Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Marianna Scamardella
Innaufragio con spettatore. Genealog...
Ad Est dell'Equatore
L'onda si configura, nei testi letterari, non soltanto come il riflesso di uno stato d'animo sviluppato in infiniti moti di coscienza individuali, ma anche come strategia di scrittura che interseca autobiografia e fantasia letteraria, verità e finzione. Tale saggio si prefissa lo scopo ...
CARTACEO
€ 20,00
Cioffrese Davide
Il dramaturg in Italia. Un'anomalia ...
Mimesis
Il volume si propone un'indagine storico-critica della figura del dramaturg, "sconosciuto" teatrale per antonomasia: nato nel Settecento tedesco, cresciuto nella Germania Est grazie a Bertolt Brecht, approdato nel mondo anglofono con modalità innovative. Obiettivo di tale analisi è que ...
CARTACEO
€ 30,00
Virgilio Iandiorio
Potere e nobiltà nella città dei pap...
ABE
"Un giorno era a cena a casa della sorella maggiore con il marito e un orefice di Roma, parente di suo cognato. Quest'ultimo chiese all'orefice che cosa c'era di nuovo nella città, da quando era partito. "Niente di rilevante, gli rispose il parente, se non che il santo Padre è stato gr ...
CARTACEO
€ 49,00
Carmelo Luca
La poesia di Nino D'Amico: temi, val...
Kimerik
Nato a Librizzi, Nino D'Amico ha trascorso in questo paese la sua infanzia e la sua giovinezza, nella casa di campagna e a contatto diretto con la natura, dove ha coltivato sogni, miti, fantasmi e illusioni propri dell'età infantile, che hanno contribuito, in maniera determinante, a pl ...
CARTACEO
€ 14,00
Paolo Menon
,
Sandro Massimo Maggioni
Squarci e voci. Immagini di Sandro M...
Associazione Culturale Pelagus
CARTACEO
€ 15,00
Il Parlamento e l'Italia. Lettera di...
Scripta
Nato a Sebenico nel 1802 in una famiglia di commercianti, Tommaseo fu un grande scrittore, linguista e patriota italiano; una figura tra le più significative e controverse dell'intellettualità dell'Ottocento. Tra i suoi scritti andrebbero recuperati quelli di argomento politico, che ne ...
CARTACEO
€ 12,00
Davide Monda
Letteratura come terapia sociale
Persiani
Agli antipodi di una semplice raccolta di pezzi incoesi ed eterogenei, Letteratura come terapia sociale ospita una pluralità di saggi in storia delle idee e delle lettere dal Rinascimento al Romanticismo uniti non solo da un approccio comparatistico aggiornato dal punto di vista scient ...
CARTACEO
€ 24,90
Aarón García Peña
Spiegazione del poema «I codardi» di...
La Linea (Bologna)
"Chi sono i codardi? Perché tu lo capisca bene, poeta, prendiamo tutte le occasioni che hai avuto per parlare durante questi mesi e anni di restrizioni delle libertà. Potevi prendere la parola, esporti".
CARTACEO
€ 6,00
Camillo Sbarbaro
La poesia è un respiro. Lettere a Gi...
Ares
Nell'inverno del 1933 Camillo Sbarbaro inizia la corrispondenza con Giovanni Descalzo, scrittore ligure ai primi passi della sua avventura letteraria: il loro ricco carteggio si estende fino al settembre del 1950, poco prima della prematura morte di Descalzo. I due amici poeti toccano ...
CARTACEO
€ 14,00
Jerónimo López Mozo
L'architetto e l'orologiaio
Nova Delphi Libri
Da anni, un vecchio orologiaio si occupa della manutenzione dell'orologio dell'edificio più emblematico di Madrid, la Real Casa de Correos di Puerta del Sol, sede durante il franchismo della Dirección General de Seguridad, uno dei luoghi di terrore e repressione del regime. L'arrivo di ...
