Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Stefano Tomassini
,
Antonio Attisani
L'umanità mancata. Dante e la scena
Accademia University Press
Il volume propone quattro inediti percorsi (e una prefazione) sulla presenza di Dante e la sua opera maggiore sulla scena teatrale Occidentale, a partire da una convinzione. Ossia che si tratti di un teatro immaginario, creato da un uomo piegato soprattutto dalle sue incongrue convinzi ...
CARTACEO
€ 14,00
Giuseppe Nicoletti
Ugo Foscolo: scrittura, critica, fortuna
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Studioso assiduo del Foscolo, Giuseppe Nicoletti raccoglie in questo volume una serie di studi e interpretazioni attinenti ora a testi poetici dell’autore dei Sepolcri, ora alla sua singolare attività di critico e storico della letteratura, e infine e soprattutto relativi alla sua stra ...
pdf
€ 14,49
Dafnifilo
Canzoniere
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Una donna di nome Laura è al centro del canzoniere tràdito dal codice Guelferbitano 277.4 Extravagantes della Biblioteca Augusta di Wolfenbüttel (sec. XV, ultimo quarto), intestato a un anonimo autore – linguisticamente localizzabile in area Veneta – che si sottoscrive con lo pseudonim ...
pdf
€ 14,49
Martina Marras
Distopia femminista
Meltemi Editore
Ebook - epub 3
È possibile assegnare alla distopia femminista uno spazio autonomo a livello teorico, che ne consenta un’analisi specifica? Il lavoro di Martina Marras parte da questa domanda, nel tentativo di mettere ordine rispetto al proliferare di narrazioni distopiche accomunabili per tematiche e ...
epub 3
€ 9,99
Alfonso Cariolato
Uscire da nulla. Le arti, l’opera
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
L’“uscire da nulla” è quanto le arti, dal Paleolitico al contemporaneo, sembrano nel contempo indicare ed eludere. Se da una parte vi è la considerazione intorno all’attività dell’artista e a ciò che lo circonda (il suo sapere, l’abilità, il “mestiere”, la sensibilità, le tecniche, la ...
pdf
€ 16,99
Aldo Braibanti
L'altra ferita (dopo il «Filottete» ...
Edizioni di Pagina
Il «Filottete di Sofocle» è il dramma della solitudine e della sofferenza del protagonista, abbandonato durante il viaggio verso Troia dall'esercito greco su un'isola deserta, a causa di una maleodorante ferita al piede. Dieci anni dopo, quando una profezia annuncia che solo con lui e ...
CARTACEO
€ 14,00
Lorenzo Donati
Scrivere con la realtà. Oggetti teat...
Cue Press
Anche nel teatro recente si è parlato di un "trend del reale", riferendosi a spettacoli che mescolano racconti biografici, materiali di finzione e riferimenti all'attualità, con in scena attori professionisti e non. Un fermento che risponde alle mutazioni della società connessa ma da i ...
CARTACEO
€ 27,99
Effetto Rodari
Pàtron
Il volume raccoglie otto saggi che si interrogano sull'attualità della caleidoscopica attività di Gianni Rodari a cent'anni dalla sua nascita.
CARTACEO
€ 20,00
Alberto Borgogno
I Persiani. Nella versione di Albert...
Edizioni Tassinari
Alberto Borgogno propone una nuova traduzione del capolavoro di Eschilo «I Persiani», la tragedia greca più antica fra quelle che ci sono pervenute, l'unica che ha per soggetto un fatto storico, ossia la disfatta a Salamina (480 a.C.) dell'immenso esercito di Serse ad opera della flott ...
CARTACEO
€ 18,00
Mattia Petricola
I mondi dell'Oltremondo. Dante e la ...
Edizioni ETS
Cosa succederebbe se i versi della Commedia funzionassero come le formule di un incantesimo? E se Dante dovesse combattere contro Lucifero per salvare l'anima di Beatrice? E se si ritrovasse invece nel mezzo di un'apocalisse zombie? E se Dante e Virgilio fossero innamorati l'uno dell'a ...
CARTACEO
€ 15,00
Antonella Garofalo
L'«epica» bipolare. Aiace, Don Chisc...
Edizioni ETS
In questo saggio l'autrice conduce - scrive nella prefazione Sergio Zatti - un affascinante viaggio dentro la rappresentazione letteraria di quella sindrome maniaco-depressiva da sempre catalogata sotto l'insegna, ambigua e generica, di follia. Il suo progetto di scrittura sull' "epica ...
