Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Aristofane
Lisistrata
Youcanprint
Nell'anno 411 Atene era logorata sempre più dalla guerra del Peloponneso e soprattutto dalla spedizione in Sicilia. Aristofane mette in scena la Lisistrata. Il tema è familiare: la pace, non concepita negativamente, come pura assenza di guerra, ma come insieme di immagini concrete, sta ...
CARTACEO
€ 17,00
La poesia poetante di Giovanni Amendola
Grafichéditore
«È assai difficile condensare in poche parole la ricchezza e la complessità della poetica di Giovambattista Amendola (Giovanni, al secolo, per gli amici). Lo è per vari ordini di motivi! Anzitutto perché per analizzarne la passione civile, il senso di giustizia e la tensione etica ci v ...
CARTACEO
€ 15,00
Illustrators Annual 2023
Corraini
La Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair è uno dei più importanti appuntamenti mondiali nel panorama dell'illustrazione e nei suoi oltre 50 anni di storia ha ospitato il lavoro di molti dei grandi protagonisti dell'editoria per l'infanzia. L'Illustrators Annual 2023 ra ...
CARTACEO
€ 40,00
Illustrators Annual 2023. Ediz. inglese
Corraini
La Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair è uno dei più importanti appuntamenti mondiali nel panorama dell'illustrazione e nei suoi oltre 50 anni di storia ha ospitato il lavoro di molti dei grandi protagonisti dell'editoria per l'infanzia. L'Illustrators Annual 2023 ra ...
CARTACEO
€ 40,00
Henrik Ibsen
Brand
Barbara di Fiore
Brand di Henrik Ibsen - Dall'incipit del dramma: ATTO PRIMO. L'azione ha luogo ai nostri giorni e si svolge lungo la riva d'un fiord, in una provincia della Norvegia Occidentale. Un altipiano coperto di neve; la nebbia vi è spessa e greve - piove; è quasi buio. Brand, vestito di nero, ...
CARTACEO
€ 11,99
Henrik Ibsen
Hedda Gabler
Barbara di Fiore
Hedda Gabler di Henrik Ibsen - Dall'incipit del libro: Un gran salone severamente ammobigliato, ma con eleganza e gusto. Nel fondo porta grande, i cui battenti spalancati lasciano vedere un'altra stanza, più piccola, ammobigliata nello stesso stile del salone. A destra del salone, port ...
CARTACEO
€ 9,99
Henrik Ibsen
Rosmersholm
Barbara di Fiore
Rosmersholm di Henrik Ibsen - Dall'incipit del libro: Il teatro ibseniano è forse l'unico che in tutto il corso del XIX secolo abbia raggiunto un valore di classicità e possa perciò legittimamente collocarsi nella storia della letteratura drammatica accanto ai grandi modelli antichi. P ...
CARTACEO
€ 9,99
Henrik Ibsen
Spettri
Barbara di Fiore
Spettri di Henrik Ibsen - Dall'incipit del dramma: ATTO PRIMO. Un'ampia stanza che dà sul mare. Porta a sinistra. Due porte a destra. Nel mezzo della stanza una tavola rotonda circondata da seggiole; sulla tavola libri, riviste e giornali. Sul davanti a sinistra una finestra innanzi a ...
CARTACEO
€ 9,99
Fabio Bettoni
Per il sesto centenario dantesco (19...
Il Formichiere
I 600 anni dalla morte di Dante Alighieri stimolarono nel 1921 numerose iniziative commemorative. Tra vertici statuali e periferie, nelle grandi realtà come nelle piccole, con le componenti politiche e le strutture organizzate, il Paese si attivò. Di questo movimento, parteciparono anc ...
CARTACEO
€ 15,00
La materia delle parole... Testimoni...
Macabor
Giornalista professionista, Ennio Cavalli è stato inviato speciale della Rai e caporedattore culturale dei Grr-Rai, per i quali si è sempre occupato di cultura e spettacoli. Poeta e scrittore dal genio multiforme, ha ottenuto numerosi importanti premi nazionali, tra i quali il "Campiel ...
CARTACEO
€ 15,00
Sulle strade della poesia. Sei itine...
Macabor
Questo testo, curato da Silvano Trevisani, presenta sei poeti del Lazio Meridionale: Alessia Lombardi, Irene Carlevale, Gabriella Napolitano, Francesca Mariorenzi, Giacomo Di Manna e Asia Vaudo. Si tratta di sei giovani di età compresa tra i venti e i quarant'anni, in stragrande maggio ...
CARTACEO
€ 15,00
Margherita Giacobino
Quello che ho da dire lo dico da sola
Somara!
CARTACEO
€ 18,00
William Shakespeare
Giulio Cesare. Testo inglese a fronte
Rusconi Libri
Scritta nel 1599 e ispirata alle Vite parallele di Plutarco, l'opera narra delle vicende del con sole Giulio Cesare che lo porteranno al crudele assassinio durante le Idi di marzo. Infatti, preoccupati dal potere crescente di Cesare, Bruto e Cassio, insieme ad altri cospiratori, ordisc ...
