tra i più importanti e influenti del teatro contemporaneo. Già in questi scritti vengono tuttavia rivelati gli elementi fondanti della poetica del drammaturgo norvegese: una scrittura secca e affilata, in cui il ritmo serrato, fat ...
CARTACEO
€ 22,99
Conoscete Adriano Accattino?
Mimesis
Adriano Accattino. Chi è costui? Innanzitutto uno spirito libero. Lo attestano le varie riviste da lui fondate e dirette - come "Pianura" -, che sarebbe riduttivo definire semplicemente letterarie, ma anche la nascita del Museo della Carale, nonché la sua tempra, il suo "carattere". Un ...
CARTACEO
€ 20,00
Marco De Giorgio
Be(at)-Bop e dintorni. Conversazione...
Youcanprint
In questo volume vengono indagati i rapporti che si sono concretizzati tra il jazz, dai suoi esordi fino ai giorni nostri, e la letteratura. A tale riguardo, per evidenti ragioni di ordine principalmente "geografico", vengono trattate soprattutto le opere di autori statunitensi, anche ...
CARTACEO
€ 20,00
«La storia si conquista facendone un...
Metauro
Nel 1979 si tenne a Santarcangelo di Romagna un convegno di studi su Antonio Baldini, al quale parteciparono, tra gli altri, studiosi del calibro di Augusto Campana, Natalino Sapegno e Sergio Romagnoli. Per varie ragioni gli Atti di quell'incontro non furono mai pubblicati e alcuni con ...
CARTACEO
€ 24,00
Santina Folisi
E...mme' fìgghia... si 'nnì fuìu! Co...
Studio Byblos
CARTACEO
€ 10,00
Daniele Da Castrovillari
La Cleopatra
Ibimus Calabrese
CARTACEO
€ 50,00
Giovanni Battista Cupers
Intermezzi semidialettali verucchies...
Pazzini
Vengono pubblicati in questo terzo volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese G.B. Cupers (sec. XVII-XVIII): Cicognone soldato, La vecchia dispettosa per amore e Palombone locandiere. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inqu ...
CARTACEO
€ 25,00
Le femene e l'inferno (due poeti ven...
De Bastiani
CARTACEO
€ 7,00
Francesca Innocenzi
Voci dal tempo indicibile. Ventuno s...
Rossini Editore
Il comune denominatore della presente raccolta è l'indagine sulla poesia, forza aggregatrice in grado di unire uomini di ogni tempo e latitudine. Nella prima sezione, L'identità e la storia, essa si configura come riscatto identitario o come testimonianza di realtà storiche. In Il mito ...
CARTACEO
€ 13,99
Michel Onfray
Teoria della dittatura. Preceduto da...
Ponte alle Grazie
La nostra è una società libera? Le dittature che hanno caratterizzato così duramente il secolo scorso sono davvero e per sempre scomparse? Per rispondere a queste domande Onfray si basa sull'analisi di due straordinarie opere di George Orwell:1984 e La fattoria degli animali, testi cap ...
CARTACEO
€ 16,50
Inverbis. Lingue letterature culture...
Carocci
"Inverbis" è una rivista scientifica articolata sulle specifiche aree scientifico-disciplinari proprie delle varie componenti del Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell'Università di Palermo. La rivista, ospitando - senza preclusione ad alcuna scuola teorica di riferim ...
CARTACEO
€ 22,00
Iris Origo
Immagini e ombre. Aspetti di una vita
Passigli
Pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1970, "Immagini e ombre" offre più piani di lettura. Il libro può infatti essere letto come un memoir di una infanzia agiata tra la vecchia New York dei nonni paterni, evocativa dell'atmosfera descritta nella "Età dell'innocenza" di Edit ...
CARTACEO
€ 22,00
Niccolò da Reggio Calabria. Galeno a...
Rubbettino
Il volume è strutturato con una Introduzione al personaggio del medico calabrese Niccolò da Reggio Calabria (a cura di E. D'Angelo), in cui si analizzata la figura del medico reggino nel contesto della cultura del regno angioino di Napoli durante la prima metà del sec. XIV; la sua prod ...
CARTACEO
€ 15,00
Antonio Negri
Lenta ginestra. Saggio sull'ontologi...
Mimesis
L'opera e il pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi della compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico c ...
CARTACEO
€ 28,00
«
…
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
…
»