CARTACEO
€ 14,00
Ruben Marzà
Dal suono al senso, dal senso al suono
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
A partire da un’analisi delle radici storiche e culturali della neoavanguardia, fenomeno complesso caratterizzante l’Italia del secondo dopoguerra, l’opera mira a proporre una nuova lettura di tale movimento: non mero momento di protesta, bensì stagione di rinnovamento linguistico e fo ...
pdf
€ 16,99
Aa. Vv.
L’insurrezione immaginaria
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
l libro raccoglie contributi dedicati all’opera di Valerio Evangelisti da diversi redattori di “Carmilla on line” e dallo studioso che finora si è maggiormente occupato dei suoi scritti. Saggi che, spaziando dalla fiction alla saggistica, cercano di approfondirne e rivelarne sfaccettat ...
epub 3
€ 13,99
Enzo Romeo
Le verità del Piccolo Principe
Ancora
Ebook - epub
Il Piccolo Principe compie ottant’anni. Dove sarà andato? Il morso del serpente è stato per lui davvero fatale oppure l’ometto avrà raggiunto la sua rosa tanto amata sul minuscolo asteroide B-612?Di sicuro, dovunque si trovi, non sarà divenuto un vecchio barbuto, ma avrà ancora l’aspet ...
epub
€ 7,99
Antonio Vallisneri
Scritti editi ne «La Galleria di Min...
Olschki
CARTACEO
€ 70,00
Costanza D'Elia
Linea Leopardi. Rispecchiamenti e fu...
Olschki
La presenza di Leopardi nella cultura dell'Italia contemporanea è una costante che alterna andamenti carsici a intense fiammate. Se intrattiene con il tempo storico il rapporto elastico che è proprio dei classici, la sua opera è stata oggetto di una gamma straordinariamente ampia di in ...
CARTACEO
€ 24,00
Elena Ferri
La congiura di Zrinski e Frankopan n...
StreetLib
Storia e cultura della corazia spiegata attraverso l'analisi del teatro e della letteratura nazionale nel suo complesso.
CARTACEO
€ 49,00
Rossona Copez
Benedetta Judikissa di Calari
Janus (Cagliari)
CARTACEO
€ 10,00
Simone Casi
Giosuè Carducci. Il gigante ignoto
Casa Editrice Le Frecce
"Se noi oggi siamo italiani e parliamo, scriviamo, leggiamo e pensiamo italiano lo dobbiamo, tra gli altri, anche a Giosuè Carducci." (Simone Casi)
CARTACEO
€ 6,00
Il mio purgatorio. Dante profeta di ...
Rivela
CARTACEO
€ 15,00
Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 15,00
Nel sentire del mondo. Testimonianze...
Macabor
Tra le figure più rappresentative della poesia italiana degli ultimi decenni, Giancarlo Pontiggia è stato finora autore di tre opere poetiche immaginate - sulla scorta della «poetica dello spazio» di Gaston Bachelard - come un libro-giardino (Con parole remote, 1998), un libro-bosco (B ...
CARTACEO
€ 16,00
Pietro Cataldi
«Cesare taccio». Saggi di critica le...
Carocci
Che cos'è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali lettori reali si rivolge chi prova a praticarla anche al di là di questi limiti? Ha senso que ...
CARTACEO
€ 21,00
Riccardo Saccenti
Il sapiente e il sovrano. Tommaso d'...
Carocci
Nel luglio del 1323 papa Giovanni XXII canonizza Tommaso d'Aquino in una solenne cerimonia ad Avignone; ma il teologo domenicano era stato già "beatificato" alcuni anni prima nei versi del Paradiso di Dante. Nel suo viaggio ultraterreno, infatti, il poeta aveva incontrato l'anima di To ...
CARTACEO
€ 15,00
Davide Esposito
La Chanson de Jérusalem: l'epopea de...
Carocci
Nel XII secolo compare, da qualche parte nel Nord della Francia, una chanson de geste, anonima, sull'impresa più grande di tutte: la liberazione del Santo Sepolcro. Ciò che colpisce è la presenza, tra i protagonisti, dei Tafuri, ossia crociati cannibali. Invece di essere disprezzati pe ...
CARTACEO
€ 26,00
«
…
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
…
»