Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
M. Serena Marchesi
Eliot's Perpetual Struggle. The Lang...
Olschki
Una lettura nuova del più noto dramma eliotiano. Marchesi rivela come Eliot attribuisca al Male - i quattro Tentatori e i quattro Cavalieri - una potenzialità argomentativa superiore, basata sulla retorica, sull'intertestualità e, infine, su metodi terapeutici pre-freudiani. L'aderenza ...
CARTACEO
€ 22,00
Il fondo piemontese di Vincenzo Armando
Olschki
Il fondo raccolto da Vincenzo Armando (1858-1928) è una delle più cospicue raccolte di letteratura in piemontese e dei relativi studi linguistici. Questo bibliotecario, appassionato bibliofilo, raccolse quasi 1800 documenti cartacei, contribuendo efficacemente alla conoscenza del diale ...
CARTACEO
€ 54,00
Stefano Cracolici
Il ritratto di Archigynia. Filippo N...
Olschki
Amico di Mantegna e figura di spicco nella Mantova di Ludovico III, Filippo Nuvoloni intreccia nel suo "Dialogo" per Francesco Gonzaga il modello dialogico della Deifira di Alberti e quello ritrattistico delle Imagines di Luciano, offrendo un manifesto della nuova letteratura cortigian ...
CARTACEO
€ 53,00
Albertiana. Indices
Olschki
CARTACEO
€ 46,00
Memory and Invention. Medieval and R...
Olschki
Negli ultimi anni è emerso sempre più chiaramente quanto l'arte della memoria sia strettamente legata ai processi compositivi nell'ambito letterario, artistico e musicale. Questi saggi indagano sul perché e su quali materiali siano stati memorizzati o meno attraverso il frazionamento e ...
CARTACEO
€ 32,00
La tragédie à l'époque d'Henri III. ...
Olschki
CARTACEO
€ 61,00
Studi secenteschi - Vol. 50
Olschki
CARTACEO
€ 128,00
Renzo Rabboni
Speculare sodo, ragionar sostanzioso...
Olschki
Sono raccolti nove studi dedicati ad Antonio Conti (1667-1749), importante figura di letterato e pensatore, vissuto a lungo in Francia e in Inghilterra, dove frequentò i protagonisti del nuovo pensiero europeo. La prima parte ricostruisce il carteggio di Conti con Maffei, Muratori, Ben ...
CARTACEO
€ 43,00
Ludovico Castelvetro. Letterati e gr...
Olschki
Il volume raccoglie una serie di saggi di studiosi di varie discipline, vòlti a un confronto sui molti problemi connessi all'esperienza umana, culturale e religiosa di Castelvetro e alla sua magmatica riflessione sui grandi problemi dell'età sua. I contributi riflettono i risultati di ...
CARTACEO
€ 48,00
Antonio Di Silvestro
,
Giuseppe Savoca
Concordanza delle poesie di Leonardo...
Olschki
Questa concordanza esce alla vigilia del centenario della nascita di Leonardo Sinisgalli (1908-1981), un poeta 'minore' ma inconfondibile tra ermetismo e astrazione lirica, tra primitivismo e idealismo magnogreco. Il lavoro lessicografico è stato condotto sulla base di una puntuale ric ...
CARTACEO
€ 69,00
Lionello Sozzi
Da Metastasio a Leopardi. Armonie e ...
Olschki
Si parla di Metastasio, del rapporto tra Alfieri e Chénier, Monti e Voltaire, Manzoni e Lebrun, della presenza francese nell'opera di Breme, Giordani, Salfi, o nel "Conciliatore". Ma soprattutto si indaga sulle analogie riscontrabili tra esponenti poco noti della cultura francese e aut ...
CARTACEO
€ 44,00
Arnaldo Di Benedetto
Fra Germania e Italia. Studi e flash...
