Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Enrico Sinno
Parodia e sperimentalismo nel «Prota...
Cesati
La voce narrante del terzo romanzo di Luigi Malerba, "Il protagonista" (Bompiani, 1973), è un carnevalesco membro parlante. La sua prospettiva erotica e dissacrante si scatena in spietate invettive che irridono una Roma caotica e asfissiante, il canone letterario nazionale e i simboli ...
CARTACEO
€ 22,00
Argo - Vol. 21
Argolibri
La storica rivista Argo esplora il territorio dell'immagine con il suo ventunesimo numero: Immaginaria. Argolibri presenta il nuovo numero della rivista Argo: Immaginaria. Dai libri illustrati alla narrativa digitale, dal cinema alla street art, dalla poesia all'iconic turn, Immaginari ...
CARTACEO
€ 22,00
Mario Zambarbieri
L'Odissea com'e' - Vol. I
LED Edizioni Universitarie
Ebook - pdf
Nel metro tradizionale dell’epos il poeta dell’Odissea, narrando l’antica storia del ritorno e della vendetta di Odisseo, apre al nostro sguardo un mondo nuovo, e crea l’idea germinale del romanzo. Nell’intreccio delle avventure, vissute sul filo del ricordo o nel vortice dell’azione, ...
pdf
€ 49,99
Angela Guidotti
Pavese
Carocci Editore
Ebook - epub
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase piú drammatica, tra fascismo e Seconda guerra mondiale. Questo libro ne rivede la parabola esistenziale in tutta la sua complessità, partendo dalle Langhe e da Torino, luog ...
epub
€ 18,99
Angela Guidotti
Pavese
Carocci Editore
Ebook - pdf
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase piú drammatica, tra fascismo e Seconda guerra mondiale. Questo libro ne rivede la parabola esistenziale in tutta la sua complessità, partendo dalle Langhe e da Torino, luog ...
pdf
€ 18,99
La letteratura e il bíos. Quattro is...
Mimesis
Il volume offre la prima introduzione italiana all'opera di Siri Hustvedt, autrice statunitense di origini norvegesi, oggi fra le più lette e tradotte al mondo. In particolare verte sul nesso, imprescindibile nella sua produzione letteraria e saggistica, tra poetica e neuroscienze cogn ...
CARTACEO
€ 10,00
Angela Guidotti
Pavese
Salerno Editrice
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase più drammatica, tra fascismo e Seconda guerra mondiale. Questo libro ne rivede la parabola esistenziale in tutta la sua complessità, partendo dalle Langhe e da Torino, luog ...
CARTACEO
€ 27,00
Gino Tellini
Scritture della migrazione. Per una ...
Le Monnier Università
La vocazione globale della letteratura italiana è documentata dal polifonico coro di voci che s'intrecciano in questo volume. Le scritture dei nostri connazionali espatriati in ogni parte del globo (dal Canada al Nord Africa all'Australia), rimasti fedeli alla lingua d'origine, si affi ...
CARTACEO
€ 29,50
Simona Porro
Schegge messianiche. La narrativa mi...
Mimesis
Negli Stati Uniti del periodo compreso tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta si sviluppa la cosiddetta Jewish Renaissance, una reviviscenza letteraria e culturale di ampie proporzioni, definita come il "secondo atto" della jewish-american literature. La nuova schiera di sc ...
CARTACEO
€ 10,00
Biagio Coco
Visioni del mondo. Narratori italian...
Sampognaro & Pupi
Qual è il legame tra la reiterazione di temi e immagini nelle opere di alcuni narratori e lo sguardo con cui essi hanno indagato la realtà? Per rispondere, Biagio Coco volge l'attenzione al secolo scorso, alla produzione di sei scrittori, un regista e un critico letterario: Vitaliano B ...
CARTACEO
€ 20,00
Mi ricordo Rocco. Scritti in memoria...
FusibiliaLibri
Rocco Paternostro (1944-2014) ha insegnato per lunghi anni Critica letteraria e Letteratura italiana presso l'Università "La Sapienza" di Roma. È stato un notevole studioso e saggista, un raffinato critico letterario, direttore e collaboratore di importanti riviste, e anche poeta. Ha p ...
CARTACEO
€ 15,00
Aa.Vv.