CARTACEO
€ 10,00
Sandra Clerc
«Di principio sì reo, qual peggior f...
I Libri di Emil
La tragedia italiana del Cinquecento ha lungamente sofferto di scarsa considerazione, sul piano critico e storiografico, a causa di valutazioni sommarie e superficiali, che ne hanno offuscato l'importanza quale genere letterario volto a presentare e discutere interrogativi politici, so ...
CARTACEO
€ 26,00
Bassano Giuditta
La balestra di Pierre. Diritto, sign...
Edizioni Museo Pasqualino
ll volume raccoglie una serie di analisi semiotiche e lavori di ricerca sul 'giuridico', inteso qui come fascio di attori, pratiche e discorsi che mettono in relazione il diritto e la normatività socio-culturale. In questo modo, si prefigge di mostrare alcuni aspetti poco esplorati di ...
CARTACEO
€ 19,00
Osamu Fukushima
An etymological dictionary for readi...
Cesati
Giovanni Boccaccio scrisse la "Genealogia deorum gentilium" in latino: 15 i libri di questo corposo progetto in cui sono interpretati allegoricamente molti miti delle divinità pagane. Oggi vengono riproposti i libri VI e VII cui seguirà nell'arco di due anni l'opera complessiva. Nel tr ...
CARTACEO
€ 60,00
Clara Leri
Critica come dialogo. Letteratura e ...
Cesati
Leggere e interpretare i testi letterari in forma di dialogo: un libro che riprende quasi quarant'anni di riflessioni, note critiche, rassegne, discussioni, e le approfondisce in un quadro più ampio e rinnovato. Da Bachtin a Todorov, da Raimondi a Küng e Jens, il principio dialogico is ...
CARTACEO
€ 23,00
Carlo Greppi
Un uomo di poche parole. Storia di L...
Laterza
In "Se questo è un uomo" Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi». Ma chi era Lorenzo? Lorenzo Perrone, questo il suo nome, era un muratore piemontese che viveva fuori dal reticolato di Auschwitz III-Monowitz. Un uomo povero, burrascoso e quasi ana ...
CARTACEO
€ 19,00
€ 15,20
Lou Lubie
E alla fine muoiono. La sporca verit...
BAO Publishing
Lou Lubie, in un libro a metà tra narrazione a fumetti e saggio critico, analizza il senso moderno delle favole, regalando al lettore un'esperienza narrativa unica, godibilissima e profonda, in cui stereotipi di genere, il ruolo della donna nella società e la morale comune vengono cont ...
CARTACEO
€ 27,00
€ 21,60
Alberto Manguel
Don Chisciotte e i suoi fantasmi
Sellerio Editore Palermo
«In un'angusta cella di prigione, in una città spagnola il cui nome non vogliamo ricordare, forse Castro del Río o forse Siviglia, un uomo d'armi e di lettere, cinquantenne e già stanco, concepisce un personaggio a propria immagine e somiglianza, un cavaliere un po' più ridicolo e più ...
CARTACEO
€ 12,00
Liv Ferracchiati
Hedda. Gabler. Come una pistola carica
Il Saggiatore
Chi è Hedda Gabler? Una donna in grado di manipolare chi le sta accanto? Una voyeuse che desidera la vita solo attraverso i racconti degli altri? Una persona stanca del gioco di ruoli in cui la società l'ha incastrata? Un personaggio che vive al di là delle epoche e delle morali, capac ...
CARTACEO
€ 16,00
Teresa Campi
Renée Vivien. La Saffo della Belle É...
ODOYA
Nella Parigi di inizio Novecento, venticinque secoli dopo Saffo, in una città mondana e libertina, tra i pizzi delle gonne al Moulin Rouge e i cocktail "al vetriolo" serviti nei salotti, una poetessa sfidò il suo tempo, scrivendo versi appassionati sull'amore e sulle donne. Il suo nome ...
CARTACEO
€ 20,00
Giuliana Calcani
La leggenda di Enea. Adattamenti e v...
Edizioni Efesto
"Perché alcuni personaggi creati dalla cultura greca hanno avuto tanto successo da diventare figure chiave per la propaganda politica romana, e come si è modificata la loro immagine nel tempo e in luoghi diversi del Mediterraneo antico, per assumere diversi significati? La rappresentaz ...
CARTACEO
€ 18,00
Ninni Matera
Ombre. Le storie del Sud (due atti u...
Il Convivio
"Un teatro vuoto, spoglio quanto si vuole, malandato come si vuole, rimane comunque un luogo strano e misterioso in cui ancora di più si avvertono atmosfere strane e piene di incognite. Il teatro contenitore di ogni finzione in cui, a volte, rimangono sparsi, negli angoli più diversi, ...
CARTACEO
€ 13,00
«
…
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
…
»