Olschki
Sono trattati autori e momenti particolarmente significativi dei rapporti culturali, soprattutto letterari, intercorsi e intercorrenti tra Germania (da intendere in senso lato: paesi germanofoni) e Italia tra XVIII e XX secolo. Dalle prime avvisaglie della straordinaria fortuna delle f ...
CARTACEO
€ 28,00
Studi secenteschi - Vol. 49
Olschki
CARTACEO
€ 128,00
Traduzioni, imitazioni, scambi tra I...
Olschki
Il volume rappresenta un punto eminente di un'attività svolta nella Scuola Normale Superiore di Pisa dal Gruppo di Ricerca "Scambi letterari tra Italia e Penisola Iberica nell'epoca rinascimentale e barocca". Gli otto saggi raccolti al suo interno testimoniano il fecondo dialogo che ha ...
CARTACEO
€ 26,00
Patrizia Grimaldi Pizzorno
The Ways of Paradox from Lando to Donne
Olschki
Questo studio tratta della recezione dei Paradossi di Ortensio Lando alle Inns of Court di Londra nell'ultima decade del XVI secolo. Nell'appendice il lettore troverà riprodotto il testo della prima raccolta in lingua inglese di 12 paradossi landiani. Da Lando, a Charles Estienne che t ...
CARTACEO
€ 26,00
Jukichi Oga
Bibliografia dantesca giapponese
Olschki
CARTACEO
€ 18,00
José Pliya
Teatro
Olschki
Il volume presenta la traduzione italiana dei testi teatrali (compresi alcuni inediti, qui pubblicati anche nella versione originale) di José Pliya, un autore di origine africana tra i più rappresentativi di una nuova generazione di scrittori francofoni. La sua drammaturgia, senza dim ...
CARTACEO
€ 49,00
Giovanni Dotoli
Studi di letteratura francese
Olschki
CARTACEO
€ 108,00
Studi secenteschi - Vol. 48
Olschki
CARTACEO
€ 128,00
Marco Longo
Le triangle en travesti. Le pièces g...
Olschki
Le opere teatrali giovanili di André Gide, le fonti letterarie, la metafora ossessiva del triangolo, sono il nucleo di questo saggio. L'analisi da Philoctète, Saül, Le Roi Candaule e Bethsabé si estende ad alcuni progetti teatrali non terminati o solo annunciati e infine alla scelta de ...
CARTACEO
€ 21,00
Aldo Castellani
Nuovi canti carnascialeschi di Firen...
Olschki
Un'incursione nel territorio infido della letteratura carnevalesca, condotta sulle orme dello studioso americano Charles S. Singleton, porta alla riscoperta dei canti di Alfonso de' Pazzi, risalenti alla metà del Cinquecento. In essi, piccanti allusioni oscene si intrecciano a riferime ...
CARTACEO
€ 35,00
Il gruppo di Coppet e il viaggio. Li...
Olschki
In un'epoca di profondi mutamenti, il Gruppo di Coppet, quel fertile cenacolo di intellettuali riuniti attorno a Madame de Staël (Constant, Bonstetten, Barante, Sismondi, A. von Humboldt, W. Schlegel, de Gérando...), ha contribuito a fare del viaggio uno strumento "virtuoso" di conosce ...
CARTACEO
€ 47,00
Dario Tomasello
La realtà per il suo verso. E altri ...
Olschki
Questo volume si occupa della multiforme attività del Pascoli prosatore, di cui si propone di cogliere i toni propri del poeta quando, attraverso la prosa, legge la realtà per il suo verso. La cifra unificante di poesia e prosa è rintracciabile esattamente nelle contraddizioni di una p ...
CARTACEO
€ 22,00
Sapere & narrare. Figure della follia
Olschki
Dal binomio degenerazione-follia al romanzo come mondo infinitamente aperto. Dalla follia comica alla follia tragica nel teatro shakespeariano, al sogno-follia come seconda vita nell'Aurélia di Nerval. La follia come rappresentazione scenica della patologia mentale e modalità metaforic ...
CARTACEO
€ 23,00
«
…
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
…
»