Periferie al centro
Idest
Ebook - pdf
Nel racconto pubblico, la rappresentazione prevalente associa la periferia urbana multiculturale a immagini di conflitto, disagio, povertà, fragilità. Spesso l’accento, e quindi la responsabilità, viene posto sulla presenza di immigrati nelle periferie, sulle difficili relazioni intere ...
pdf
€ 4,99
Davide Muratore
Xenophontea
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Ciascuno dei passaggi attraverso i quali un’opera antica ci è giunta ha lasciato tracce che ci informano sugli ambienti e i mezzi materiali che ne hanno assicurato la trasmissione e sugli strumenti interpretativi che ne hanno mediato la lettura (estratti, scoli, traduzioni). Di primari ...
pdf
€ 49,69
Andrea Di Berardino
Prime pagine
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
Come ci ha insegnato Erich Auerbach in Mimesis, ai maestri della critica novecentesca bastava uno specimen per carpire i segreti dei capolavori e accenderli di nuova luce. Suggestionato da così alti exempla esegetici, ma senza alcuna velleità di emulazione, l’autore di questo volume ha ...
pdf
€ 12,99
Caterina Romeo
Tra follia e realismo magico. La pro...
Perrone
Il volume è una monografia interamente dedicata a Domenico Dara, scrittore che pone al centro delle proprie rappresentazioni letterarie la Calabria e le sue origini magnogreche. Caterina Romeo riflette su alcuni dei temi fondamentali per l'autore, come la follia e la magia che pervadon ...
CARTACEO
€ 20,00
Sémiotique du visage futur
Aracne (Genzano di Roma)
CARTACEO
€ 18,00
Miriam Di Noto
Un incontro inaspettato
Youcanprint
Un'esperienza di vita: un soggiorno a Las Palmas de Gran Canaria al tempo del Covid 19 si fonde con un'esperienza di lettura de Il Signore degli anelli di Tolkien. Ne nasce "un incontro inaspettato" con un autore profondamente legato alle problematiche del ventesimo e ventunesimo secol ...
CARTACEO
€ 10,00
Patrizia Morciano
La mia letteratura italiana
La Bussola
Il libro contiene una selezione di testi della letteratura italiana, operata e commentata dall'autrice sulla base dei personali gusti estetici, della propria visione della realtà e delle proprie vicende di vita. Ne viene fuori un'idea di letteratura come strumento critico di interpreta ...
CARTACEO
€ 14,00
Khaldoun Al-Shamaa
Modern arabic literary theory. From ...
Almutawassit
CARTACEO
€ 25,00
Carlo Enrico Roggia
Il detective, il diavolo, la campagn...
Quodlibet
Chi è davvero Ingravallo, e perché è fatto così? Come ogni personaggio letterario, il protagonista del «Pasticciaccio» è una creatura di parole, un prodotto di laboratorio: un po' individuo un po' segno. In questo libro, è lui il punto di partenza e di arrivo di un percorso che tra dat ...
CARTACEO
€ 15,00
Rita Ciotta Neves
Machado de Assis africano. Le opere ...
Tuga Edizioni
CARTACEO
€ 18,00
Alessandro Manzoni
Sul romanticismo. Lettera al marches...
Historica Edizioni
La lettera Sul Romanticismo viene inviata, il 22 settembre 1823, a Cesare Taparelli D'Azeglio e risponde a una missiva del marchese che accennava alla polemica classico-romantica. Manzoni prende posizione al riguardo, riassumendo le idee dei romantici e difendendole: nella prima parte ...
CARTACEO
€ 12,00
Barbara D'Alessandro
La letteratura della postmemoria in ...
Lithos
Nonostante la graduale scomparsa di testimoni diretti, la Shoah continua ad essere ancora oggi uno degli eventi più raccontati e immaginati della nostra storia, con una dimensione narrativa precisa e riconoscibile in film, documentari, fiction televisive, romanzi, drammi teatrali e poesie.
CARTACEO
€ 30,00
Politica, estetica e critica teatral...
Edizioni Ex Libris
Questa curatela ripropone alcuni scritti ottocenteschi, qui commentati, di autori siciliani (N. Niceforo Stagnitti, A. Rizza, A. Abate) in materia di politica, estetica e di riflessioni sul teatro. I tre autori hanno come filo conduttore la figura di Giovanni Verga, pertanto questo sag ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
…
»