CARTACEO
€ 15,00
Henry James
Gabriele D'Annunzio
Luni Editrice
Ciò che James apprezza in D'Annunzio è il suo modo curioso, vario, esplorativo, sempre vivace e sempre attivo, di adoperare il linguaggio come mezzo di comunicazione e di rappresentazione, come ben si può vedere leggendo uno stralcio preso dal libro qui presentato: «D'Annunzio sembra s ...
CARTACEO
€ 12,00
François Mauriac
Del romanzo
Luni Editrice
L'autore di romanzi è simile a Dio, lo imita, lo scimmiotta: un'affermazione forte per un autore, come Mauriac, profondamente intriso di cattolicesimo "vecchia maniera". Eppure ne è convinto. Anche il romanziere, come Dio, crea persone, traccia i loro destini, semina il loro percorso d ...
CARTACEO
€ 8,00
Giorgio Pannunzio
Di mostro in mostro. Tre esempi di d...
Youcanprint
Si può discutere, in termini semplici, delle premesse d'un paradigma di diversità nel campo letterario ottocentesco? La risposta non è facile, perché a ciò si oppongono numerose difficoltà di tipo ideologico (la diversità intesa come valore vs. l'approccio perfezionistico, che la rifiu ...
CARTACEO
€ 9,00
Beppe Bertuccelli
,
Adolfo Lippi
Medusa e il dottor Anselmo
Edizioni L'Ancora
CARTACEO
€ 18,00
Enrico Tiozzo
Kjell Espmark in Italia. Studi sul N...
Aracne (Genzano di Roma)
Questa scelta di studi critici sulla letteratura svedese del Novecento, pubblicati nell'arco di trent'anni, dal 1993 al 2023, comprende interventi apparsi precedentemente in libri e riviste specializzate, spesso in occasione della prima traduzione in italiano di qualcuna delle opere de ...
CARTACEO
€ 25,00
Colin Wilson
Supercoscienza
Tlön
Ebook - epub 3
Le esperienze di picco, o di “coscienza aumentata”, ricorrono nella storia dell’umanità: questo genere di eventi straordinari ha influenzato arte, letteratura, filosofia nei secoli.Colin Wilson, autore eclettico e geniale di questo saggio, ha vissuto in prima persona alcune esperienze ...
epub 3
€ 7,99
Alessandro Carandente
A punta Epitaffio mi faccio un tuffo...
Marcus
il volume raccoglie saggi critici sulla letteratura contemporanea e una raccolta di Euforismi e screzi d'alfabeto.
CARTACEO
€ 20,00
Dario Tomasello
L'isola o-scena. Un'idea di Sicilia ...
Olschki
Questo libro intende ripercorrere - attraverso la presentazione di quattro figure chiave (Cacciatore, Cattafi, Insana ed Isgrò), controverse e complesse - la funzione antilirica di un filone fertile della poesia siciliana del secondo Novecento. Viene indagato un racconto plausibile del ...
CARTACEO
€ 17,00
Bartolo Calderone
,
Giuseppe Savoca
Concordanza del Canzoniere di France...
Olschki
Quest'opera presenta nel primo tomo il testo del Canzoniere, così come pubblicato nella recente edizione critica (curata da Savoca), la quale ha comportato un netto miglioramento rispetto alla lezione di tutte le stampe precedenti, sia sul terreno della punteggiatura che su quello less ...
CARTACEO
€ 98,00
Benno Geiger e la cultura europea
Olschki
CARTACEO
€ 40,00
Giuseppe Ungaretti - Jean Lescure. C...
Olschki
L'opera contiene le lettere scambiate tra Giuseppe Ungaretti e il suo principale traduttore francese. Temi più ricorrenti: la corsa di Ungaretti al Nobel, i successi teatrali della Fedra di Jean Racine (traduzione a cura di Ungaretti), l'elaborazione dei testi per Les cinq livres, terz ...
CARTACEO
€ 31,00
Chiara Frenquellucci
Dalla Mancha a Siena al nuovo mondo....
Olschki
Le quattro opere teatrali qui raccolte di Girolamo Gigli (1660-1722) nelle quali appare il don Chisciotte cervantiano, si distinguono per la loro grazia e originalità. Ne attestano il successo le numerose repliche dell'epoca sui palchi di tutta Europa e l'influenza che ebbero su autori ...
CARTACEO
€ 40,00
Studi secenteschi - Vol. 51
Olschki
CARTACEO
€ 128,00
«
…
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
…
»